VIAGGIO GRAN TOUR DEL SUD INDIA
- 14 Giorni -
Un itinerario che unisce i grandi templi del Tamil Nadu, i paesaggi lussureggianti del Kerala e i tesori nascosti del Karnataka, alla scoperta di un’India autentica e meno turistica.

DURATA
14 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR
Chennai

CITTÀ FINALE DEL TOUR
Bangalore

TIPO DI TOUR
Tour privati, di gruppo e a tema

LINGUE
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

LIVELLO DI FITNESS
Moderato

STAGIONE IDEALE
Tutto l'anno

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI
02, 04, 06, 08 ...

PIANO PASTI
In base alle scelte personali

SISTEMAZIONI
Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

TRASPORTO
Veicolo privato a disposizione

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI
24 x 7
L’India Meridionale si distingue nettamente da quella del Nord: è più rigogliosa e meno arida, e ospita imponenti santuari induisti che ogni giorno accolgono migliaia di pellegrini. Il viaggio proposto unisce i tesori artistici e spirituali del Tamil Nadu con gli scenari naturali straordinari del Kerala, e include il Karnataka, uno stato affascinante e ricco di monumenti storici ancora poco conosciuti dal turismo di massa. Le strutture ricettive, pur confortevoli, non sono comparabili con quelle del Nord, dove l’infrastruttura turistica è più sviluppata.
PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO
Capolavori dell’architettura dravidica
Navigazione nelle Backwaters del Kerala
Incontro autentico con la cultura locale
Tesori storici del Karnataka
Fascino coloniale e cosmopolita di Cochin


Viaggio Gran Tour del Sud India
Partenza in mattinata con volo di linea per Madras (Chennai), con scalo intermedio.
Arrivo notturno a Madras. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo per il pernottamento.
Dopo la prima colazione, la mattinata è a disposizione per il relax. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio, visita guidata di Madras (Chennai), vivace metropoli affacciata sulla costa del Coromandel, che conserva un’atmosfera piacevole nonostante le sue dimensioni. Un tempo contesa tra Portoghesi e Francesi, la città passò sotto il controllo della Compagnia delle Indie nel 1639. Su una collina vicina si trova il luogo del martirio dell’apostolo San Tommaso. Le visite includono la chiesa di St. Mary nel Fort St. George, il Tempio Kapaleshwar e la celebre Galleria dei Bronzi presso il museo. Cena e pernottamento in albergo.
Dopo la prima colazione, partenza per Mahabalipuram (circa 60 km), antico porto del regno Pallava, prosperato tra il VII e il X secolo, celebre per i suoi straordinari monumenti medievali. Visita del celebre bassorilievo lungo 27 metri e alto 9, raffigurante la discesa del Gange sulla Terra, dei templi rupestri detti “mandapa” con raffinati bassorilievi, dei templi monolitici “rath” e del suggestivo Tempio sulla Spiaggia, dedicato a Shiva.
Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Pondicherry, ex colonia francese fino al 1954. All’arrivo, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza verso sud. Dopo circa 94 km si raggiunge Gangaikondacholapuram, dove si visita un magnifico tempio eretto nel 1044, racchiuso in un recinto fortificato e dominato da un'imponente torre (vimana) alta 55 metri, arricchita da splendide decorazioni scultoree.
Al termine, proseguimento e sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita al santuario di Shiva ad Darasuram, risalente al 1146 e conosciuto come Airavateshwara, in riferimento all’elefante mitologico Airavata, cavalcatura del dio Indra. Il tempio è rinomato per l'eleganza delle sue sculture, in particolare le raffinate statue in basalto nero.
Successivamente si prosegue per Tanjore (altri 34 km), storica città situata nel delta del fiume Cauvery e antica capitale del regno Chola. All’arrivo, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, visita del celebre tempio Brihadishwara, eretto nell’anno 1000 e considerato uno dei più straordinari del Sud India. Dedicato al dio Shiva, si distingue per l’enorme toro monolitico posto all’ingresso e per il suo imponente Vimana, alto 60,5 metri, sormontato da un masso monolitico scolpito del peso di 50 tonnellate.
Si prosegue con la visita del Palazzo Nayaka, dove si trova la raffinata Galleria dei Bronzi, che ospita autentici capolavori dell’arte Chola, realizzati tra il X e il XIV secolo con la tecnica della cera persa. Tra le opere più notevoli, spiccano le raffigurazioni di Shiva Nataraja, Signore della Danza, e della coppia divina Shiva-Parvati.
Dopo il pranzo, partenza per Sri Rangam (55 km), un’isola fluviale nel Cauvery, dove si visita il più grande tempio dell’India, costruito tra il X e il XVII secolo. Il complesso è racchiuso da sette cerchie di alte mura concentriche e imponenti “gopuram” di ingresso. L’accesso è consentito fino al quarto recinto.
Si prosegue poi verso sud, nella regione del Chettinad (90 km), nota per i suoi maestosi palazzi costruiti da ricchi mercanti che fecero fortuna nel Sud-Est Asiatico. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Madurai. All’arrivo, sistemazione in albergo e pranzo.
Nel pomeriggio, visita dell’iconico santuario Meenakshi Sundareshwara, uno dei templi più celebri dell’India meridionale. Il complesso, circondato da un imponente muro di cinta, è caratterizzato da numerosi “gopuram”, le torri d’ingresso riccamente decorate con sculture coloratissime. Il tempio, dedicato alla dea Meenakshi e a suo sposo Shiva (Sundareshwar), accoglie ogni giorno oltre 10.000 pellegrini ed è un luogo vivo di intensa spiritualità, con gallerie e corridoi scolpiti in ogni angolo.
Di fronte all’ingresso principale si trova il grandioso porticato Tirumala Choultry, risalente al XVII secolo. Dopo cena in albergo, si rientra al tempio per assistere alla suggestiva e animata cerimonia notturna durante la quale l’immagine del dio Sundareshwar viene condotta simbolicamente nel santuario di Meenakshi per trascorrere la notte accanto alla sposa divina.
Dopo la prima colazione, visita al sontuoso palazzo reale di Tirumala Nayak (1623–1655), noto per le sue imponenti colonne alte 12 metri e l’architettura grandiosa. Si prosegue poi con una passeggiata nel vivace bazar che si estende attorno al tempio Meenakshi, cuore pulsante della città.
Dopo il pranzo in albergo, partenza verso le Cardamon Hills, attraversando le fertili valli dei fiumi Vaigai e Kambam. Queste colline, che raggiungono i 1000 metri d’altitudine, segnano il confine tra Tamil Nadu e Kerala. All’arrivo, sistemazione in albergo.
Nel pomeriggio, esperienza autentica presso una famiglia locale: visita guidata della loro piantagione privata di spezie con spiegazione delle tecniche di coltivazione, degli usi culinari e del valore commerciale di ogni pianta. Segue una dimostrazione di cucina tradizionale del Kerala e una cena conviviale con i padroni di casa. Al termine, rientro in albergo e pernottamento.
Dopo la prima colazione, discesa panoramica attraverso paesaggi di straordinaria bellezza: dalle piantagioni di tè alle coltivazioni di spezie, passando per piantagioni di alberi della gomma e infine boschi di palme da cocco, fino a raggiungere le sponde del lago Vembanad. Questo lago fa parte del suggestivo sistema di lagune, canali e specchi d’acqua noti come “Vie d’Acqua del Kerala”, che scorrono paralleli alla costa del Malabar.
All’arrivo, sistemazione in albergo e pranzo. Il pomeriggio è libero per il relax, con la possibilità di prenotare in loco massaggi ayurvedici (facoltativi e a pagamento). Cena e pernottamento in albergo.
Dopo la prima colazione, verso le 10:30 partenza per Aleppey. Imbarco a bordo di una tradizionale “rice boat” per un’indimenticabile navigazione lungo le tranquille acque delle Kerala Backwaters, un intreccio di canali, lagune e risaie. Durante la crociera si potrà osservare da vicino la vita quotidiana dei contadini, le coltivazioni e le attività agricole tipiche della regione. Pranzo semplice servito a bordo.
Nel pomeriggio, sbarco ad Aleppey e proseguimento via terra per Cochin (Kochi), distante circa 60 km. All’arrivo, sistemazione in albergo e cena.
Kochi, il più importante porto della costa del Malabar, vanta un passato ricco di influenze coloniali: fu prima portoghese, poi olandese e infine inglese. Qui fu inizialmente sepolto Vasco de Gama, prima che la sua salma venisse trasferita in Portogallo. La città è articolata in varie zone: le isole di Vypeen, Willingdon e Bolgatty, la penisola di Fort Cochin e il quartiere continentale di Ernakulam.
Dopo la prima colazione, inizio delle visite con il Palazzo Mattancherry, costruito nel 1557 dai Portoghesi come dono per il Raja di Cochin. Oggi trasformato in museo, conserva splendidi affreschi del XVI secolo, visibili nella camera da letto regale, nella scala e nelle stanze femminili (chiuso il venerdì).
Dopo il pranzo, proseguimento verso la Sinagoga degli Ebrei Bianchi, risalente al 1568, celebre per il suo raffinato pavimento in piastrelle cinesi dipinte a mano. La visita continua nel pittoresco quartiere ebraico, ricco di negozi di antiquariato e curiosità, per poi raggiungere la chiesa di San Francesco, la più antica costruzione europea dell’India, e infine le iconiche reti da pesca cinesi, simbolo della città, all’ingresso del porto.
Nel pomeriggio, esperienza culturale con uno spettacolo di Kathakali, la suggestiva danza-teatro tradizionale del Kerala, famosa per i costumi elaborati e la mimica espressiva. Cena in albergo e pernottamento.
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Bangalore. All’arrivo, proseguimento via strada per Mysore. Sistemazione in albergo e pranzo.
Nel pomeriggio, visita introduttiva della città: si inizia dal vivace mercato Devaraja, ricco di colori, spezie, fiori e artigianato locale, per poi proseguire con l’imponente Palazzo Reale, sontuosa residenza dei Maharaja di Mysore, celebre per i suoi arredi opulenti e le decorazioni in stile indo-saraceno.
Se il tempo lo consente, si salirà sulla collina Chamundi per visitare l’antico tempio del XII secolo dedicato alla dea Chamundeshwari. Durante l’ascesa, sosta per ammirare la colossale statua del toro Nandi, simbolo del dio Shiva, scolpita nel granito nero nel 1659 e alta ben 5 metri.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Srirangapatna, antica capitale del sultano Tipu. Visita del Palazzo Estivo di Tipu Sultan, residenza dalle mura affrescate con vivaci pitture murali che celebrano la sua celebre vittoria sugli Inglesi nella battaglia di Pollilore.
Al termine della visita, proseguimento per Hassan. Arrivo, sistemazione in albergo e pranzo.
Nel pomeriggio, escursione ai magnifici templi di Belur e Halebid, autentici capolavori dell’architettura Hoysala risalenti al Medioevo. A Belur si visita il tempio di Chennakeshava, costruito nel 1116 e dedicato a Krishna, che si innalza su una base a forma stellare e presenta raffinate decorazioni scolpite.
A Halebid, visita del tempio Hoysaleswara (1121), rimasto incompiuto, ma celebre per le sue splendide statue e bassorilievi religiosi, di straordinaria precisione ed eleganza.
Rientro a Hassan. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza di primo mattino in direzione di Bangalore. Dopo circa un’ora, sosta a Shravanabelagola, antichissimo centro jainista, dove – condizioni climatiche permettendo – si potrà salire i 620 gradini scavati nella roccia, da percorrere a piedi nudi, per raggiungere la cima del colle Indragiri. Qui si erge la monumentale statua monolitica di Gomata Raya, alta 19 metri, scolpita nel 983 d.C., uno dei simboli più venerati del jainismo.
Al termine della visita, proseguimento per Bangalore. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo.
Nel pomeriggio, visita orientativa della città: moderna capitale del Karnataka, Bangalore è una metropoli dinamica nota per il suo ruolo di centro dell’industria tecnologica e per i suoi grandi viali alberati. Cena in albergo e pernottamento.
Trasferimento in aeroporto nelle ore notturne e partenza con volo di linea per l’Italia.
Contatto Veloce
Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !
CONTATTACI
per maggiori informazioni / preventivo su questo tour
I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità
Il costo comprende
- Autista di lingua inglese a disposizione come guida o guida turistica separata, a seconda dei casi.
- Tutti i trasferimenti in privato come specificato nell'itinerario.
- Biglietti d'ingresso come indicato nell'itinerario.
- Piano pasti secondo accordi reciproci, pensione completa in Houseboat
- Team di esperti locali sempre a disposizione per il vostro supporto.
- Rifornimento d'acqua minerale in bottiglia di marca fornita a bordo durante i trasferimenti nel veicolo
Il costo non comprende
- Assicurazione di viaggio e sanitaria.
- Costi per la richiesta del visto.
- Tariffe per le telecamere all'interno dei monumenti
- Eventuali spese personali, come ad esempio il costo del massaggio ayurvedico, esperienze opzionali
- Mance
Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?
- Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
- Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
- Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
- Servizi Premium e Cura del Viaggiatore
CONTATTACI
per maggiori informazioni su questo tour
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 11 recensioni Magics of South India A journey in contact with people in magical environments, both for the historical and naturalistic part. Impressive Dravidian temples, symbols of widespread religiosity claudio z Tour Rajastan Our trip to Rajastan, Allahabad and Varanasi was perfectly organized, every detail taken care of in every detail and everything worked perfectly, from hotels to guides and drivers. The assistance during the trip was also perfect! Viaggio splendido in un paese meraviglioso! Alessandra P Semplicemente indimenticabile Dopo il felice ritorno dal bellissimo viaggio nell'India del Sud i miei amici ed io vogliamo ringraziare "Indeor Experience" e , in particolare, Febi per la sua assidua e preziosa presenza e competenza nella preparazione del percorso, concordato con noi, e curato nei minimi dettagli.Dopo averci accolto al nostro arrivo in India e accompagnato nel Kerala ci ha affidati ad una bravissima guida, Sig. Natesh, che, in un italiano perfetto ci ha illustrato le bellezze del vostro Paese (Storia, architettura, scultura, religione) assistendoci con cortesia e pazienza in ogni momento.L'India non lascia indifferenti, stupefacente ti travolge e quando vai via pensi subito a quando potrai tornarci....Un grazie a tutti e un caro saluto Vacation326061 con Indeor India Experience in Tamil Nadu e Kerala Febi di Indeor India ha organizzato per noi, gruppo di sei amici, un bellissimo viaggio nel Sud dell'India. Bravissimo l'autista, Rajith, ottime le strutture alberghiere.Nel Tamil Nadu ci ha affidati ad un esperto di storia, arte e religione, che ha reso affascinanti le visite agli incredibili templi. Nel Kerala ci ha accompagnati Febi, gentile, preparato, competente e molto disponibile per ogni nostra esigenza. La loro presenza ci ha permesso di godere ed apprezzare la bellezza dei luoghi, a contatto con la gente, ospitale, amichevole e laboriosa. Grazie a Febi per aver reso indimenticabile il nostro viaggio. Oreste e amici da Cuneo. Oreste da Cuneo SUPERIORE AD OGNI NOSTRA ASPETTATIVA Non posso che ringraziare Febi per il viaggio che ci ha organizzato in India del Sud (Tamil Nadu e Kerala) Tutto è stato perfetto. Eravamo solo io e mia moglie ed avevamo a disposizione un auto nuova da sette posti con autista ed accompagnatore che parlava perfettamente italiano e che ci ha garantito un soggiorno senza problemi. Le visite, gli alberghi i ristoranti: tutto molto soddisfacente. Veramente un tour organizzato benissimo. Viaggiat0re_stanc0 Tamil Nadu e Kerala Il tour che io e il mio compagno sognavamo è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio fotografico su misura. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per le località di interesse visitate. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, Kochin. Arrivo a Madurai e ritorno in Italia da Kochin con Oman Air molto bene e ad una cifra alettante. Trattamento globale economicamente molto interessante.Ci resta un bel ricordo di questo viaggio nell'India del Sud. Gennaio/febbraio 2019 Laura L Bangalore Karnataka, Tamil Nadu, Kerala. Quattro coppie di amici pensionati che volevano vedere quanto più possibile dell'India del Sud. Febi ci ha accontentati progettando con noi ogni particolare del tour e consigliandoci in diversi spostamenti (anche 2 voli aerei). Possiamo affermare che l'agenzia diretta da Febi ci ha molto soddisfatti in tutto: dalla valida ed efficiente guida parlante italiano al provetto autista che ci ha accomopagnato con un comodo pullmino alla scelta degli alberghi di elevata categoria. Da non sottovalutare il prezzo molto valido ed onesto. Da consigliare vivamente. Fabio pensionato India del Sud e kerala Uno dei viaggi più belli. Organizzazione perfetta, hotel bellissimi. Febi è attento e sempre disponibile, la guida molto competente e l'autista bravissimo. Lo consigliamo vivamente. Se torniamo in India, sarà senz' altro con Indeor IndiaExperience. Gegia Veneziani Tamil Nadu e Kerala Il viaggio è stato organizzato in modo soddisfacente. Consiglio questo tour operator per la disponibilità e la professionalità. Il rapporto qualità/prezzo è risultato ottimo. Sconsiglio la prenotazione dell' aereo con Aer India Dream677738 Tour India del Sud preparata su misura Il tour è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio su misura. Tenuto conto del nostro gruppo di sei amici ultrasettantenni. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere hotel di primaria categoria, di selezionare l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per località di interesse. La guida parlante italiano molto disponibile a fare del suo meglio per trasmettere l'interesse per i luoghi visitati. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, e infine settimana di relax al Flamingo Marari. Ritorno in Italia da Kochin. Trattamento globale economicamente molto interessante. PasqualeVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Da Non Perdere
INDEOR One
Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!