MAGIA DEL NORD INDIA: TRA PALAZZI E TEMPLI
- 13 Giorni -
Un viaggio tra le due anime dell’India: Varanasi, cuore pulsante della spiritualità sul Gange, dove vita e morte si intrecciano in un eterno rituale; e Khajuraho, capolavoro artistico dove l’erotismo sacro diventa espressione di armonia cosmica.

DURATA
13 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR
Delhi

CITTÀ FINALE DEL TOUR
Delhi

TIPO DI TOUR
Tour privati, di gruppo e a tema

LINGUE
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

LIVELLO DI FITNESS
Moderato

STAGIONE IDEALE
Tutto l'anno

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI
02, 04, 06, 08 ...

PIANO PASTI
In base alle scelte personali

SISTEMAZIONI
Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

TRASPORTO
Veicolo privato a disposizione

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI
24 x 7
Varanasi è il luogo che da solo vale un viaggio in India, la città più sacra del Paese, meta di pellegrinaggio per milioni di fedeli. Qui la vita e la morte scorrono fianco a fianco, in un continuo che sembra sfidare il tempo. La spiritualità è ovunque: nei gesti rituali, nelle preghiere sussurrate, nei volti intensi di chi è mosso dalla fede. Per coglierne l’essenza più autentica, è necessario osservare la città dal Gange, il fiume sacro che la attraversa, navigando lentamente tra i suoi ghat. È da qui che si colgono i colori accesi, il fumo che sale dalle pire funebri, le acque in cui i devoti si immergono per purificarsi, e la folla che si raduna mossa da bisogni diversi ma ugualmente profondi. Varanasi rappresenta l’India nella sua forma più pura e intensa, un luogo dove lo sguardo dei pellegrini trasmette un misticismo profondo, e dove la spiritualità si traduce in energia viscerale. Non si può restare indifferenti davanti a uno spettacolo che unisce gli estremi dell’esistenza: nascita e morte, luce e ombra, caos e contemplazione. Lontano dal fiume, la città rivela un altro volto, fatto di templi e monumenti sacri, come quelli dedicati a Durga e Vishwanath, ma anche di luoghi profani e vivaci come il Chowk, il bazar più animato di Varanasi. A pochi chilometri, si trova Sarnath, uno dei siti buddhisti più venerati al mondo, dove il Buddha pronunciò i suoi primi insegnamenti, rendendolo una tappa imprescindibile per chi cerca la quiete del Dharma.
Khajuraho, invece, è un gioiello dell’arte e della cultura indiana, celebre per i suoi templi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1986. Edificati tra il X e l’XI secolo, questi templi sono un inno alla gioia di vivere e alla naturale espressione della sensualità umana. Le sculture che li decorano sono straordinariamente esplicite, rappresentando con realismo e grazia gesti, abitudini e rituali legati all’erotismo. Realizzati in pietra arenaria, i templi sono intrisi di filosofia tantrica, secondo la quale il soddisfacimento dei desideri è un mezzo per raggiungere il Nirvana, una fusione mistica con l’energia cosmica. Le statue e i bassorilievi, di straordinario valore artistico, incarnano questo concetto attraverso rappresentazioni che intrecciano sacro e profano. Colpisce il modo in cui la natura si intreccia con l’architettura: la vegetazione cresce attorno e dentro i templi, suggerendo una fusione armoniosa tra opera umana e paesaggio naturale. Osservando da vicino le sculture, si nota che non sono raffigurate solo divinità e figure sovrannaturali, ma anche scene di vita quotidiana con musicisti, danzatrici, guerrieri, artigiani e animali. Le figure erotiche si distinguono per forma e collocazione: le apsara, giovani donne sensuali, sono le più visibili e grandi; le coppie di amanti, chiamate mithuna, sono più piccole e raffigurate in atteggiamenti affettuosi o intimi; infine, nei fregi più minuti, compaiono scene di un erotismo più marcato. Khajuraho è dunque un luogo in cui arte, spiritualità e natura dialogano in un equilibrio unico, raccontando con pietra e silenzio la ricchezza dell’anima indiana.
PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO
Per esplorare le principali attrazioni del Rajasthan, è necessario seguire un itinerario che includa le sue città più rappresentative e i suoi siti storici più suggestivi.
Per ammirare a Khajuraho i celebri templi decorati con sculture erotiche, basta visitare il complesso monumentale che rappresenta uno dei massimi esempi dell’arte templare indiana.
Per emozionarsi a Varanasi, il luogo più sacro dell’India, basta lasciarsi avvolgere dalla spiritualità intensa che si respira lungo le rive del Gange, tra riti millenari e scenari carichi di significato.


Magia del Nord India: Tra Palazzi e Templi
Partenza per Delhi con voli di linea Ita Airways, pasti serviti a bordo e pernottamento in volo.
Arrivo a Delhi, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel con early check-in; pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della città con tappa alla Jama Masjid, la grande Moschea del Venerdì situata nel cuore della vecchia Delhi, al Tempio Sikh Gurudwara Bangla Sahib, animato da canti e rituali tra marmi splendenti, al Raj Ghat, luogo di cremazione del Mahatma Gandhi, e alla Tomba di Humayun, raffinato esempio di architettura moghul che ispirò il Taj Mahal. L’itinerario include anche soste esterne presso il Parlamento, il Palazzo Presidenziale, l’India Gate, e il complesso del Qutab Minar, con un giro in risciò tra le animate strade di Old Delhi. Al tramonto, tour panoramico della capitale illuminata, tra cui la maestosa India Gate e gli imponenti edifici governativi. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Jaipur (circa 6 ore di trasferimento); pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo, sistemazione in hotel e giro in risciò tra i vivaci vicoli della città vecchia, seguito dalla visita al tempio Lakshmi Narayan per assistere alla suggestiva preghiera serale. Cena in hotel e, dopo cena, tour panoramico di Jaipur by night con bus privato e guida. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione in jeep al Forte Amber, sito Unesco situato a 11 km da Jaipur, sulle colline degli Aravalli. Costruito a partire dal 1591 dal Maharaja Man Singh I, il forte fu residenza reale fino alla fondazione di Jaipur nel 1727 e vanta sontuosi palazzi decorati con raffinati mosaici a specchio e finestre traforate. Al rientro in città, sosta presso una cooperativa di tessuti e tappeti, importante centro che raccoglie e valorizza il lavoro artigianale delle comunità rurali. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della “città rosa”, anch’essa Patrimonio Unesco, progettata nel XVIII secolo dal Maharaja Jai Singh II secondo un piano urbanistico all’avanguardia: una griglia a scacchiera con quartieri suddivisi per mestieri, ampie strade e un perfetto equilibrio tra residenze e botteghe. La visita comprende il Palazzo di Città (1729), con i musei e gli eleganti cortili reali, l’Osservatorio Astronomico Jantar Mantar, con i suoi strumenti del XVIII secolo utilizzati per calcoli astrologici e astronomici, e l’Hawa Mahal, il celebre Palazzo dei Venti, noto per la sua scenografica facciata da cui le donne della corte osservavano la vita cittadina. Cena in hotel, serata libera con accompagnatore a disposizione e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Agra (circa 5 ore di trasferimento). Lungo il tragitto, sosta ad Abhaneri per visitare uno dei più imponenti pozzi a gradini dell’India, costruito dal Re Chandra per raccogliere l’acqua piovana e offrire ristoro durante le torride estati del Rajasthan. Si prosegue poi verso Fatehpur Sikri, affascinante città abbandonata eretta nel XVI secolo dall’Imperatore Akbar, rimasta miracolosamente intatta e considerata uno degli esempi più straordinari dell’architettura moghul. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Agra nel pomeriggio, sistemazione in hotel, cena in hotel, serata libera con accompagnatore a disposizione e pernottamento.
Prima colazione in hotel e visita al celebre Taj Mahal, capolavoro dell’architettura Moghul eretto nel XVII secolo dall’Imperatore Shah Jahan in onore della sua amata Mumtaz Mahal. Realizzato interamente in marmo bianco intarsiato con pietre preziose e semipreziose, il mausoleo si erge maestoso al centro di giardini geometrici (chaharbagh) attraversati da canali in cui si riflettono i suoi quattro minareti e la grande cupola candida. Un’iscrizione sulla porta d’ingresso recita: “Un palazzo di perle fra i giardini e i canali, dove i pii e i beati possano vivere per sempre”, racchiudendo lo spirito dell’opera come simbolo d’amore eterno e incontro tra umano e divino. Nel pomeriggio, visita del Forte di Agra, noto anche come Forte Rosso, un’imponente cittadella fortificata sulle rive del fiume Yamuna, costruita da Akbar nel 1565. Al suo interno si trovano splendidi palazzi, in gran parte edificati dai suoi successori Jahangir e Shah Jahan, che testimoniano la magnificenza della corte Moghul. Pranzo libero. Cena in hotel, serata libera con accompagnatore a disposizione e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza in treno Shatabdi Express per Jhansi (orario indicativo 09:50–12:35). Proseguimento in pullman per Orchha (circa un’ora), antica capitale di uno stato feudale nel XVII secolo, ricca di palazzi, templi e fortificazioni. All’arrivo, visita della città con i suoi edifici storici più emblematici: il Jehangir Mahal, sontuoso palazzo costruito come dono di benvenuto per l’imperatore moghul; il suggestivo Sheesh Mahal, noto come “Palazzo degli Specchi”; e il Phool Bagh, raffinata residenza estiva dei sovrani. Si prosegue con i templi di Ram Raja, di Chaturbhuj e di Laxminarayan, celebre per i suoi affreschi vivaci e dettagliati. Pranzo libero. Cena in hotel, serata libera con accompagnatore a disposizione e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Khajuraho. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo, visita della celebre città sacra, nota per i suoi magnifici templi in pietra arenaria costruiti tra il X e l’XI secolo, straordinari esempi di arte tantrica. Le facciate dei templi sono ornate da sculture erotiche e bassorilievi di grande valore artistico, che illustrano scene della vita quotidiana, divinità, danzatrici e amanti, offrendo un’affascinante testimonianza della cultura e della spiritualità dell’India antica. Cena in hotel, serata libera con accompagnatore a disposizione e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza da Khajuraho per Varanasi in bus (circa 7 ore di viaggio). Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena in hotel, serata libera con accompagnatore a disposizione e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per un’indimenticabile escursione in barca sul sacro fiume Gange, costeggiando i Bathing Ghats, le gradinate dove i pellegrini si immergono nelle acque per compiere le abluzioni rituali all’alba, salutando il sorgere del sole. A seguire, visita dei principali luoghi sacri e simbolici della città: i celebri ghat, il Tempio di Durga, il Tempio d’Oro di Vishvanath e il vivace Chowk, cuore commerciale di Varanasi. Si prosegue con la scoperta dei bazar e delle animate vie cittadine. Al tramonto, si assisterà alla suggestiva cerimonia del Ganga Aarti, rituale serale di preghiera sulle rive del fiume. Pranzo libero. Cena in hotel, serata libera con accompagnatore a disposizione e pernottamento.
Prima colazione in hotel e, al mattino, visita di Sarnath, uno dei luoghi più sacri del buddismo, dove Buddha pronunciò il suo primo sermone, segnando l'inizio di questa antica filosofia. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto per il volo di linea Air India da Varanasi a Delhi. All’arrivo, trasferimento in hotel, cena in hotel e serata libera con accompagnatore a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e, al mattino, visita di Delhi con guida, includendo la Tomba di Humayun, un patrimonio UNESCO e il primo esempio di tomba giardino in India, costruita in arenaria rossa e marmo. Successivamente, visita del Gandhi Smriti, museo situato nella Birla House, dove Mahatma Gandhi trascorse gli ultimi giorni della sua vita e fu assassinato. Si prosegue con una passeggiata a Connaught Place e una visita al Lotus Temple, tempio Bahai che si distingue per la sua architettura moderna, simile a un bocciolo di loto con ventisette petali marmorei. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione, con accompagnatore a disposizione. Cena in ristorante e trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
Partenza da Delhi con voli di linea per Italia/Europa.
Contatto Veloce
Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !
CONTATTACI
per maggiori informazioni / preventivo su questo tour
I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità
Il costo comprende
- Autista di lingua inglese a disposizione come guida o guida turistica separata, a seconda dei casi.
- Tutti i trasferimenti in privato come specificato nell'itinerario.
- Biglietti d'ingresso come indicato nell'itinerario.
- Piano pasti secondo accordi reciproci, pensione completa in Houseboat
- Team di esperti locali sempre a disposizione per il vostro supporto.
- Rifornimento d'acqua minerale in bottiglia di marca fornita a bordo durante i trasferimenti nel veicolo
Il costo non comprende
- Assicurazione di viaggio e sanitaria.
- Costi per la richiesta del visto.
- Tariffe per le telecamere all'interno dei monumenti
- Eventuali spese personali, come ad esempio il costo del massaggio ayurvedico, esperienze opzionali
- Mance
Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?
- Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
- Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
- Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
- Servizi Premium e Cura del Viaggiatore
CONTATTACI
per maggiori informazioni su questo tour
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 11 recensioni Magics of South India A journey in contact with people in magical environments, both for the historical and naturalistic part. Impressive Dravidian temples, symbols of widespread religiosity claudio z Tour Rajastan Our trip to Rajastan, Allahabad and Varanasi was perfectly organized, every detail taken care of in every detail and everything worked perfectly, from hotels to guides and drivers. The assistance during the trip was also perfect! Viaggio splendido in un paese meraviglioso! Alessandra P Semplicemente indimenticabile Dopo il felice ritorno dal bellissimo viaggio nell'India del Sud i miei amici ed io vogliamo ringraziare "Indeor Experience" e , in particolare, Febi per la sua assidua e preziosa presenza e competenza nella preparazione del percorso, concordato con noi, e curato nei minimi dettagli.Dopo averci accolto al nostro arrivo in India e accompagnato nel Kerala ci ha affidati ad una bravissima guida, Sig. Natesh, che, in un italiano perfetto ci ha illustrato le bellezze del vostro Paese (Storia, architettura, scultura, religione) assistendoci con cortesia e pazienza in ogni momento.L'India non lascia indifferenti, stupefacente ti travolge e quando vai via pensi subito a quando potrai tornarci....Un grazie a tutti e un caro saluto Vacation326061 con Indeor India Experience in Tamil Nadu e Kerala Febi di Indeor India ha organizzato per noi, gruppo di sei amici, un bellissimo viaggio nel Sud dell'India. Bravissimo l'autista, Rajith, ottime le strutture alberghiere.Nel Tamil Nadu ci ha affidati ad un esperto di storia, arte e religione, che ha reso affascinanti le visite agli incredibili templi. Nel Kerala ci ha accompagnati Febi, gentile, preparato, competente e molto disponibile per ogni nostra esigenza. La loro presenza ci ha permesso di godere ed apprezzare la bellezza dei luoghi, a contatto con la gente, ospitale, amichevole e laboriosa. Grazie a Febi per aver reso indimenticabile il nostro viaggio. Oreste e amici da Cuneo. Oreste da Cuneo SUPERIORE AD OGNI NOSTRA ASPETTATIVA Non posso che ringraziare Febi per il viaggio che ci ha organizzato in India del Sud (Tamil Nadu e Kerala) Tutto è stato perfetto. Eravamo solo io e mia moglie ed avevamo a disposizione un auto nuova da sette posti con autista ed accompagnatore che parlava perfettamente italiano e che ci ha garantito un soggiorno senza problemi. Le visite, gli alberghi i ristoranti: tutto molto soddisfacente. Veramente un tour organizzato benissimo. Viaggiat0re_stanc0 Tamil Nadu e Kerala Il tour che io e il mio compagno sognavamo è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio fotografico su misura. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per le località di interesse visitate. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, Kochin. Arrivo a Madurai e ritorno in Italia da Kochin con Oman Air molto bene e ad una cifra alettante. Trattamento globale economicamente molto interessante.Ci resta un bel ricordo di questo viaggio nell'India del Sud. Gennaio/febbraio 2019 Laura L Bangalore Karnataka, Tamil Nadu, Kerala. Quattro coppie di amici pensionati che volevano vedere quanto più possibile dell'India del Sud. Febi ci ha accontentati progettando con noi ogni particolare del tour e consigliandoci in diversi spostamenti (anche 2 voli aerei). Possiamo affermare che l'agenzia diretta da Febi ci ha molto soddisfatti in tutto: dalla valida ed efficiente guida parlante italiano al provetto autista che ci ha accomopagnato con un comodo pullmino alla scelta degli alberghi di elevata categoria. Da non sottovalutare il prezzo molto valido ed onesto. Da consigliare vivamente. Fabio pensionato India del Sud e kerala Uno dei viaggi più belli. Organizzazione perfetta, hotel bellissimi. Febi è attento e sempre disponibile, la guida molto competente e l'autista bravissimo. Lo consigliamo vivamente. Se torniamo in India, sarà senz' altro con Indeor IndiaExperience. Gegia Veneziani Tamil Nadu e Kerala Il viaggio è stato organizzato in modo soddisfacente. Consiglio questo tour operator per la disponibilità e la professionalità. Il rapporto qualità/prezzo è risultato ottimo. Sconsiglio la prenotazione dell' aereo con Aer India Dream677738 Tour India del Sud preparata su misura Il tour è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio su misura. Tenuto conto del nostro gruppo di sei amici ultrasettantenni. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere hotel di primaria categoria, di selezionare l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per località di interesse. La guida parlante italiano molto disponibile a fare del suo meglio per trasmettere l'interesse per i luoghi visitati. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, e infine settimana di relax al Flamingo Marari. Ritorno in Italia da Kochin. Trattamento globale economicamente molto interessante. PasqualeVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Da Non Perdere
INDEOR One
Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!