Aggiungi i vostri amici al vostro gruppo e ottenete ulteriori sconti. 

TOUR COMPLETO DEL RAJASTHAN CON PUSHKAR

- 15 Giorni -

Un viaggio nell’India più autentica e suggestiva, tra palazzi da fiaba, haveli affrescati, forti maestosi e mercati brulicanti di colori. Dallo Shekhawati a Jaisalmer, da Pushkar al Taj Mahal, per scoprire il volto più romantico e scenografico del Rajasthan.

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

DURATA

15 Giorni

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR

Delhi

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

CITTÀ FINALE DEL TOUR

Delhi

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

TIPO DI TOUR

Tour privati, di gruppo e a tema

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

LINGUE

Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

LIVELLO DI FITNESS

Moderato

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

STAGIONE IDEALE

Tutto l'anno

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI

02, 04, 06, 08 ...

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

PIANO PASTI

In base alle scelte personali

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

SISTEMAZIONI

Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

TRASPORTO

Veicolo privato a disposizione

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI

24 x 7

Palazzi reali e fortezze, bazar vivaci e case haveli, turbanti colorati e sari svolazzanti: un viaggio nell’India più autentica e pittoresca, quella dall’atmosfera quasi fiabesca. Si visitano i luoghi più iconici del Paese, immersi in un romanticismo quasi surreale, partendo da Shekhawati e Bikaner, tra villaggi di argilla e carovane di cammelli, fino a Jaisalmer, con i suoi torrioni ocra e i templi giainisti. Il tour tocca anche Jodhpur, la città azzurra, e il maestoso Forte Mehrangarh, per poi passare all’elegante Udaipur. A Pushkar si assiste a una delle fiere di bestiame più importanti dell’India, un’occasione unica di incontro tra comunità tribali provenienti da tutto il Paese, tutte impegnate in affari e scambi. Tra carretti, animali, uomini con turbanti sgargianti e donne ornate di veli e gioielli, si respira la vitalità di questa festa popolare. Infine, il viaggio prosegue verso Jaipur e Agra, l’antica capitale della dinastia Moghul, per ammirare il Taj Mahal, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, lasciandosi incantare dalla sua straordinaria magnificenza.

PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO

  • Pushkar e la sua Fiera leggendaria

  • Le meraviglie architettoniche del Rajasthan

  • Le città iconiche del Deserto del Thar

  • Il romanticismo di Jaipur e il sogno del Taj Mahal

  • Un viaggio di charme e tradizione

Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni
Tour completo del Rajasthan con Pushkar 15 Giorni

Tour completo del Rajasthan con Pushkar

Partenza dall’Italia con voli di linea, con scalo intermedio. Arrivo a Delhi dopo l’una di notte e trasferimento in albergo.

Lasceremo parte della mattinata libera per un meritato riposo, vista l’ora tarda di arrivo del volo notturno. In tarda mattinata inizieremo la visita di Delhi, capitale indiana situata sulle rive del fiume Yamuna, oggi una delle cinque città più popolose al mondo e la metropoli a più rapida crescita del Paese. La città vanta una delle reti metropolitane più efficienti al mondo, che si amplierà con altre 50 stazioni nei prossimi 15 mesi. Nonostante i continui cantieri dovuti allo sviluppo veloce, Delhi conserva un patrimonio verde e una ricchezza artistica tra le più significative a livello globale rispetto ad altre metropoli.

La visita inizierà dalla Old Delhi, con le sue strade tortuose, le numerose botteghe e le professioni tradizionali, un vero spaccato delle molteplici realtà indiane. Percorreremo la vivace Chandni Chowk, la “via dell’argento”, che conduce alla maestosa Jama Masjid, la più grande moschea indiana e capolavoro architettonico completato da Shah Jahan nel 1656. L’accesso avviene attraverso una scenografica scalinata che domina l’intera città vecchia.

Proseguiremo verso New Delhi, attraversando la zona del Parlamento e dei palazzi ministeriali, fino ad arrivare alla Porta dell’India. Visiteremo infine il complesso archeologico del Qutub Minar, con il suo imponente minareto del XII secolo, esempio eccellente di architettura afgana.

Pranzo in ristorante con specialità tipiche della cucina indiana, cena in albergo.

Partenza per la zona di Shekhawati, una regione semidesertica celebre per l’importante eredità culturale del popolo locale e per la ricca comunità Marwar, proprietaria dei famosi haveli affrescati. La maggior parte di queste dimore fu costruita tra il 1860 e il 1900 dai Bania, mercanti noti come Marwar, che si erano spinti fino a Calcutta e nei nuovi centri commerciali dell’India. Il loro successo negli affari generò un forte desiderio di affermarsi anche attraverso un’imponente architettura. Col tempo, però, gli haveli sono stati in gran parte trascurati e oggi molte cittadine della regione appaiono come città fantasma, costellate di splendide dimore abbandonate.

Arrivo a Nawalgarh o Mandawa (a seconda della struttura alberghiera confermata) e sistemazione in hotel. Pensione completa, con pranzo in ristorante lungo il percorso e cena in albergo.

Dopo la prima colazione, visita di alcune Haveli della zona. Al termine, partenza per Bikaner, situata nel deserto del Thar, in un paesaggio sconfinato e quasi irreale, punteggiato da piccoli villaggi in argilla e da carovane di cammelli. Nel pomeriggio si visiterà il Forte di Junagarh, costruito nel 1588 dal raja Raj Singh. Protetto da massicci bastioni di arenaria, il forte racchiude splendidi palazzi decorati, tra cui spiccano graziosi padiglioni e numerose balconate. La parte più antica, Lal Niwas, è celebre per le sue decorazioni floreali stilizzate in rosso e oro. Sistemazione in albergo. Pensione completa.

N.B.: La visita del Forte di Junagarh potrebbe essere posticipata al giorno successivo, in base alle tempistiche del trasferimento e ai consigli della guida locale e dell’accompagnatore.

Dopo la prima colazione, partenza per Jaisalmer, la città più occidentale del Rajasthan, situata nel cuore del deserto del Thar. Questo deserto è il più densamente popolato al mondo da esseri umani e animali, con circa 8 milioni di persone e 16 milioni di animali, tra cui 650.000 dromedari. Jaisalmer si presenta come un miraggio, con i suoi torrioni ocra che svettano sulla cima di un colle a dominare la vasta piana sottostante. Pernottamento in hotel con pensione completa (pranzo e cena in albergo).
N.B.: l’ordine delle visite potrebbe essere soggetto a modifiche.

Jaisalmer, regina del deserto, conobbe un lungo periodo di prosperità grazie alle carovane che attraversavano queste aride e desolate terre in direzione del Sind, facendo tappa per rifornirsi di acqua e merci. Il passato di questa straordinaria città si legge nei suoi numerosi monumenti, negli splendidi palazzi di filigrana (haveli), nelle piazzette e nei templi jainisti. In questo luogo incantato, ogni elemento — dall’architettura delle case e dei templi ai volti e ai costumi della gente — riporta indietro nel tempo, rendendo la visita particolarmente suggestiva. Sarà possibile ammirare il tramonto sulle rive del lago Gadisagar. Pernottamento con pensione completa (pranzo e cena in albergo).

Di buon mattino partenza per Jodhpur, la celebre “città azzurra”, che si estende sulle pendici irregolari della sua imponente rocca. L’azzurro, simbolo degli dèi, un tempo distingueva le abitazioni dei bramini, la casta sacerdotale dominante nella società indiana. La salita al Forte Mehrengarh, oggi sede di un affascinante museo, regala uno spettacolo indimenticabile: arroccato su un declivio roccioso, si erge maestoso con le sue robuste mura, le torri cilindriche e le sette porte fortificate. L’ultima di queste, la Laha Pol, o Porta di Ferro, conserva ancora le impronte delle rani che si sacrificarono sulla pira dei loro sposi nella cerimonia del sati. Pernottamento con pensione completa in albergo.

Partenza per Udaipur con una sosta lungo il percorso al magnifico tempio jainista di Ranakpur, meta di pellegrinaggi da tutta l’India. La visita, che richiede di procedere a piedi nudi, permette di ammirare gli elaborati ornamenti del tempio dedicato ad Adinath. Questo complesso, tanto imponente nelle dimensioni quanto raffinato nel design, stupisce e incanta: il gioco di luci e ombre creato dai 1.444 pilastri scolpiti che lo sorreggono muta durante il giorno, conferendo al luogo un’atmosfera magica. Si prosegue quindi verso Udaipur, la “città dell’aurora”, sospesa tra mito e storia, nota per la sua bellezza fantastica, leggendaria, romantica e raffinata. Pernottamento con pensione completa (pranzo in ristorante a Ranakpur, cena in albergo).

Dopo la prima colazione, la giornata sarà interamente dedicata alla visita di Udaipur, fondata nel 1568 dal Maharaja Udai Singh sulle sponde del lago Pichola e conosciuta come la “Venezia dell’Est”. Questa città, sospesa tra mito e storia, è famosa per la sua atmosfera leggendaria, romantica e raffinata. Visiteremo il City Palace, un tempo sontuosa residenza dei sovrani del Mewar e oggi trasformata in museo. Arroccato su una collina che domina il lago, il palazzo rappresenta un contrasto tra l’architettura militare rajput, austera all’esterno, e la ricca decorazione artistica degli interni. Al tramonto è prevista un’escursione in barca sul Lago Pichola per ammirare la città nella sua intera bellezza, soggetta a riconferma sul posto. Pernottamento con pensione completa (pranzo in ristorante e cena in albergo).

La giornata è dedicata al lungo trasferimento verso Pushkar, una graziosa cittadina situata sulle rive di un piccolo lago, famosa per i suoi 500 templi e 52 ghats. Per gli hindu, Pushkar riveste un ruolo speciale poiché ospita l’unico tempio in India dedicato a Brahma, il Creatore dell’Universo. Durante il percorso è prevista una sosta a Chittorgarh per visitare l’imponente forte, situato su una collina a 180 metri di altezza e che si estende per 700 acri, simbolo del coraggio e della storia dei guerrieri rajput. Sistemazione in campo tendato dotato di tende con letti, materassi, lenzuola, coperte e bagno privato in stile indiano annesso alla tenda. Pranzo in ristorante lungo il percorso e cena vegetariana al campo.

L’intera giornata è dedicata ad assistere alla vibrante Fiera di Pushkar. La settimana prima del plenilunio di Kartika, l’ottavo mese del calendario lunare hindu, decine di migliaia di pellegrini si mettono in cammino da ogni angolo del Rajasthan, ma anche dal Punjab, Haryana, Madhya Pradesh, Maharashtra, Gujarat e Delhi. I primi quattro giorni della fiera sono riservati al mercato del bestiame, dove cammelli e cavalli vengono venduti nella vasta steppa che circonda la città. Nei successivi quattro giorni si svolgono cerimonie e processioni in onore di Brahma, che raggiungono il culmine nella notte di Kartik Poornima, il plenilunio, quando migliaia di fedeli si immergono nelle acque sacre del laghetto di Pushkar, formato, secondo la leggenda, da un fiore di loto caduto nel deserto dallo stesso Brahma. Le strette vie della città si riempiono di una folla colorata fatta di pellegrini, musicisti, saltimbanchi, acrobati e mercanti. L’intera area si trasforma in un grande mercato dove si trova di tutto, dagli utensili di uso quotidiano ai finimenti per cammelli, dai prodotti artigianali ai braccialetti e gioielli indossati dalle donne locali. Pernottamento in campo tendato con pensione completa a base di pasti vegetariani.

Al mattino partenza per Jaipur, capitale del Rajasthan conosciuta come la “città rosa” per il caratteristico colore delle sue antiche costruzioni e delle mura che la circondano. Fondata nel 1727 dal maharaja Jai Singh II, Jaipur e le sue mura furono progettate seguendo i principi del Shilpa-Shastra, antico trattato hindu di architettura. Oggi la città, che ospita quasi due milioni di abitanti ed è costruita sul fondo di un lago prosciugato e circondata da colline spoglie, si distingue per i suoi ampi viali e per un’armoniosa architettura. Le attrazioni principali si concentrano all’interno delle mura originali, ancora dotate delle sette porte storiche, tra cui il Johari Bazaar, rinomato per i gioiellieri, e l’Iswari Minar Swarga Sul, un minareto costruito per osservare dall’alto la città. Il simbolo indiscusso di Jaipur è però l’Hawa Mahal, o Palazzo dei Venti, con la sua imponente facciata a cinque piani realizzata nel 1799 per permettere alle dame di corte di osservare la vita di strada e le processioni senza essere viste. All’arrivo sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita al Palazzo di Città e all’osservatorio astronomico, seguita da una passeggiata nel bazar a bordo di un rickshaw. Il pranzo è previsto in una Haveli a conduzione familiare, dove sarà possibile assistere a una dimostrazione di cucina tradizionale. Cena in albergo.
N.B.: l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni.

Al mattino escursione alla celebre fortezza-palazzo di Amber, risalente al XVI secolo e situata a 11 km da Jaipur. Dopo aver raggiunto la reggia in jeep, si potrà ammirare un panorama mozzafiato sulla vallata, ma ancora più straordinario è lo spettacolo delle architetture moghul e delle raffinate decorazioni, che raggiungono il loro apice nei mosaici di specchi e stucchi del cosiddetto “Palazzo del piacere”. Nel pomeriggio trasferimento ad Agra, antica capitale della dinastia Moghul, alternatasi con Delhi, e lungo il percorso sosta a Fatehpur Sikri, la splendida città fondata da Akbar e successivamente abbandonata, situata a 40 km da Agra. Sistemazione in hotel. Pensione completa, con pranzo in ristorante lungo il percorso e cena in albergo.

Al mattino visita al Taj Mahal (chiuso il venerdì), dichiarato nel 2007 una delle sette meraviglie del mondo moderno. Questo mausoleo, fatto costruire nel 1632 dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria della moglie, è universalmente riconosciuto come una delle più straordinarie bellezze architettoniche dell’India e del mondo intero. Si prosegue con la visita del Forte di Agra, costruito in arenaria rossa da Akbar il Grande e inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Nel pomeriggio partenza per Delhi, dove, all’arrivo, ci si sistema in hotel con le camere a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Pensione completa con pranzo in ristorante e cena in albergo. Trasferimento in aeroporto previsto verso mezzanotte.

Partenza nelle primissime ore del mattino e arrivo in Italia previsto per la mattinata. Durante il viaggio si visiteranno luoghi emblematici come il Palazzo dei Venti a Jaipur, il maestoso Taj Mahal ad Agra e si parteciperà alla vibrante Fiera di Pushkar.

Contatto Veloce

Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !

CONTATTACI

per maggiori informazioni / preventivo su questo tour









    I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità

    Il costo comprende

    Il costo non comprende

    Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?

    • Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
    • Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
    • Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
    • Servizi Premium e Cura del Viaggiatore

    CONTATTACI

    per maggiori informazioni su questo tour









       

      Da Non Perdere

      INDEOR One

      Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!

      Esplora i nostri itinerari nell'India del Sud

      Scegliete tra più di 100 idee di tour!

      Torna in alto