Aggiungi i vostri amici al vostro gruppo e ottenete ulteriori sconti. 

SPECIALE RAJASTHAN DURANTE FESTA DEI COLORI

- 15 Giorni -

Un viaggio tra i colori dell’India per vivere la magia dell’Holi, il festival più gioioso e travolgente della primavera. Un itinerario affascinante attraverso il Rajasthan fino ad Agra e Delhi, tra fortezze da fiaba, città romantiche e meraviglie senza tempo.

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

DURATA

15 Giorni

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR

Delhi

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

CITTÀ FINALE DEL TOUR

Delhi

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

TIPO DI TOUR

Tour privati, di gruppo e a tema

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

LINGUE

Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

LIVELLO DI FITNESS

Moderato

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

STAGIONE IDEALE

Tutto l'anno

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI

02, 04, 06, 08 ...

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

PIANO PASTI

In base alle scelte personali

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

SISTEMAZIONI

Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

TRASPORTO

Veicolo privato a disposizione

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI

24 x 7

Un viaggio in India per vivere l’esperienza unica del Festival di Holi, una delle più antiche e vivaci celebrazioni induiste della primavera. Durante questa ricorrenza, celebrata in tutto il Paese, adulti e bambini si spruzzano addosso polveri e colori in un’esplosione di gioia collettiva. L’occasione ideale per un tour attraverso il Rajasthan, la regione più suggestiva e colorata dell’India, dove si scoprono scenari da fiaba e luoghi intrisi di romanticismo.

Il percorso tocca le località più iconiche del Paese: Shekhawati e Bikaner, con i loro villaggi d’argilla e carovane di cammelli; la dorata Jaisalmer, con i suoi bastioni color ocra e i templi giainisti; la città blu di Jodhpur con l’imponente Forte Mehrangarh; l’elegante Udaipur, Pushkar e infine Jaipur, capitale del Rajasthan, dove si partecipa ai festeggiamenti dell’Holi, conosciuto anche come la "festa dei colori", simbolo di allegria e spensieratezza.

Il viaggio prosegue verso Agra, l'antica capitale dei Mughal, per ammirare il Taj Mahal, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, che incanta per la sua bellezza senza tempo. Si conclude infine a Delhi, tra i contrasti della città vecchia e nuova, tra minareti, moschee, mercati storici e vicoli ricchi di fascino.

PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO

  • Il tour è ricco e articolato, e include non solo il Rajasthan, ma anche tappe imperdibili come Agra, con il maestoso Taj Mahal, e la capitale Delhi.

  • A Jaipur si ha l’opportunità di partecipare alle vivaci celebrazioni del Festival di Holi, immersi nei colori, nella musica e nell’atmosfera festosa che anima la città.

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni
Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori 15 Giorni

Speciale Rajasthan durante Festa dei Colori

In mattinata, partenza per Delhi con voli di linea che prevedono uno scalo intermedio. Arrivo previsto dopo la mezzanotte e trasferimento in hotel.

Dopo il riposo e la prima colazione, partenza in direzione della regione dello Shekhawati, conosciuta come il “deserto dipinto” per via della straordinaria eredità artistica lasciata dalla ricca comunità Marwar. Questa zona è celebre per le sue haveli affrescate, dimore storiche costruite tra il 1860 e il 1900 dai Bania, facoltosi mercanti che fecero fortuna a Calcutta e nei nuovi centri commerciali indiani. Il loro successo si tradusse in un desiderio di affermazione anche architettonica. Col tempo, però, molte di queste splendide residenze vennero abbandonate, trasformando le cittadine dello Shekhawati in luoghi sospesi nel tempo, autentiche città fantasma punteggiate da haveli decorate con la più alta concentrazione di affreschi al mondo.

Pranzo in ristorante lungo il percorso, poi proseguimento per Mandawa, situata nel cuore della regione, anch’essa rinomata per i suoi forti e le sue haveli storiche. All’arrivo, sistemazione in hotel.
Pensione completa (pranzo in ristorante durante il tragitto, cena in hotel).

Dopo la prima colazione, visita delle antiche e affascinanti haveli nei dintorni, immerse in un’atmosfera fiabesca che rievoca a ogni passo la ricca tradizione Rajput. Al termine, pranzo a Mandawa e partenza per Bikaner, situata nel cuore del deserto del Thar, tra paesaggi sconfinati e surreali, punteggiati da villaggi in argilla e da carovane di cammelli.

Bikaner conserva intatta la sua grandezza medievale, che ancora oggi si riflette nella vita quotidiana della città. Conosciuta anche come la "terra dei cammelli", è famosa per allevare alcuni dei migliori cammelli da corsa del mondo e ospita il più grande Centro di Ricerca e Conservazione dei Cammelli a livello internazionale.

All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

Dopo la prima colazione, visita al maestoso Forte di Junagarh, costruito nel 1588 dal Raja Raj Singh. Protetto da imponenti bastioni in arenaria, il forte custodisce eleganti palazzi impreziositi da padiglioni raffinati e numerose balconate che si affacciano verso l’esterno. La sezione più antica del complesso, il Lal Niwas, colpisce per le sue straordinarie decorazioni floreali stilizzate in rosso e oro.

Dopo il pranzo in hotel a Bikaner, partenza per Jaisalmer, la città più occidentale del Rajasthan, immersa nel cuore del deserto del Thar. Quest’area desertica, tra le più popolate al mondo, ospita circa 8 milioni di persone e ben 16 milioni di animali, tra cui 650.000 dromedari. L’arrivo a Jaisalmer è spettacolare: la città si erge come un miraggio, con i suoi torrioni color ocra che dominano la piana dall’alto di una collina.

All’arrivo, sistemazione in hotel.
Pensione completa: pranzo in hotel a Bikaner, cena e pernottamento in hotel a Jaisalmer.

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Jaisalmer, la regina del deserto, che visse un lungo periodo di prosperità grazie al passaggio delle carovane dirette verso il Sind, le quali sostavano qui per rifornirsi di acqua e merci. Il glorioso passato della città si riflette nei suoi magnifici monumenti: le haveli scolpite come opere di filigrana, le piazzette tranquille, i templi giainisti finemente decorati.

In questo luogo dal fascino senza tempo, tutto – dall’architettura delle abitazioni e dei templi, ai volti e agli abiti della popolazione – sembra riportare indietro nei secoli, creando un’atmosfera profondamente evocativa. La visita comprende anche Badabagh, suggestivo complesso di cenotafi reali della famiglia di Jaisalmer.

Pensione completa: pranzo e cena in albergo.

Si parte alla volta di Jodhpur, affascinante località soprannominata la “città azzurra” per il tipico colore delle sue case, che si estendono ai piedi della rocca dominata dall’imponente forte. Questo particolare blu, simbolo del divino, un tempo contraddistingueva le abitazioni dei brahmini, la casta sacerdotale che occupava un ruolo centrale nella gerarchia sociale indiana. All’arrivo, sistemazione in hotel. La giornata si conclude con la cena e il pernottamento. Pensione completa.

Dopo la prima colazione, si visita il maestoso Forte Mehrangarh, oggi trasformato in un interessante museo. Arroccato su una rupe scoscesa, il forte domina la città con le sue poderose mura, le torri cilindriche e le sette porte fortificate. L’ultima, la Laha Pol (porta di ferro), conserva ancora le impronte delle Rani, le regine della città, che si immolarono sulla pira funeraria dei loro sposi secondo l’antica pratica del sati. La visita prosegue al vicino mausoleo di Jaswant Thada, elegante struttura in marmo bianco, e ai cenotafi reali, da cui si gode uno dei migliori panorami sul forte e sulle celebri case azzurre di Jodhpur.

Al termine, partenza per Udaipur. Lungo il tragitto, sosta per visitare il celebre Tempio jainista di Ranakpur, dedicato ad Adinath, il primo dei Tirthankara. L’esterno semplice non lascia presagire la ricchezza decorativa degli interni, dove si svela una straordinaria armonia architettonica. La visita, effettuata a piedi nudi, permette di ammirare la raffinatezza delle sculture e la grandiosità delle 1.444 colonne, ognuna finemente scolpita con motivi unici.

Nel tardo pomeriggio arrivo a Udaipur, la “città dell’aurora”, sospesa tra mito e realtà, romantica e raffinata, intrisa di fascino leggendario.
Pensione completa: pranzo a Ranakpur, cena e pernottamento in hotel.

Fondata nel 1568 dal maharana Udai Singh, Udaipur è una città che affascina per la sua eleganza eccentrica, la raffinatezza architettonica e la creatività che nulla hanno da invidiare alle più celebri opere dei Moghul. Varcando il Tripolia Pol, una delle porte d’ingresso del City Palace, si ha la sensazione di essere catapultati in un mondo fiabesco d’Oriente. Questa porta conduce alla corte d’onore dell’antica residenza reale del Mewar, oggi trasformata in museo. Arroccato su una collina che domina il suggestivo Lago Pichola, il City Palace si presenta come un perfetto connubio tra l’austera architettura militare rajput all’esterno e l’opulenza decorativa degli interni, testimoniando il fasto e la grandezza della dinastia che lo abitò.
Pensione completa e pernottamento in hotel.

Partenza di buon mattino in direzione di Jaipur, con una sosta lungo il tragitto per visitare la tranquilla cittadina di Pushkar. Adagiata sulle rive di un suggestivo lago sacro, Pushkar è celebre per ospitare l’unico tempio dell’India dedicato al dio Brahma e per i suoi 52 ghats, frequentati dai pellegrini per i rituali di purificazione. Ogni anno, tra ottobre e novembre, la cittadina si trasforma in un vivace centro spirituale in occasione della grande fiera religiosa.

Nel tardo pomeriggio si raggiunge Jaipur, capitale del Rajasthan, conosciuta come la “città rosa” per la caratteristica tinta degli edifici nella città vecchia. Jaipur fa parte del celebre “Triangolo d’Oro” insieme a Delhi e Agra ed è considerata la prima città dell’India progettata secondo criteri urbanistici moderni, voluti dal re-astronomo Sawai Jai Singh.

Pensione completa: pranzo in ristorante a Pushkar, cena e pernottamento in hotel a Jaipur.

La mattinata sarà dedicata alla celebrazione del Festival di Holi, una delle più antiche e famose feste hindu della stagione primaverile, conosciuta come la “festa dei colori”, simbolo di gioia e divertimento. I festeggiamenti includono canti, danze e il lancio di polveri colorate, trasformando le persone in autentici arcobaleni viventi. Per garantire un’esperienza autentica e sicura, parteciperemo a questa festa in un ambiente privato e protetto.

Saremo ospiti di una tipica Farm House indiana, dove pranzeremo insieme alla famiglia e ai loro amici. Avremo anche l’opportunità di preparare dolci tradizionali con l’aiuto del cuoco di casa. Nel pomeriggio sarà previsto tempo libero per relax o attività individuali.

La giornata si concluderà con la cena e il pernottamento in hotel.

Al mattino visiteremo la celebre Fortezza di Amber, situata a 11 chilometri da Jaipur e arroccata su una collina da cui si riflette nelle acque del lago Maota. L’accesso avverrà in jeep, scelta preferita rispetto al tradizionale trasporto in elefante, poiché non condividiamo lo sfruttamento di questi animali. Dall’alto si gode di un panorama mozzafiato sulla vallata, mentre le magnifiche architetture moghul e le raffinate decorazioni, tra cui i mosaici di specchi e stucchi del cosiddetto “Palazzo del Piacere”, lasciano senza fiato.

Nel pomeriggio proseguiremo con la visita di Jaipur, iniziando dall’osservatorio astronomico Jantar Mantar, costruito dal Maharaja Jai Singh nel XVIII secolo. Seguirà la visita esterna del celebre Palazzo dei Venti e quella del Palazzo di Città, che ospita preziose collezioni di costumi, miniature, tappeti e armi moghul.

Pensione completa: pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.

Al mattino partenza per Agra, antica capitale della dinastia Moghul in alternanza con Delhi. Lungo il tragitto, sosteremo ad Abhaneri, dove si trova il pozzo a gradini più grande e profondo dell’India, e visiteremo la città fantasma di Fatehpur Sikri, un capolavoro urbanistico affascinante ma desolato, costruito dall’imperatore Akbar. Fatehpur Sikri fu capitale del regno Moghul per circa dieci anni, prima di essere abbandonata a causa dell’esaurimento delle risorse idriche. Proseguiremo quindi verso Agra, dove ci sistemeremo in hotel.

Agra divenne capitale per la prima volta nel 1501 sotto il dominio del sultano Sikander Lodi, per poi essere la sede principale della dinastia Moghul. Durante il regno di Akbar, la città era già riconosciuta dai viaggiatori stranieri come un luogo stupefacente e meraviglioso. Nonostante ciò, Akbar fondò una nuova capitale vicina, Fatehpur Sikri, che abbandonò trasferendosi prima a Lahore e poi tornando ad Agra nel 1599, alla fine della sua vita.

Pranzo in ristorante lungo il percorso, cena e pernottamento in hotel.

Dopo la colazione, si visiterà il Taj Mahal, il celebre monumento dedicato alla più grande storia d’amore mai narrata: alla morte della sua amata moglie, il sultano Shah Jahan fece erigere nel 1631 questo straordinario memoriale, realizzato da circa 20.000 operai in un arco di 17 anni. Questa meravigliosa costruzione in marmo bianco e pietre preziose è unica al mondo e rappresenta senza dubbio il simbolo più famoso dell’India. Terminata la visita, si proseguirà verso il Forte di Agra, le cui massicce mura racchiudono palazzi che raccontano la storia dell’Impero Moghul. Tra gli ambienti più suggestivi spiccano il Dewan-e-Aam, dove l’imperatore sedeva per ascoltare e dispensare favori ai sudditi, e il Dewan-e-Khas, la sala riservata agli incontri con dignitari stranieri. Conclusi i tour, si partirà per Delhi, con arrivo e trasferimento in hotel. Il pranzo è previsto ad Agra, mentre cena e pernottamento saranno a Delhi.

Delhi, capitale indiana situata sulle rive del fiume Yamuna, è una delle cinque città più popolose al mondo e rappresenta oggi la metropoli più cosmopolita e in più rapida crescita del Paese. I suoi abitanti usufruiscono di una delle migliori reti metropolitane a livello globale, che nei prossimi 15 mesi si amplierà con l’aggiunta di altre 50 stazioni. Non sorprende quindi che l’intera città sia in continua trasformazione, ma nonostante la rapidità di questi cambiamenti, Delhi conserva un ampio patrimonio verde e una ricchezza artistica tra le più rilevanti a livello mondiale rispetto alle altre grandi metropoli. Il tour inizierà con la visita di Old Delhi, caratterizzata da strade tortuose, vivaci botteghe e una moltitudine di attività tradizionali che rappresentano un autentico spaccato dell’India. Qui si visiterà la maestosa Jama Masjid, la più grande moschea indiana e uno dei maggiori capolavori architettonici nazionali, voluta da Shah Jahan nel 1656 e accessibile tramite una imponente scalinata che domina tutta la città vecchia. Si proseguirà verso New Delhi, attraversando la zona del Parlamento e i palazzi ministeriali fino ad arrivare alla Porta dell’India. Infine, si visiterà il complesso archeologico del Qutub Minar, con il suo magnifico minareto del XII secolo, esempio eccellente di architettura afgana. Il pranzo sarà servito in un ristorante con specialità tipiche indiane, mentre la cena si terrà presso l’hotel Le Meridien, dove saranno a disposizione camere per un momento di relax prima del trasferimento in aeroporto.

Il viaggio si conclude con un volo notturno per l’Italia/Europa, effettuato via scalo intermedio. Tra i luoghi più suggestivi visitati durante il tour spiccano il Palazzo dei Venti a Jaipur, il maestoso Forte di Mehrangarh a Jodhpur e, infine, il celebre Taj Mahal ad Agra.

Contatto Veloce

Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !

CONTATTACI

per maggiori informazioni / preventivo su questo tour









    I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità

    Il costo comprende

    Il costo non comprende

    Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?

    • Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
    • Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
    • Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
    • Servizi Premium e Cura del Viaggiatore

    CONTATTACI

    per maggiori informazioni su questo tour









       

      Da Non Perdere

      INDEOR One

      Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!

      Esplora i nostri itinerari nell'India del Sud

      Scegliete tra più di 100 idee di tour!

      Torna in alto