ORISSA: LE ULTIME TRIBU’ DELL’INDIA
- 14 Giorni -
L’Orissa, gioiello nascosto dell’India, unisce templi millenari e villaggi tribali, offrendo un viaggio tra spiritualità e tradizioni autentiche. Dalle città sacre ai mercati vivaci delle etnie adivasi, è un mosaico di cultura, storia e colori unici.

DURATA
14 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR
Delhi

CITTÀ FINALE DEL TOUR
Delhi

TIPO DI TOUR
Tour privati, di gruppo e a tema

LINGUE
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

LIVELLO DI FITNESS
Moderato

STAGIONE IDEALE
Tutto l'anno

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI
02, 04, 06, 08 ...

PIANO PASTI
In base alle scelte personali

SISTEMAZIONI
Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

TRASPORTO
Veicolo privato a disposizione

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI
24 x 7
L’Orissa è una regione poco conosciuta ma tra le più affascinanti dell’India, capace di suscitare interesse non solo in chi ama incontrare etnie, mercati e villaggi abitati da tribù che hanno conservato usi e costumi tradizionali, ma anche negli appassionati di arte e cultura induista. Qui si trovano alcuni dei luoghi più sacri per gli Indù, come i templi di Bhubaneshwar, il tempio di Joranda con i sadhu della setta Mahima, la città sacra di Puri e il maestoso Tempio del Sole di Konark, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Nelle foreste dell’entroterra si cela invece la vera India delle tribù adivasi: oltre sessanta gruppi etnici di origine dravidica, considerati la popolazione originaria dell’India, che si rifugiarono in questi territori impervi per sfuggire all’arrivo delle popolazioni ariane. In piccoli villaggi sulle colline vivono i Bonda, le cui donne indossano solo una striscia di stoffa e si adornano con innumerevoli collane di perline colorate; i Gadhaba, le cui donne portano grandi orecchini di bronzo e pesanti collari di metallo; e i Kondh, dediti all’agricoltura e alla caccia, con donne che sfoggiano tatuaggi sul viso per esorcizzare il pericolo delle tigri. Immancabili sono poi i vivaci mercati settimanali, brulicanti di persone, dove ogni etnia si distingue grazie al proprio abbigliamento tradizionale, offrendo uno spettacolo di colori e tradizioni uniche.
PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO
I templi di Bhubaneshwar risalenti al periodo medievale.
Il Tempio del Sole di Konark, patrimonio UNESCO.
La sacra città di Puri.
I villaggi e i mercati delle tribù adivasi come Bonda, Gadhaba, Mallia Kondh, Paroja, Olla Godha, Bhatara e Bhumiya.
Il tempio di Joranda, sede dei sadhu adoratori del fuoco appartenenti alla setta Mahima.


Orissa: Le Ultime Tribu’ Dell’india
Partenza dall’Italia con voli per Delhi via scalo intermedio. Arrivo previsto dopo la mezzanotte, seguito dalle formalità d’ingresso, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel situato nelle vicinanze. Pasti a bordo e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo domestico per Bhubaneswar. Arrivo previsto in tarda mattinata o nel primo pomeriggio. Un tempo capitale dell’antico impero Kalinga, la città conserva numerosi templi medioevali che testimoniano la sua gloriosa storia. Visita di alcuni tra i circa 500 templi che circondano il lago sacro Bindu Sagar, considerato un luogo purificatore. Tra questi, il maestoso Tempio di Lingaraja (visita solo esterna per i non hindu), alto 54 metri e dedicato a Tribhuvaneswar, risalente al periodo tra il 1090 e il 1104, circondato da oltre 50 santuari minori. Segue il Tempio Mukteswar del X secolo, noto per le sue raffinate decorazioni che fondono elementi buddhisti, giainisti e hindu, e il Tempio Parsurameswar, del VII secolo, con bassorilievi vivaci che raffigurano processioni di elefanti e cavalli e varie immagini divine. Cena e pernottamento in hotel.
N.B.: il pranzo non è previsto a causa dell’orario del volo; sarà possibile consumare uno snack prima o dopo l’imbarco.
Dopo la prima colazione, la giornata è interamente dedicata all’esplorazione di Bhubaneswar e dei suoi dintorni. Si inizia con la visita del Museo Tribale, tappa essenziale per comprendere la cultura delle popolazioni adivasi dell’Orissa. Il museo ospita una collezione ben organizzata di abiti, gioielli, utensili, armi e strumenti musicali, oltre a cinque abitazioni tribali ricostruite fedelmente per illustrare la vita quotidiana delle diverse etnie. Si prosegue con l’escursione alle Grotte di Udayagiri e Khandagiri, due colline situate a pochi chilometri a ovest della città, celebri per i numerosi rifugi rupestri scavati nel I secolo a.C. da asceti giainisti. Le grotte di Udayagiri sono le più scenografiche, tra cui spiccano: il Bagh Gumpha (Grotta della Tigre), con l’ingresso scolpito a forma di fauci; il Sarpa Gumpha, sormontato da un cobra a tre teste; il Ganesh Gumpha, sorvegliato da statue di elefanti; e il Rani ka Naur, la grotta più grande, a due piani, decorata con incisioni raffiguranti simboli religiosi e scene di battaglia. A seguire, visita all’editto rupestre di Ashoka a Dhauli, testimonianza della sanguinosa guerra di Kalinga che segnò la conversione del grande sovrano Maurya ai principi della non violenza e al buddhismo. Pensione completa con pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza per Nuaptna, pittoresco villaggio di tessitori rinomato per la produzione dell’“ikat”, pregiato tessuto tradizionale realizzato con la tecnica della “tintura a riserva”: alcune parti dei filati vengono protette con strette legature per evitare la colorazione, mentre le sezioni libere assorbono il colore. Proseguimento per Joranda, dove vi attende l’incontro con la singolare setta induista dei Mahima Sadhus, contrari all’idolatria e soliti coprire le proprie nudità con corteccia d’albero. Partecipazione alla suggestiva cerimonia del fuoco. In serata arrivo nella cittadina di Dhenkanal. Pensione completa. Pernottamento in residenza storica.
Dopo la prima colazione, partenza verso sud in direzione Puri. Lungo il tragitto, sosta a Hirapur per visitare il Tempio delle 64 Yogini: un rarissimo santuario a cielo aperto, dalla bassa struttura circolare, che custodisce 64 nicchie con statue di divinità femminili in clorite nera. In tutta l’India esistono solo quattro templi di questo tipo.
Si prosegue verso l’affascinante villaggio di Raghurajpur, composto da due stradine fiancheggiate da case in mattoni con tetti di paglia, ornate da murales raffiguranti motivi geometrici e scene mitologiche. Qui, dove si tramandano nove differenti arti e tradizioni artigianali, sembra che ogni abitante sia un artista. Il villaggio è celebre per la produzione dei pattachitra: tele di cotone rivestite con una miscela di gomma e gesso, levigate e dipinte con eleganti immagini di animali, fiori, divinità e demoni. Un’altra lavorazione tipica è il chitra pothi, incisione di immagini su foglie di palma essiccate e poi tinte con bagni di colore. Prima di lasciare il villaggio, si assiste a uno spettacolo di danza classica.
Proseguimento per Puri, uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio dell’India. Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza verso est per il Tempio del Sole di Konark (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), straordinaria opera architettonica consacrata a Surya, il Dio del Sole. Edificato nel XIII secolo, probabilmente dal re dell’Orissa Narashimhadev I per celebrare la vittoria militare contro i musulmani, si riflette nelle acque blu del Golfo del Bengala. L’intero complesso fu concepito come il carro cosmico di Surya: sette possenti cavalli, simbolo dei giorni della settimana, trainano un monumentale carro di pietra con ventiquattro ruote, emblema delle ore del giorno. La struttura è orientata in modo che la luce del sole illumini le tre statue di Surya all’alba, a mezzogiorno e al tramonto, penetrando nel deul, il santuario.
Rientro a Puri per ammirare dall’esterno il Jagannath Mandir, maestoso tempio dedicato a Jagannath, Signore dell’Universo e incarnazione di Vishnu, raffigurato con il volto nero, grandi occhi bianchi e rotondi, amatissimo in tutta l’Orissa. Costruito nel 1198 e racchiuso da due cinte murarie, il complesso si distingue per la sua imponente sikhara di 58 metri, sormontata da una bandiera e dalla ruota di Vishnu. Nei dintorni si anima un vivace mercato colmo di merci, molte delle quali legate alla tradizione religiosa.
Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza verso ovest in direzione di Mangaljodi, suggestiva zona umida situata sulla sponda settentrionale del Lago Chilika. Questa vasta laguna costiera, la più grande dell’India, è separata dal Golfo del Bengala da una sottile striscia di sabbia lunga 60 km ed è rinomata per la presenza di uccelli migratori che qui trovano rifugio durante l’inverno. Escursione in barca a remi per ammirare da vicino l’habitat naturale e le numerose specie di volatili. Si prosegue quindi verso sud, attraversando paesaggi rurali e villaggi hindu tradizionali lungo le rive del lago, fino a raggiungere Gopalpur. Un tempo importante porto commerciale con rotte verso il Sud-est asiatico, oggi è un pittoresco villaggio costiero dove è possibile assistere al rientro dei pescatori con le loro barche.
Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza verso nord alla volta di Phulbani, nel cuore della zona tribale dell’Orissa. Qui si incontra l’etnia Malliah Kondh, una delle comunità discendenti dagli Adivasi, gli abitanti originari dell’India, presenti in queste terre da oltre 3.000 anni, ben prima dell’arrivo degli Ari. Nel pomeriggio, visita di alcuni villaggi nei dintorni di Phulbani, per conoscere da vicino tradizioni e stili di vita di queste popolazioni.
Pensione completa. Pernottamento in semplice hotel.
Presto al mattino, dopo la prima colazione, partenza in direzione sud-ovest verso Rayagada. Lungo il percorso, nei pressi di Baliguda, sosta in un villaggio dell’etnia Malliah Kondh, noto per i caratteristici tatuaggi facciali delle donne.
Tra le tribù Kondh è diffusa l’antica credenza che alcune persone possano sviluppare, nel corso della vita, il potere di trasformarsi in tigre o leopardo per aggredire e uccidere un nemico. Si ritiene che questa capacità derivi dal desiderio di vendetta, alimentato da frustrazioni o conflitti.
Per tradizione, le ragazze Malliah Kondh in età prepubere vengono sottoposte a un tatuaggio facciale composto da tre linee dritte su ciascuna guancia, che rappresenterebbero — con funzione apotropaica — i baffi della tigre. Secondo la superstizione, le donne prive di questo tatuaggio svilupperebbero con facilità il potere di mutarsi in tigri. Tale credenza, usata anche come deterrente, ha reso il tatuaggio quasi obbligatorio: in passato, le donne non tatuate trovavano difficoltà a sposarsi.
Proseguimento verso il vivace mercato settimanale di Kotgarh, frequentato dall’etnia Kutia Khondh. Arrivo a Rayagada nel tardo pomeriggio.
Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza verso nord per Chati Kona, attraversando paesaggi collinari rigogliosi di vegetazione. Qui, ogni mercoledì, si svolge il pittoresco mercato settimanale frequentato dall’etnia Dongariya Kondh.
Nei pressi del villaggio, lungo la strada principale, si incontrano gruppi di donne che, cariche di prodotti locali, scendono a piedi dai villaggi più remoti delle colline Niyamgiri per raggiungere il mercato.
In tarda mattinata rientro a Rayagada per il pranzo. Nel primo pomeriggio, partenza per Jeypore, vivace centro commerciale del distretto di Koraput. Arrivo e sistemazione in semplice campo tendato.
Pensione completa. Pernottamento in campo tendato spartano.
Mattinata dedicata alla scoperta della tribù Bonda, conosciuta anche come popolo nudo per il caratteristico abbigliamento femminile: una semplice striscia di stoffa intorno ai fianchi, pesanti collari di metallo al collo, ai polsi e alle caviglie, e lunghe file di perline che coprono i seni.
Ridotti oggi a poche migliaia di individui, concentrati esclusivamente in questa regione, i Bonda restano una delle comunità tribali meno integrate, grazie alla loro autosufficienza e alla lingua unica e complessa che parlano. Hanno sviluppato una raffinata tecnica di coltivazione del riso a terrazze sulle pendici delle colline.
Dopo la prima colazione, partenza verso sud per il mercato di Onkudelli, che si svolge il giovedì. Passeggiata nei dintorni per incontrare gruppi di donne provenienti dai villaggi nascosti nelle foreste circostanti.
Rientro al Peta Camp per il pranzo. Nel pomeriggio, visita di un villaggio dell’etnia Dhuruva Khond con dimostrazione di danze tradizionali.
Pensione completa. Pernottamento in campo tendato spartano.
Dopo la prima colazione, partenza verso sud-est per raggiungere il mercato di Kunduli, uno dei più vasti e vivaci della regione, suddiviso in aree merceologiche dedicate a bestiame, frutta e verdura, abiti, cesti intrecciati, spezie, cibo da strada e liquori artigianali. Il mercato è un punto d’incontro per le etnie Paroja e Olla Godha, che qui commerciano e si scambiano prodotti locali.
Nel pomeriggio, visita di un villaggio dell’etnia Paroja, dove abili artigiani realizzano oggetti in ceramica secondo antiche tecniche tramandate di generazione in generazione.
In serata, arrivo a Semiliguda.
Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, partenza per Vishakpatnam – comunemente chiamata Vishak – vivace città costiera e importante centro industriale in rapida espansione.
Lungo il tragitto, sosta per una breve visita al mercato del bestiame, che si tiene ogni sabato poco oltre il confine tra Orissa e Andhra Pradesh.
Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, arrivo all’aeroporto di Vishakpatnam in tempo utile per l’imbarco sul volo per Delhi. All’arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento al terminal delle partenze internazionali.
Mezza pensione (pranzo in ristorante, cena libera).
Pernottamento a bordo.
Dopo la mezzanotte, imbarco sul volo di linea per il rientro in Italia/Europa via scalo intermedio.
Arrivo previsto in tarda mattinata.
Contatto Veloce
Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !
CONTATTACI
per maggiori informazioni / preventivo su questo tour
I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità
Il costo comprende
- Autista di lingua inglese a disposizione come guida o guida turistica separata, a seconda dei casi.
- Tutti i trasferimenti in privato come specificato nell'itinerario.
- Biglietti d'ingresso come indicato nell'itinerario.
- Piano pasti secondo accordi reciproci, pensione completa in Houseboat
- Team di esperti locali sempre a disposizione per il vostro supporto.
- Rifornimento d'acqua minerale in bottiglia di marca fornita a bordo durante i trasferimenti nel veicolo
Il costo non comprende
- Assicurazione di viaggio e sanitaria.
- Costi per la richiesta del visto.
- Tariffe per le telecamere all'interno dei monumenti
- Eventuali spese personali, come ad esempio il costo del massaggio ayurvedico, esperienze opzionali
- Mance
Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?
- Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
- Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
- Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
- Servizi Premium e Cura del Viaggiatore
CONTATTACI
per maggiori informazioni su questo tour
Valutazione eccellente
In base a 11 recensioni Magics of South India A journey in contact with people in magical environments, both for the historical and naturalistic part. Impressive Dravidian temples, symbols of widespread religiosity claudio z Tour Rajastan Our trip to Rajastan, Allahabad and Varanasi was perfectly organized, every detail taken care of in every detail and everything worked perfectly, from hotels to guides and drivers. The assistance during the trip was also perfect! Viaggio splendido in un paese meraviglioso! Alessandra P Semplicemente indimenticabile Dopo il felice ritorno dal bellissimo viaggio nell'India del Sud i miei amici ed io vogliamo ringraziare "Indeor Experience" e , in particolare, Febi per la sua assidua e preziosa presenza e competenza nella preparazione del percorso, concordato con noi, e curato nei minimi dettagli.Dopo averci accolto al nostro arrivo in India e accompagnato nel Kerala ci ha affidati ad una bravissima guida, Sig. Natesh, che, in un italiano perfetto ci ha illustrato le bellezze del vostro Paese (Storia, architettura, scultura, religione) assistendoci con cortesia e pazienza in ogni momento.L'India non lascia indifferenti, stupefacente ti travolge e quando vai via pensi subito a quando potrai tornarci....Un grazie a tutti e un caro saluto Vacation326061 con Indeor India Experience in Tamil Nadu e Kerala Febi di Indeor India ha organizzato per noi, gruppo di sei amici, un bellissimo viaggio nel Sud dell'India. Bravissimo l'autista, Rajith, ottime le strutture alberghiere.Nel Tamil Nadu ci ha affidati ad un esperto di storia, arte e religione, che ha reso affascinanti le visite agli incredibili templi. Nel Kerala ci ha accompagnati Febi, gentile, preparato, competente e molto disponibile per ogni nostra esigenza. La loro presenza ci ha permesso di godere ed apprezzare la bellezza dei luoghi, a contatto con la gente, ospitale, amichevole e laboriosa. Grazie a Febi per aver reso indimenticabile il nostro viaggio. Oreste e amici da Cuneo. Oreste da Cuneo SUPERIORE AD OGNI NOSTRA ASPETTATIVA Non posso che ringraziare Febi per il viaggio che ci ha organizzato in India del Sud (Tamil Nadu e Kerala) Tutto è stato perfetto. Eravamo solo io e mia moglie ed avevamo a disposizione un auto nuova da sette posti con autista ed accompagnatore che parlava perfettamente italiano e che ci ha garantito un soggiorno senza problemi. Le visite, gli alberghi i ristoranti: tutto molto soddisfacente. Veramente un tour organizzato benissimo. Viaggiat0re_stanc0 Tamil Nadu e Kerala Il tour che io e il mio compagno sognavamo è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio fotografico su misura. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per le località di interesse visitate. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, Kochin. Arrivo a Madurai e ritorno in Italia da Kochin con Oman Air molto bene e ad una cifra alettante. Trattamento globale economicamente molto interessante.Ci resta un bel ricordo di questo viaggio nell'India del Sud. Gennaio/febbraio 2019 Laura L Bangalore Karnataka, Tamil Nadu, Kerala. Quattro coppie di amici pensionati che volevano vedere quanto più possibile dell'India del Sud. Febi ci ha accontentati progettando con noi ogni particolare del tour e consigliandoci in diversi spostamenti (anche 2 voli aerei). Possiamo affermare che l'agenzia diretta da Febi ci ha molto soddisfatti in tutto: dalla valida ed efficiente guida parlante italiano al provetto autista che ci ha accomopagnato con un comodo pullmino alla scelta degli alberghi di elevata categoria. Da non sottovalutare il prezzo molto valido ed onesto. Da consigliare vivamente. Fabio pensionato India del Sud e kerala Uno dei viaggi più belli. Organizzazione perfetta, hotel bellissimi. Febi è attento e sempre disponibile, la guida molto competente e l'autista bravissimo. Lo consigliamo vivamente. Se torniamo in India, sarà senz' altro con Indeor IndiaExperience. Gegia Veneziani Tamil Nadu e Kerala Il viaggio è stato organizzato in modo soddisfacente. Consiglio questo tour operator per la disponibilità e la professionalità. Il rapporto qualità/prezzo è risultato ottimo. Sconsiglio la prenotazione dell' aereo con Aer India Dream677738 Tour India del Sud preparata su misura Il tour è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio su misura. Tenuto conto del nostro gruppo di sei amici ultrasettantenni. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere hotel di primaria categoria, di selezionare l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per località di interesse. La guida parlante italiano molto disponibile a fare del suo meglio per trasmettere l'interesse per i luoghi visitati. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, e infine settimana di relax al Flamingo Marari. Ritorno in Italia da Kochin. Trattamento globale economicamente molto interessante. PasqualeVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Da Non Perdere
INDEOR One
Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!