Aggiungi i vostri amici al vostro gruppo e ottenete ulteriori sconti. 

TOUR SRI LANKA SPECIALE AGOSTO

- 11 Giorni -

Un viaggio affascinante nell’isola di Ceylon, tra natura tropicale, siti buddhisti millenari, piantagioni di tè e spiagge incontaminate: lo Sri Lanka svela la sua anima più autentica, tra spiritualità, cultura e relax.

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

DURATA

11 Giorni

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

CITTÀ D'INIZIO TOUR

Colombo

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

CITTÀ FINALE DEL TOUR

Negombo

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

TIPO DI TOUR

Tour privati, di gruppo e a tema

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

LINGUE

Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

LIVELLO DI FITNESS

Moderato

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

STAGIONE IDEALE

Tutto l'anno

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI

02, 04, 06, 08 ...

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

PIANO PASTI

In base alle scelte personali

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

SISTEMAZIONI

Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

TRASPORTO

Veicolo privato a disposizione

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI

24 x 7

Nel corso dei secoli, l'isola di Sri Lanka è stata conosciuta con molti nomi, tutti accomunati dalla capacità di evocare un’unica immagine: quella di una natura vivace, lussureggiante e colorata che ne rappresenta l’essenza, unita alla quiete quasi irreale delle sue coste, che si svelano al visitatore come un meraviglioso spettacolo naturale. Esplorare la verde isola di Ceylon significa lasciarsi avvolgere da un paesaggio tropicale rigoglioso e scoprire una straordinaria varietà di Parchi Nazionali, come Minneriya, oltre a un patrimonio culturale unico legato all’antico buddhismo, testimoniato da siti storici come Polonnaruwa e Anuradhapura, ricchi di stupa, palazzi e monumenti. Imperdibili sono anche Sigiriya e Dambulla, celebri per le grotte decorate con magnifici affreschi, la città coloniale e spirituale di Kandy, i profumati giardini di spezie e le verdi piantagioni di tè di Nuwara Eliya. A completare questo affascinante quadro, l’isola regala splendide spiagge incontaminate, ideali per rilassarsi in hotel e resort esclusivi, soprattutto lungo la costa orientale durante il periodo estivo.

PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO

Tour Sri Lanka Speciale Agosto Un itinerario completo che parte da Colombo alla scoperta dei grandi siti archeologici dell’isola, come Dambulla, Anuradhapura e Sigiriya.

Tour Sri Lanka Speciale Agosto Un emozionante safari nel Parco Nazionale di Minneriya consente di osservare elefanti e fauna selvatica nel loro habitat naturale.

Tour Sri Lanka Speciale Agosto Visita dell’antica città reale di Polonnaruwa, seguita da un soggiorno balneare a Passikudah, tra acque turchesi e spiagge tranquille.

Tour Sri Lanka Speciale Agosto Scoperta di Kandy, capitale culturale e spirituale, con il sacro Tempio del Dente del Buddha.

Tour Sri Lanka Speciale Agosto Traversata della Regione del Tè fino a Negombo, per concludere tra scenari montani, atmosfere coloniali e rilassanti coste oceaniche.

Full Day Kumbalanghi Village Tour - Lokal Stories by INDEOR
Tour Sri Lanka Speciale Agosto

Tour Sri Lanka Speciale Agosto

Volo internazionale dall'Italia/Europa a Colombo

Arrivo all'aeroporto di Colombo/Negombo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con il nostro personale locale nella sala arrivi, facilmente riconoscibile dall'insegna "Indeor". Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate, con early check-in incluso per garantire un comodo riposo dopo il lungo volo internazionale.

Tempo libero a disposizione per rilassarsi, seguito nel pomeriggio da una visita guidata di Colombo, città dalla storia millenaria già nota ai mercanti romani, cinesi e arabi oltre duemila anni fa. Durante il XVI secolo, con l’arrivo dei portoghesi, Colombo visse un’epoca di grande prosperità grazie al commercio di spezie. Successivamente, nel XVII secolo, gli olandesi ne fecero la capitale delle Province della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, mentre gli inglesi, nel periodo coloniale, trasformarono profondamente la città conferendole l’aspetto che le valse il soprannome di “giardino d’Oriente”. Al termine della visita, rientro in hotel.

Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel e partenza via strada per Dambulla, con un tragitto di circa 170 km (durata stimata: 4 ore). All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate e tempo per rilassarsi.

Nel pomeriggio, escursione in jeep safari all’interno del Parco Nazionale di Minneriya, un’area protetta di 8.890 ettari che rappresenta un importante rifugio per numerose specie animali. Tra queste si possono avvistare macachi dal berretto, leopardi, cervi sambar, elefanti asiatici, cormorani e una varietà di uccelli dai colori vivaci. La stagione secca, da giugno a settembre, è particolarmente favorevole per gli avvistamenti, poiché il bacino artificiale del Minneriya Tank si ritira lasciando ampie praterie che attirano grandi gruppi di animali, in particolare elefanti, che si radunano sulle rive per nutrirsi e rinfrescarsi.

Al termine del safari, rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. La mattinata è dedicata all’escursione alla maestosa rocca di Sigiriya, conosciuta come la “rocca del leone”, una spettacolare fortezza scavata nel granito rosso che si eleva per circa 200 metri sopra la giungla circostante. L’ingresso originario alla cittadella era incastonato tra le zampe scolpite di un enorme leone di pietra, da cui deriva il suo nome. Costruita nel V secolo d.C. dal re Kasyapa, la rocca è preceduta da una serie di giardini, padiglioni e grotte che guidano i visitatori fino alla base del grande sperone. A metà salita si trova la celebre “piattaforma del leone”, da cui si ammirano splendidi affreschi raffiguranti figure femminili adornate di gioielli, simbolo dell’eleganza e della maestria pittorica dell’epoca. La salita continua lungo una ripida scalinata in ferro fino alla sommità, dove si trovano resti di edifici e antichi bacini d’acqua, con una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.

Nel pomeriggio, partenza per Anuradhapura (circa 80 km – 2 ore), cuore dell’arte e della cultura singalese per oltre un millennio. Fondata tra il V e il IV secolo a.C., fu la prima capitale buddista dello Sri Lanka e centro nevralgico per la diffusione del buddhismo sin dal III secolo a.C. La città raggiunse il suo massimo splendore prima di essere invasa nel X secolo dai Tamil dell’India meridionale e successivamente inghiottita dalla giungla. Oggi, il suo vasto sito archeologico custodisce imponenti rovine raggruppate in complessi monastici, dominati dagli antichi dagoba, enormi reliquiari con cupole di mattoni che svettano imponenti. La visita include il tempio della Maha Bodhi, dove cresce il sacro Bo Tree, discendente diretto del ficus sotto cui il Buddha raggiunse l’illuminazione in India. A seguire, visita del Brazen Palace, con il suo spettacolare tetto in ottone sostenuto da 160 colonne, e dello stupa di Thuparama, il più antico dell’isola, accanto al quale si trova la statua del Samadhi Buddha, raffigurazione del Buddha in meditazione.

Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Per l’escursione alla rocca di Sigiriya si consiglia un abbigliamento comodo, un copricapo e una borraccia con acqua.

Prima colazione in hotel. In mattinata, sosta al sito archeologico di Dambulla per la visita del celebre complesso rupestre. Abitato da eremiti fin dai tempi antichi, il complesso fu ampliato nel II secolo a.C. dal re Valagamba di Anuradhapura, durante i suoi 14 anni di esilio. Le cinque grotte, collegate da un’unica facciata scavata nel fianco della montagna, custodiscono un numero impressionante di statue del Buddha raffigurato in diverse posizioni. Le pareti e i soffitti sono completamente ricoperti da raffinati affreschi, in gran parte risalenti al XVIII e XIX secolo, che riproducono motivi decorativi simili alle tappezzerie dell’epoca, donando al complesso un’atmosfera sacra e suggestiva.

Al termine della visita, proseguimento verso Polonnaruwa (circa 75 km – 2 ore), antica capitale dello Sri Lanka tra l’XI e il XIV secolo e custode di alcuni dei più importanti capolavori dell’architettura civile e religiosa singalese. Dopo l’invasione indiana che portò al declino di Anuradhapura, il centro del potere fu spostato a Polonnaruwa, che si sviluppò come una città fortificata di straordinaria bellezza. Il sito archeologico comprende il grandioso Palazzo Reale del re Parakramabahu I, padiglioni cerimoniali, monasteri, templi buddhisti e induisti, oltre a giardini e laghi artificiali. Cuore del complesso è il Quadrangolo, che racchiude importanti edifici religiosi, tra cui la sala delle reliquie del Buddha e templi induisti. Il sistema di approvvigionamento idrico, all’avanguardia per l’epoca, era alimentato dal Parakrama Samudra, un immenso bacino artificiale di oltre 15 km², chiamato “mare di Parakrama” in onore del sovrano che lo fece costruire.

Conclusa la visita, si prosegue verso la costa orientale dell’isola in direzione di Passikudah (circa 80 km – 1 ora e mezza), rinomata località balneare affacciata sull’Oceano Indiano. All’arrivo, sistemazione in hotel.

Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata al relax e al soggiorno balneare sulle incantevoli spiagge di Ceylon, lambite dalle acque turchesi dell’Oceano Indiano. Tempo libero per godere del mare, del sole e dei comfort dell’hotel.

Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per rilassarsi e godere del soggiorno balneare sulle splendide spiagge di Ceylon. Possibilità di dedicarsi ad attività individuali, passeggiate lungo la riva o semplicemente lasciarsi cullare dal suono dell’oceano.

Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione sud verso Kandy, con un percorso di circa 210 km (circa 4 ore). Lungo il tragitto è prevista una sosta al suggestivo Sorabora Lake, antico bacino artificiale immerso nella natura, dove sarà possibile godere di una piacevole navigazione in un’atmosfera di quiete e bellezza paesaggistica.

Proseguimento per Kandy e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Situata a circa 500 metri di altitudine in una rigogliosa area collinare, Kandy è una cittadina dal fascino coloniale, un tempo residenza estiva degli inglesi. Oggi rappresenta il cuore spirituale dello Sri Lanka e conserva tutto il fascino della storia e delle tradizioni singalesi, circondata da vegetazione tropicale e paesaggi rilassanti.

Nel tardo pomeriggio, visita al celebre Tempio del Dente (Dalada Maligawa), costruito nel XVII secolo. Considerato uno dei luoghi più sacri del buddhismo, il tempio custodisce, secondo la tradizione, una reliquia del dente del Buddha, conservata all’interno di un prezioso tabernacolo, oggetto di profonda venerazione da parte dei fedeli.

In serata, tour in tuk tuk attraverso le vivaci strade di Kandy, per un’autentica esperienza di street food locale: un’occasione unica per scoprire i sapori tipici dello Sri Lanka e avvicinarsi alla cultura culinaria e all’ospitalità della popolazione locale.

Rientro in hotel e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza con treno locale in direzione della regione collinare di Nuwara Eliya (circa 90 km – 3 ore fino alla stazione di Nanu Oya). Il viaggio si snoda attraverso un paesaggio mozzafiato fatto di villaggi rurali, giardini di spezie e infinite distese di piantagioni di tè, regalando scorci autentici della campagna singalese. La ferrovia della “Hill Country” è considerata una delle tratte ferroviarie più affascinanti dell’intera Asia, e offre l’opportunità di osservare le raccoglitrici di tè nei loro colorati saree, chine tra i cespugli per selezionare le migliori foglie.

All’arrivo a Nanu Oya, trasferimento a Nuwara Eliya, soprannominata “la piccola Inghilterra” per la sua atmosfera coloniale, il clima fresco e i curati giardini in stile britannico. Situata a 1.900 metri di altitudine, è una delle più importanti località montane dello Sri Lanka. Visita a una piantagione di tè, dove sarà possibile conoscere da vicino il processo di lavorazione di questa pregiata bevanda, simbolo dell’isola.

Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate.

Cena e pernottamento.

Nota importante: i biglietti ferroviari vengono messi in vendita solo 30 giorni prima della partenza e non possono essere prenotati anticipatamente. Verranno richiesti e confermati solo a viaggio confermato e in base alla disponibilità al momento dell’acquisto, sia per quanto riguarda la classe di viaggio sia per la disponibilità generale. In caso di indisponibilità, il trasferimento da Kandy a Nuwara Eliya verrà effettuato via strada con mezzo privato (circa 80 km – 3 ore), seguendo comunque l’itinerario panoramico tra le piantagioni di tè.

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Negombo (circa 170 km – 5 ore), caratteristico villaggio di pescatori situato a nord di Colombo, noto per essere sorto lungo un antico canale costruito dagli olandesi durante il periodo coloniale.

All’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate.

Pomeriggio a disposizione per momenti di relax oppure per visite individuali da organizzare liberamente in loco, alla scoperta del vivace mercato del pesce, delle lagune o delle suggestive architetture coloniali.

Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. A seguire, trasferimento all’aeroporto di Colombo/Negombo in tempo utile (almeno 3 ore prima della partenza)

Contatto Veloce

Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !

CONTATTACI

per maggiori informazioni / preventivo su questo tour









    I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità

    Il costo comprende

    Il costo non comprende

    Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?

    • Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
    • Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
    • Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
    • Servizi Premium e Cura del Viaggiatore

    CONTATTACI

    per maggiori informazioni su questo tour









       

      Da Non Perdere

      INDEOR One

      Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!

      Esplora i nostri itinerari nell'India del Sud

      Scegliete tra più di 100 idee di tour!

      Torna in alto