TOUR TUTTO IL SUD DELL’INDIA, SENZA VOLARE
- 15 Giorni -
Un viaggio completo attraverso Tamil Nadu, Kerala e Karnataka, tra templi monumentali, colline verdi, backwaters incantate e siti archeologici straordinari, per scoprire l’essenza spirituale, naturale e storica dell’India del Sud.

DURATA
15 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR
Chennai

CITTÀ FINALE DEL TOUR
Bangalore

TIPO DI TOUR
Tour privati, di gruppo e a tema

LINGUE
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

LIVELLO DI FITNESS
Moderato

STAGIONE IDEALE
Tutto l'anno

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI
02, 04, 06, 08 ...

PIANO PASTI
In base alle scelte personali

SISTEMAZIONI
Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

TRASPORTO
Veicolo privato a disposizione

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI
24 x 7
L’itinerario offre un’affascinante panoramica dell’India del Sud, permettendo di scoprire le peculiarità dei tre Stati che formano l’estremità meridionale del subcontinente asiatico.
Il viaggio inizia nel Tamil Nadu, terra di profonda spiritualità induista, con visite ai maestosi templi di Chennai, Mahabalipuram, Tanjore e Madurai. Si prosegue attraversando i suggestivi paesaggi collinari e montuosi dei Ghati Occidentali, tra foreste lussureggianti e piantagioni di tè e spezie, fino a raggiungere le pittoresche backwaters del Kerala e la storica città coloniale di Cochin.
L’esperienza si conclude nello Stato del Karnataka, con un viaggio a bordo del caratteristico Nilgiri Train e un itinerario che parte dall’elegante Mysore, famosa per i suoi raffinati palazzi e monumenti, per poi esplorare i magnifici siti archeologici di Belur e Halebid, capolavori dell’architettura templare in stile Hoysala. Il viaggio termina a Bangalore, fulcro dell’innovazione tecnologica indiana.
PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO
Un viaggio esclusivo alla scoperta delle destinazioni più iconiche di Tamil Nadu, Kerala e Karnataka, percorrendo l’intero itinerario via terra per un’esperienza autentica e immersiva.
Visita ai musei dedicati all’arte Chola nelle città di Chennai, Madurai e Mysore, per ammirare capolavori dell’antica scultura e dell’iconografia induista.
Incantevole viaggio a bordo del trenino Nilgiri, che attraversa scenari mozzafiato tra le colline e i rilievi montuosi, regalando un’esperienza unica immersa nella natura.
Un programma impreziosito da esperienze uniche: esplorazione dei vivaci mercati di Chennai e Madurai, spettacoli di arti tradizionali, partecipazione ai suggestivi riti serali nel tempio di Madurai, avventurosa escursione in jeep tra le piantagioni di tè e spezie, rilassante crociera in houseboat attraverso le incantevoli backwaters e una calorosa cena in famiglia per immergersi nella cultura locale.
La camera rimarrà a disposizione fino alla partenza (late check-out) nell’ultimo giorno di soggiorno a Bangalore, garantendo il massimo comfort prima del rientro.


Tour Tutto il Sud dell’India, Senza Volare
Partenza con volo individuale per Chennai (su richiesta, Earth può fornire una quotazione delle tariffe aeree).
All’arrivo all'aeroporto internazionale di Chennai, espletamento delle formalità doganali, ritiro dei bagagli e incontro con il nostro referente locale per il trasferimento privato in hotel.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel.
Chennai, conosciuta anche come Madras, è la capitale del Tamil Nadu e ha origini coloniali che risalgono al 1639, quando la East India Company costruì il Forte St. George, il primo avamposto commerciale europeo nell’India meridionale. Oggi, con circa 5 milioni di abitanti, è uno dei principali centri urbani, politici ed economici dell’India del Sud, insieme a Bangalore.
La mattinata è dedicata a un tour panoramico della città, con le seguenti tappe:
Forte St. George, fulcro del dominio britannico nell’India meridionale durante i secoli XVIII e XIX. All’interno si trova la Chiesa di St. Mary, il più antico edificio religioso inglese ancora esistente in India.
Mylapore, quartiere storico della città, dove si visiterà il Tempio di Kapaleeswarar, risalente al XVI secolo, e si esploreranno i vivaci mercati di frutta e fiori.
Government Museum and Art Gallery (chiuso il venerdì), che ospita una prestigiosa collezione di sculture e bronzi del periodo Chola.
Nel pomeriggio, partenza per Mahabalipuram (circa 70 km). Già nota ai Romani come Kadalmallai, fu un importante porto commerciale sull’Oceano Indiano e, nel VII secolo, divenne un prestigioso centro artistico e culturale sotto la dinastia Pallava.
Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel.
La mattinata è dedicata alla scoperta di Mahabalipuram, il più significativo sito archeologico dell’India meridionale. La visita include:
Shore Temple, costruito all’inizio dell’VIII secolo, il primo tempio dravidico realizzato con grandi blocchi di granito. Le sue due torri, affacciate sull’oceano, offrono uno scenario di grande suggestione.
Five Rathas e le mandapa scolpite nella roccia, testimonianze straordinarie dell’arte della dinastia Pallava. Questi capolavori, ispirati alla grande epica indiana del Mahabharata, rappresentano il cuore storico e artistico della città.
Nel pomeriggio, trasferimento a Kanchipuram (circa 70 km), città sacra dell’induismo, famosa per le sue imponenti gopuram, le alte torri che dominano il paesaggio circostante. Il tour prevede la visita di:
Tempio di Kailasanatha, un capolavoro dell’architettura dravidica in pietra arenaria, risalente al VII secolo a.C.
Ekambareshvara Mandir, il principale tempio della città, dedicato a Shiva. Costruito durante le dinastie Chola e Pallava, ha raggiunto il suo splendore attuale nel XVI secolo grazie ai Vijayanagar, noti per il loro contributo all’arte e all’architettura dravidica.
Rientro a Mahabalipuram, sistemazione in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel.
Partenza in direzione Tanjore (circa 320 km) con soste lungo il percorso per visitare alcuni straordinari templi dell’arte dravidica:
Gangaikonda Cholapuram: visita del Tempio di Brihadisvara, un capolavoro architettonico completato agli inizi dell’XI secolo per volontà di Rajendra Chola I e dedicato a Vishnu. Raffinata espressione dello stile dravidico, il tempio è uno dei tesori storici della dinastia Chola.
Chidambaram: sosta al Tempio di Nataraja, costruito nel XII secolo in onore di Shiva Nataraja. Celebre per i suoi bassorilievi raffiguranti le 108 posizioni della danza Bharata Natyam, il tempio è legato alla mitologia della tandava, la danza cosmica con cui Shiva distrugge l’ignoranza e crea l’universo. Situato nei pressi della foce del fiume Kauveri, Chidambaram è immerso in un paesaggio verdeggiante e agricolo.
Al termine delle visite, proseguimento per Tanjore. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel.
Antica capitale dell’impero Chola, che dominava gran parte dell’India meridionale, Tanjore deve la sua grandezza agli imperatori Rajaraja I e Rajendra I, illustri mecenati delle arti e abili conquistatori dell’XI secolo. Successivamente governata dai Pandya e dai Vijayanagar, la città non tornò mai allo splendore vissuto sotto i Chola, periodo in cui fu costruito il suo monumento più iconico:
Tempio di Brihadeshvara: dichiarato patrimonio UNESCO, questo straordinario esempio di architettura dravidica è circondato da mura imponenti, un chiostro colonnato e due maestosi gopuram. Il suo sancta sanctorum, scolpito da un unico blocco di granito di 80 tonnellate, è un capolavoro dell’arte sacra.
Proseguimento con la visita di:
The Raja Museum and Art Gallery, che ospita una raffinata collezione di sculture e manufatti in stile Chola.
Biblioteca Saraswati Mahal, custode di oltre 40.000 manoscritti rari e iscrizioni su foglie di palma in diverse lingue.
Trasferimento a Madurai (circa 200 km) con sosta a Srirangam
Lungo il tragitto, tappa a Srirangam per visitare il Tempio di Sri Ranganathaswamy, il più importante tra i 108 templi dedicati a Vishnu. Fondato nel XIV secolo, il complesso si distingue per:
Sette mura concentriche (prakara) con ingressi orientati ai quattro punti cardinali, sormontati da 21 torri gopuram.
Un sancta sanctorum centrale, dove è custodita l’immagine sacra di Vishnu Ranganatha.
Attraversando la campagna indiana, tra piantagioni di banane, canna da zucchero e risaie, arrivo in serata a Madurai.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
Possibilità di estensione a Chettinad (su richiesta)
Situata tra Tanjore e Madurai, nel distretto di Sivaganga, la regione del Chettinad è una gemma poco esplorata dai turisti, rinomata per la sua architettura unica, la cultura secolare e la tradizione culinaria dell’antica comunità dei Chettiar.
Dopo la prima colazione in hotel, la giornata sarà dedicata alla scoperta di Madurai, conosciuta anche come Madhurapuri, la "città del nettare divino" caduto dai capelli di Shiva. Considerata la capitale culturale del Tamil Nadu, Madurai è un antico centro di pellegrinaggio e un importante sito artistico, spesso definita l’Atene dell’Est. Nota già ai tempi degli Egizi, Greci e Romani, fu la capitale della dinastia Pandya e prosperò per secoli grazie al commercio di spezie e sete. Numerosi viaggiatori occidentali la descrissero come una città ricca di mercati, tesori e cultura, rinomata per il Sangam, la sua antica accademia letteraria. La visita inizierà con il Palazzo Tirumala Nayak, elegante edificio indo-saraceno noto per le raffinate decorazioni in stucco, le imponenti cupole e i maestosi archi. Seguirà un suggestivo giro in risciò attraverso i vivaci mercati di frutta e verdura, un'esperienza autentica tra colori, profumi e tradizioni locali. Successivamente, si partirà per un’escursione al villaggio dei tessitori, dove ancora oggi pochi artigiani preservano le antiche tecniche del tie-dye e del batik, introdotte nel Tamil Nadu circa otto secoli fa da una comunità di artigiani provenienti dal Saurashtra (India occidentale). In serata, visita al magnifico Tempio della Dea Meenakshi, consorte di Shiva, un capolavoro dell’arte dravidica risalente al XVII secolo, celebre per le sue statue policrome, le torri che dominano il centro cittadino e i pilastri che, se percossi, emettono suoni differenti. La giornata si concluderà con la partecipazione a una suggestiva cerimonia religiosa, durante la quale i brahmini trasporteranno in processione la statua in bronzo di Lord Shiva nella stanza della dea Parvati per il riposo notturno. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata al trasferimento via strada a Periyar (circa 150 km), una splendida località situata a 900 metri di altitudine sui Ghati Occidentali, immersa in un paesaggio mozzafiato di piantagioni di tè e spezie. Periyar ospita uno dei più importanti e antichi progetti di conservazione della tigre indiana, all’interno del suo Parco Nazionale, un santuario naturale di straordinaria biodiversità. All'arrivo, sistemazione in hotel nella zona di Thekkady. Nel pomeriggio, si partirà per un'escursione in jeep attraverso le piantagioni di tè e spezie, percorrendo sentieri che si snodano tra paesaggi vibranti di colori e sfumature, tanto suggestivi da sembrare dipinti impressionisti. Il percorso attraversa coltivazioni di spezie, piantagioni di tè e rigogliose foreste tropicali, offrendo un’esperienza unica nella natura. In serata, si assisterà a uno spettacolo di Kalaripayattu, antichissima arte marziale originaria dell’India meridionale, considerata la madre di tutte le forme di combattimento. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata al trasferimento via strada (circa 160 km) verso la costa, per raggiungere Alleppey. All’arrivo, imbarco su una Houseboat per un’indimenticabile navigazione attraverso le backwaters, un affascinante intreccio di canali dalle acque color smeraldo, punteggiati da villaggi di pescatori e rigogliose piantagioni di palme da cocco. Pranzo a bordo, mentre la crociera prosegue attraverso la regione di Kuttanad, un’area di circa 500 km² caratterizzata da un complesso ecosistema di fiumi, lagune, laghi e canali. Una delle peculiarità di questa regione è la sua posizione sotto il livello del mare (tra 50 e 200 cm), che la rende un territorio unico, costellato di insediamenti che si affacciano sull’acqua e attraversato dalle tradizionali kettuvallam, le tipiche imbarcazioni locali.
Al termine della navigazione, sbarco e trasferimento a Kochi (circa 60 km), conosciuta anche come Cochin. Tra il XV e il XVI secolo, con l’arrivo dei commercianti portoghesi e olandesi, la città si affermò come uno dei più importanti mercati di spezie al mondo. Furono costruiti un porto commerciale, moli per l’attracco delle navi, docks per lo stoccaggio delle merci, eleganti palazzi residenziali per i commercianti e numerose chiese cristiane. Arrivo in hotel, sistemazione e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, la giornata sarà interamente dedicata alla scoperta della città di Kochi, conosciuta anche come Cochin, e in particolare del suo affascinante cuore storico, Fort Kochi. Tra il XV e il XVI secolo, con l’arrivo dei commercianti portoghesi e olandesi, Cochin si affermò come uno dei più importanti mercati di spezie al mondo. Furono costruiti un porto commerciale, moli per l’attracco delle navi, docks per lo stoccaggio delle merci, eleganti palazzi residenziali e numerose chiese cristiane.
Nel Nehru Park, si susseguono splendide ville in stile olandese, edifici portoghesi dall’inconfondibile impronta latina e animate vie commerciali ricche di negozi, ristoranti all’aperto e chioschetti locali. A Mattancherry, si visiterà il celebre Palazzo degli Olandesi (chiuso il venerdì), un edificio a pianta quadrangolare circondato da mura, con tetti spioventi tipici dell’architettura del Kerala. Al suo interno, spiccano i raffinati intarsi in legno di teak e la straordinaria Sala dei dipinti, che conserva alcune delle più importanti raffigurazioni murali dell’India, con vivaci scene tratte dal Ramayana e dal Mahabharata.
Si proseguirà poi con la visita della storica Sinagoga (chiusa il sabato), costruita nel 1568, distrutta durante i conflitti tra portoghesi e olandesi nel 1662, e successivamente ricostruita. Una tappa imperdibile è la suggestiva zona delle reti cinesi, introdotte nel XIII secolo dai commercianti cinesi: queste spettacolari strutture in legno a bilanciere con reti quadrangolari creano un inconfondibile scenario sul mare.
Successivamente, visita alla Chiesa di Santa Cruz, la più antica di Cochin e la prima edificata in India dai portoghesi nel 1505, situata a pochi passi dalla costa. Seguirà la visita della Chiesa di San Francesco, risalente ai primi del 1500 e testimone delle dominazioni portoghesi, olandesi e britanniche: al suo interno si trova la lapide commemorativa di Vasco de Gama, il grande esploratore portoghese, le cui spoglie furono custodite qui tra il 1524 e il 1538.
In serata, si assisterà a uno spettacolo di danze Kathakali, l’antica e suggestiva forma d’arte teatrale del Kerala, che racconta episodi tratti dal Mahabharata e dal Ramayana. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza via strada per Kurumba (circa 270 km, 7 ore di viaggio). Il percorso conduce nell’entroterra, lasciando la costa del Malabar per attraversare una fertile pianura, prima di salire verso i rilievi delle Nilgiri Hills, fino a raggiungere i 1700 metri di altitudine. Qui, immersa in una lussureggiante foresta tropicale, si trova Kurumba, una località di straordinaria bellezza naturale. All’arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Coonoor e imbarco sul suggestivo Nilgiri Train, un affascinante viaggio panoramico che si snoda tra colline coltivate a tè, piantagioni di spezie, villaggi pittoreschi, orti d’alta quota e foreste di eucalipti. L’arrivo è previsto a Ooty, elegante località montana situata a 2240 metri di altitudine, un tempo residenza estiva degli inglesi nel XIX secolo, ancora oggi caratterizzata da edifici coloniali. Qui si visitano i rinomati giardini botanici, il lago artificiale e la storica chiesa di St. Stephen, risalente al 1829. Nel pomeriggio, proseguimento via strada per Mysore (130 km), attraversando i Parchi Nazionali di Mudumalai e Bandipur, noti per la loro ricca biodiversità. Arrivo a Mysore, sistemazione in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, la giornata è dedicata alla scoperta di Mysore, città storica situata su un altopiano a 800 metri di altitudine e famosa per la sua eredità culturale e architettonica. Adagiata ai piedi della collina di Chamunda, circondata da parchi tropicali e foreste di sandalo profumato, la città è legata alla leggenda del demone Mahishasura, sconfitto dalla dea Durga.
L’itinerario inizia con la visita all’Amba Vilas, il sontuoso palazzo del Maharaja, costruito agli inizi del XX secolo, seguito da una sosta alla Galleria d’Arte. Si prosegue con l’esplorazione del tempio di Chamundeshwari, eretto nell’XI secolo sulla collina che sovrasta la città. Durante il rientro, si ammira la monumentale statua in pietra di Nandi, il toro sacro, considerato il protettore della città.
Nel pomeriggio, escursione a Somnathpura (circa 35 km) per visitare il Keshava Mandir, un capolavoro dell’arte Hoysala del XIII secolo, celebre per la sua straordinaria forma a stella e le raffinate sculture. Al termine, rientro a Mysore, dove la cena è organizzata presso una famiglia indiana locale, offrendo un’esperienza autentica della cultura e gastronomia del Karnataka. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza via strada per Hassan (140 km), con arrivo e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, escursione a Belur e Halebid per visitare alcuni dei più straordinari esempi dell'architettura sacra indiana, edificati dalla dinastia Hoysala tra il XII e il XIII secolo.
Nel cuore della campagna di Belur, si trova il meraviglioso Tempio di Chennakeshava, risalente al XII secolo e dedicato a Vijayanarayana, una delle ventiquattro forme di Vishnu. Il tempio è interamente decorato con un’infinità di sculture, che ne fanno un capolavoro dell'arte scolpita.
A pochi chilometri, nella storica Halebidu, antica capitale imperiale del regno Hoysala, si erge il maestoso Tempio di Hoysaleshwara, considerato l'evoluzione architettonica del tempio di Belur. Entrambi i santuari presentano la caratteristica pianta a stella, distintiva degli edifici sacri di questa dinastia.
Al termine della visita, rientro a Hassan e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza via strada per Bangalore (220 km) con una sosta lungo il percorso al suggestivo tempio jainista di Sravanabelagola, risalente al VII secolo. Consacrato al culto jainista a partire dal X secolo, il sito era già un importante centro religioso e storico nel IV e III secolo a.C..
Il santuario sorge sulla collina di Vindhyagiri, dove, alla fine del X secolo, venne eretta la maestosa statua di Gomatheshwara, un'impressionante scultura monolitica alta 18 metri, considerata la più grande raffigurazione in posizione eretta di tutta l'India.
Dopo la visita, proseguimento per Bangalore, con arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Tempo libero a disposizione, con camera d’appoggio fino alla partenza.
L'arrivo in Italia è previsto in giornata, segnando la conclusione del viaggio.
Contatto Veloce
Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !
CONTATTACI
per maggiori informazioni / preventivo su questo tour
I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità
Il costo comprende
- Autista di lingua inglese a disposizione come guida o guida turistica separata, a seconda dei casi.
- Tutti i trasferimenti in privato come specificato nell'itinerario.
- Biglietti d'ingresso come indicato nell'itinerario.
- Piano pasti secondo accordi reciproci, pensione completa in Houseboat
- Team di esperti locali sempre a disposizione per il vostro supporto.
- Rifornimento d'acqua minerale in bottiglia di marca fornita a bordo durante i trasferimenti nel veicolo
Il costo non comprende
- Assicurazione di viaggio e sanitaria.
- Costi per la richiesta del visto.
- Tariffe per le telecamere all'interno dei monumenti
- Eventuali spese personali, come ad esempio il costo del massaggio ayurvedico, esperienze opzionali
- Mance
Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?
- Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
- Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
- Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
- Servizi Premium e Cura del Viaggiatore
CONTATTACI
per maggiori informazioni su questo tour
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 11 recensioni Magics of South India A journey in contact with people in magical environments, both for the historical and naturalistic part. Impressive Dravidian temples, symbols of widespread religiosity claudio z Tour Rajastan Our trip to Rajastan, Allahabad and Varanasi was perfectly organized, every detail taken care of in every detail and everything worked perfectly, from hotels to guides and drivers. The assistance during the trip was also perfect! Viaggio splendido in un paese meraviglioso! Alessandra P Semplicemente indimenticabile Dopo il felice ritorno dal bellissimo viaggio nell'India del Sud i miei amici ed io vogliamo ringraziare "Indeor Experience" e , in particolare, Febi per la sua assidua e preziosa presenza e competenza nella preparazione del percorso, concordato con noi, e curato nei minimi dettagli.Dopo averci accolto al nostro arrivo in India e accompagnato nel Kerala ci ha affidati ad una bravissima guida, Sig. Natesh, che, in un italiano perfetto ci ha illustrato le bellezze del vostro Paese (Storia, architettura, scultura, religione) assistendoci con cortesia e pazienza in ogni momento.L'India non lascia indifferenti, stupefacente ti travolge e quando vai via pensi subito a quando potrai tornarci....Un grazie a tutti e un caro saluto Vacation326061 con Indeor India Experience in Tamil Nadu e Kerala Febi di Indeor India ha organizzato per noi, gruppo di sei amici, un bellissimo viaggio nel Sud dell'India. Bravissimo l'autista, Rajith, ottime le strutture alberghiere.Nel Tamil Nadu ci ha affidati ad un esperto di storia, arte e religione, che ha reso affascinanti le visite agli incredibili templi. Nel Kerala ci ha accompagnati Febi, gentile, preparato, competente e molto disponibile per ogni nostra esigenza. La loro presenza ci ha permesso di godere ed apprezzare la bellezza dei luoghi, a contatto con la gente, ospitale, amichevole e laboriosa. Grazie a Febi per aver reso indimenticabile il nostro viaggio. Oreste e amici da Cuneo. Oreste da Cuneo SUPERIORE AD OGNI NOSTRA ASPETTATIVA Non posso che ringraziare Febi per il viaggio che ci ha organizzato in India del Sud (Tamil Nadu e Kerala) Tutto è stato perfetto. Eravamo solo io e mia moglie ed avevamo a disposizione un auto nuova da sette posti con autista ed accompagnatore che parlava perfettamente italiano e che ci ha garantito un soggiorno senza problemi. Le visite, gli alberghi i ristoranti: tutto molto soddisfacente. Veramente un tour organizzato benissimo. Viaggiat0re_stanc0 Tamil Nadu e Kerala Il tour che io e il mio compagno sognavamo è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio fotografico su misura. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per le località di interesse visitate. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, Kochin. Arrivo a Madurai e ritorno in Italia da Kochin con Oman Air molto bene e ad una cifra alettante. Trattamento globale economicamente molto interessante.Ci resta un bel ricordo di questo viaggio nell'India del Sud. Gennaio/febbraio 2019 Laura L Bangalore Karnataka, Tamil Nadu, Kerala. Quattro coppie di amici pensionati che volevano vedere quanto più possibile dell'India del Sud. Febi ci ha accontentati progettando con noi ogni particolare del tour e consigliandoci in diversi spostamenti (anche 2 voli aerei). Possiamo affermare che l'agenzia diretta da Febi ci ha molto soddisfatti in tutto: dalla valida ed efficiente guida parlante italiano al provetto autista che ci ha accomopagnato con un comodo pullmino alla scelta degli alberghi di elevata categoria. Da non sottovalutare il prezzo molto valido ed onesto. Da consigliare vivamente. Fabio pensionato India del Sud e kerala Uno dei viaggi più belli. Organizzazione perfetta, hotel bellissimi. Febi è attento e sempre disponibile, la guida molto competente e l'autista bravissimo. Lo consigliamo vivamente. Se torniamo in India, sarà senz' altro con Indeor IndiaExperience. Gegia Veneziani Tamil Nadu e Kerala Il viaggio è stato organizzato in modo soddisfacente. Consiglio questo tour operator per la disponibilità e la professionalità. Il rapporto qualità/prezzo è risultato ottimo. Sconsiglio la prenotazione dell' aereo con Aer India Dream677738 Tour India del Sud preparata su misura Il tour è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio su misura. Tenuto conto del nostro gruppo di sei amici ultrasettantenni. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere hotel di primaria categoria, di selezionare l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per località di interesse. La guida parlante italiano molto disponibile a fare del suo meglio per trasmettere l'interesse per i luoghi visitati. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, e infine settimana di relax al Flamingo Marari. Ritorno in Italia da Kochin. Trattamento globale economicamente molto interessante. PasqualeVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Da Non Perdere
INDEOR One
Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!