Aggiungi i vostri amici al vostro gruppo e ottenete ulteriori sconti. 

VIAGGIO IN SRI LANKA, L’ISOLA DEI TESORI NASCOSTI

- 11 Giorni -

Un viaggio emozionante tra natura, cultura e spiritualità nell’isola dello Sri Lanka, tra rovine antiche, safari indimenticabili e piantagioni di tè.
Dalle città sacre ai templi nascosti nella giungla, fino alle coste dorate e all'eleganza coloniale di Galle.

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

DURATA

11 Giorni

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

CITTÀ D'INIZIO TOUR

Colombo

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

CITTÀ FINALE DEL TOUR

Negombo

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

TIPO DI TOUR

Tour privati, di gruppo e a tema

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

LINGUE

Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

LIVELLO DI FITNESS

Moderato

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

STAGIONE IDEALE

Tutto l'anno

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI

02, 04, 06, 08 ...

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

PIANO PASTI

In base alle scelte personali

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

SISTEMAZIONI

Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

TRASPORTO

Veicolo privato a disposizione

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI

24 x 7

In quanti luoghi al mondo è possibile vivere l’emozione di un safari tra le creature selvagge, rilassarsi su distese infinite di sabbia dorata e ammirare antichi monumenti avvolti dalla giungla? Lo Sri Lanka è tutto questo: un mosaico di meraviglie naturali e culturali, un’isola lussureggiante dominata da alte vette che si ergono sopra le foreste pluviali.

Accanto alle piantagioni del tè più celebre al mondo si estendono parchi nazionali abitati da leopardi, elefanti, bufali, coccodrilli e una straordinaria varietà di uccelli esotici.

Già nota ai mercanti romani e celebrata fin dall’antichità come un angolo di Paradiso, questa “isola risplendente” è stata crocevia di popoli, religioni e civiltà, che le hanno lasciato in eredità un patrimonio storico e monumentale tra i più affascinanti del continente asiatico.

Anuradhapura, la città sacra; Sigiriya, la rocca del leone scavata nel granito rosso; il Tempio della Reliquia del Dente a Kandy; i monasteri e le rovine di Polonnaruwa affacciati sul bacino del “mare di Parakrama”; le grotte affrescate di Dambulla; e ancora la città fortificata di Galle, custode di eleganti architetture coloniali: ogni luogo è un invito a lasciarsi incantare.

Un viaggio in Sri Lanka è un’immersione autentica nella storia, nell’arte e nella spiritualità dell’isola, ma anche nella sua natura più selvaggia. Dai percorsi spirituali di Kandy e della Regione del Tè alle emozioni del jeep safari nel Parco Nazionale di Yala, fino all’eleganza coloniale di Galle, ogni tappa racconta una storia diversa, fatta di incontri, di profumi, di scenari indimenticabili.

Palmo a palmo, lasciatevi sorprendere da questa terra incantevole, dove la bellezza si intreccia con la meraviglia, e la beatitudine non è un miraggio, ma una realtà che resta nel cuore per sempre.

PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti  Salita alla celebre “rocca del leone”, con affreschi antichi e vista mozzafiato sulla giungla tropicale.

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti  Emozionante jeep safari tra elefanti, leopardi e fauna esotica nella natura selvaggia dello Sri Lanka.

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti  Esplorazione di Anuradhapura, Polonnaruwa e Dambulla, culle del buddhismo e patrimonio UNESCO.

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti  Viaggio in treno da Kandy a Nuwara Eliya attraverso verdi colline e coltivazioni di tè.

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti  Passeggiata tra le mura del Galle Fort tra architetture olandesi, boutique storiche e vista sull’oceano.

Full Day Kumbalanghi Village Tour - Lokal Stories by INDEOR
Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

Viaggio in Sri Lanka, l’Isola dei Tesori Nascosti

Partenza dall’Italia con volo di linea diretto a Colombo, capitale dello Sri Lanka. Pasti e pernottamento previsti a bordo durante il volo intercontinentale.

Arrivo all’aeroporto di Colombo/Negombo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con il nostro personale locale (riconoscibile nella hall degli arrivi con cartello identificativo Indeor). Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate, con early check-in incluso.

A seconda dell’orario di arrivo del volo, si effettuerà la visita della città di Colombo, già nota oltre duemila anni fa ai mercanti romani, cinesi e arabi. Nel XVI secolo, sotto il dominio portoghese, Colombo conobbe un periodo di grande splendore e prosperità, diventando un importante centro di esportazione di spezie verso l’Europa. Successivamente, nel XVII secolo, gli olandesi la scelsero come capitale delle Province della Compagnia Olandese delle Indie Orientali. Infine, furono gli inglesi a ridefinirne l’architettura, trasformandola nel celebre “giardino d’Oriente”.

Rientro in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza via strada per Dambulla (circa 170 km – 4 ore di viaggio). Lungo il percorso, sosta per la visita del celebre sito archeologico di Dambulla, un imponente complesso rupestre abitato da eremiti fin dai tempi più antichi.

Il re Valagamba di Anuradhapura, durante il suo esilio nel II secolo a.C., ampliò il sito, trasformandolo in un importante centro religioso. Riconoscibili da una facciata unica ricavata nella roccia, cinque grotte si aprono nel fianco della montagna, ospitando numerose statue del Buddha in diverse posizioni. Le pareti e i soffitti, decorati con estrema raffinatezza, presentano affreschi risalenti soprattutto ai secoli XVIII e XIX, che richiamano le tappezzerie decorative dell’epoca.

Al termine della visita, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la giornata sarà dedicata all’escursione ad Anuradhapura (circa 80 km – 2 ore), antica capitale e culla dell’arte e della cultura singalese per oltre un millennio. Fondata tra il V e il IV secolo a.C., Anuradhapura divenne il primo grande centro di diffusione del buddhismo sull’isola a partire dal III secolo a.C., fino a essere abbandonata in seguito all’invasione tamil nel X secolo e successivamente ricoperta dalla giungla. Oggi il sito archeologico conserva straordinarie rovine di complessi monastici, dominati da maestosi dagoba, strutture-reliquiario dalla caratteristica cupola in mattoni. Durante la visita si potranno ammirare il tempio della Maha Bodhi, che custodisce il sacro Bo Tree, nato da un ramo del ficus sotto il quale il Buddha raggiunse l’Illuminazione in India; il Brazen Palace, antico edificio monastico noto per le sue 160 colonne e l’originario tetto in bronzo; e lo stupa di Thuparama, il più antico dell’isola, accanto al quale si trova la statua del Samadhi Buddha, icona di profonda meditazione. Nel pomeriggio si prosegue per Mihintale, suggestivo sito immerso nella foresta e considerato la culla del buddhismo singalese. Qui, secondo la tradizione, nel III secolo a.C., il monaco Mahinda – figlio dell’imperatore Ashoka – convertì il re di Lanka al buddhismo. Il sito, costellato di stupa, templi e resti di monasteri, si sviluppa su un’altura che regala una vista mozzafiato. Al termine delle visite, rientro in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata alla visita di un villaggio locale, un’occasione speciale per immergersi nella quotidianità della vita rurale singalese. Sarà possibile interagire con la popolazione del posto, osservare le tradizioni, le attività agricole e artigianali e concludere l’esperienza con un pranzo casalingo preparato con ingredienti locali a chilometro zero, per assaporare la genuinità della cucina tipica. Nel pomeriggio si prosegue con la visita dell’antica città di Polonnaruwa (circa 75 km – 2 ore), storica capitale dello Sri Lanka dall’XI al XIV secolo. Dopo l’invasione indiana che colpì Anuradhapura, Polonnaruwa divenne il nuovo centro del potere dell’isola, un vasto complesso fortificato che ospitava palazzi reali, padiglioni, maestosi monasteri e templi buddhisti e hindu, circondati da parchi, giardini e bacini d’acqua. Il sito è celebre anche per il Parakrama Samudra, un gigantesco bacino artificiale che si estende su oltre 15 km², costruito dal re Parakramabahu per garantire l’approvvigionamento idrico. L’area archeologica si sviluppa attorno al Palazzo Reale e culmina nel suggestivo Quadrangolo, che custodisce i resti della sala delle reliquie del Buddha e di antichi templi indù. Al termine della visita, rientro in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la giornata inizia con un’escursione mattutina alla straordinaria rocca di Sigiriya, una spettacolare fortezza scavata nel granito rosso, conosciuta come “la rocca del leone”. Questo imponente monolite si erge per circa 200 metri con pareti a picco sulla vegetazione tropicale sottostante, e deve il suo nome all’antico ingresso monumentale della cittadella, scolpito tra le zampe di un leone. Costruita nel V secolo d.C. dal re Kasyapa, la salita alla cima è preceduta da eleganti giardini, padiglioni e grotte. A metà del percorso, si trova la celebre “piattaforma del leone”, impreziosita da affreschi raffiguranti dee e fanciulle adornate di gioielli, testimonianza della raffinatezza artistica dell’epoca. La vetta, raggiungibile attraverso una lunga e ripida scalinata in ferro, offre una vista spettacolare sul paesaggio circostante e custodisce le rovine dell’antico palazzo reale.

Per apprezzare al meglio la visita, si consiglia la partenza all’alba, approfittando della luce del mattino e del clima più fresco. È raccomandato indossare abbigliamento comodo, un copricapo e portare con sé acqua.

A seguire, partenza verso sud in direzione di Kandy (circa 90 km – 3 ore), elegante cittadina collinare a 500 metri sul livello del mare, un tempo residenza estiva degli inglesi. Kandy conserva ancora oggi il fascino dell’antica storia singalese immersa in un’atmosfera rilassante tra natura rigogliosa e spiritualità. Dopo l’arrivo e la sistemazione in hotel, nel tardo pomeriggio si visiterà il suggestivo tempio di Dalada Maligawa, risalente al XVII secolo, considerato uno dei luoghi più sacri per i buddisti di tutto il mondo in quanto, secondo la tradizione, custodisce una preziosa reliquia: un dente del Buddha. Al termine della visita, rientro in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, si parte per un’indimenticabile esperienza a bordo di un treno locale diretto verso la regione collinare di Nuwara Eliya (circa 90 km – 3 ore fino a Nanu Oya). Il viaggio attraversa un paesaggio pittoresco fatto di villaggi, giardini di spezie e vaste piantagioni di tè, offrendo uno degli scenari più autentici e affascinanti dell’isola. La ferrovia della Hill Country è spesso considerata una delle tratte ferroviarie più suggestive dell’intera Asia: il percorso si snoda tra montagne avvolte nella nebbia e verdi pendii coltivati, dove si possono osservare le raccoglitrici di tè nei loro colorati saree, chine tra le foglie e immerse in un’atmosfera senza tempo.

All’arrivo a Nuwara Eliya, soprannominata “la piccola Inghilterra” per l’architettura coloniale e il clima mite, situata a circa 1900 metri di altitudine, si visiterà una piantagione di tè per scoprire i segreti di una delle eccellenze dello Sri Lanka. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Si segnala che i biglietti ferroviari sono acquistabili solo 30 giorni prima della partenza e non sono opzionabili. Verranno richiesti al momento della conferma del viaggio, ma la disponibilità, sia in termini di posti che di classe, è soggetta a riconferma. Qualora non fosse possibile garantire il viaggio in treno, il tragitto da Kandy a Nuwara Eliya verrà effettuato su strada con mezzo privato (circa 80 km – 3 ore), seguendo comunque un itinerario panoramico tra le piantagioni di tè.

Dopo la prima colazione in hotel, si parte in direzione sud per raggiungere il Parco Nazionale di Yala, percorrendo circa 170 chilometri in un viaggio di circa sei ore. Lungo il tragitto è prevista una sosta alle spettacolari Ravana Falls, tra le cascate più suggestive dello Sri Lanka, che con i loro 25 metri d’altezza offrono un’imponente scenografia naturale incastonata tra le rocce e la vegetazione lussureggiante. Al termine della sosta, si prosegue verso Yala. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per rilassarsi o esplorare l’ambiente circostante. Pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata è dedicata a un’emozionante escursione in jeep all’interno del Parco Nazionale di Yala, istituito nel 1938 e noto per la sua estensione di 980 km² che ospita una ricca biodiversità. Il parco è uno dei più celebri dello Sri Lanka e offre l’opportunità di avvistare numerose specie di animali selvatici, tra cui elefanti, leopardi e variopinti uccelli acquatici. Al termine del safari, si prosegue il viaggio lungo la costa meridionale dell’isola verso la storica città coloniale di Galle, coprendo una distanza di circa 180 km in circa quattro ore. All’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la giornata sarà interamente dedicata alla scoperta di Galle, affascinante cittadina coloniale affacciata sull’Oceano Indiano. Conosciuta fin dal V secolo d.C. come uno dei principali porti del Levante, Galle fu descritta anche dal celebre viaggiatore Ibn Battuta nel 1344. I portoghesi vi giunsero nel 1505 e, nel 1588, posero le basi dell’imponente Galle Fort, le cui mura e bastioni sono tuttora ben conservati.

Nel periodo compreso tra il XVI e il XIX secolo, sotto il dominio olandese, Galle divenne un importante avamposto commerciale in Asia. Il forte fu arricchito con bastioni, palazzi, case coloniali, giardini e ampie strade, realizzati secondo un progetto architettonico che mescola sapientemente elementi orientali e occidentali. Ancora oggi, Galle rappresenta uno degli esempi meglio conservati al mondo di città fortificata.

All’interno delle sue antiche mura si trovano numerosi edifici di rilievo, tra cui l’Historical Mansion (casa-museo), la piazza della Corte di Giustizia, il Museo Navale, la Chiesa Riformata Olandese del 1755, lo storico Hotel Amangalla, oltre a vivaci abitazioni coloniali, botteghe d’antiquariato, caffè con terrazze e giardini ombreggiati.

Al termine della visita, si proseguirà in direzione nord verso Negombo (circa 160 km – 3 ore). All’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e pernottamento.

Trasferimento all’aeroporto internazionale di Colombo/Negombo in tempo utile – almeno tre ore prima della partenza – per il disbrigo delle formalità d’imbarco e il volo di rientro in Italia con compagnia di linea.

Contatto Veloce

Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !

CONTATTACI

per maggiori informazioni / preventivo su questo tour









    I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità

    Il costo comprende

    Il costo non comprende

    Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?

    • Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
    • Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
    • Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
    • Servizi Premium e Cura del Viaggiatore

    CONTATTACI

    per maggiori informazioni su questo tour









       

      Da Non Perdere

      INDEOR One

      Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!

      Esplora i nostri itinerari nell'India del Sud

      Scegliete tra più di 100 idee di tour!

      Torna in alto