INDIA CENTRALE E ORIENTALE: UN VIAGGIO TRA TRADIZIONE E NATURA
- 17 Giorni -
Un viaggio straordinario tra le regioni più autentiche dell’India centrale e orientale, tra villaggi tribali, foreste sacre e templi nascosti. Un itinerario per veri esploratori, tra cultura ancestrale e safari alla scoperta della tigre del Bengala.

DURATA
17 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR
Delhi

CITTÀ FINALE DEL TOUR
Delhi

TIPO DI TOUR
Tour privati, di gruppo e a tema

LINGUE
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

LIVELLO DI FITNESS
Moderato

STAGIONE IDEALE
Tutto l'anno

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI
02, 04, 06, 08 ...

PIANO PASTI
In base alle scelte personali

SISTEMAZIONI
Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

TRASPORTO
Veicolo privato a disposizione

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI
24 x 7
Un viaggio per veri esploratori, pensato per chi desidera immergersi nelle regioni meno battute dal turismo internazionale, scoprire templi frequentati solo dai pellegrini locali, mercati colorati e autentici, e — con un pizzico di fortuna — avvistare la maestosa tigre indiana.
Un itinerario unico che attraversa tre stati dell’India centrale e orientale, ciascuno con una propria identità, offrendo un perfetto equilibrio tra antropologia, natura e cultura.
L’Orissa, anche conosciuta come la “terra delle tribù”, ospita ben 62 gruppi tribali, che rappresentano circa il 29% della popolazione dello stato. I villaggi tribali stanno vivendo una rapida trasformazione: accanto alle tradizionali capanne si aprono cantieri che testimoniano un’evoluzione in atto. Le donne tatuate, un tempo simbolo visivo delle culture tribali, sono oggi sempre più rare e si incontrano prevalentemente tra le generazioni più anziane.
Il Chhattisgarh, situato nel cuore verde dell’India, è ricco di foreste tropicali, dominato da alberi di teak e sal, e punteggiato da spettacolari cascate. In questa regione, i Gond costituiscono il gruppo etnico principale, ma a sud del fiume Indravati si trovano i Dandami e i Bison Horn Maria, così chiamati per il caratteristico copricapo utilizzato nelle loro danze cerimoniali, soprattutto durante i matrimoni.
Il viaggio include anche emozionanti safari in jeep nei Parchi Nazionali di Kanha e Bandhavgarh, nel Madhya Pradesh, cuore pulsante della conservazione della fauna selvatica in India.
La popolazione delle tigri indiane è in costante crescita: nel 2023 si è raggiunta la soglia di oltre 3.200 esemplari, con un aumento del 6,74% rispetto all’ultimo censimento del 2021. Un successo attribuito al lungo lavoro di conservazione promosso dal Project Tiger, lanciato nel 1973, che ha portato a un aumento del 124,5% rispetto al minimo storico del 2006.
Il Kanha National Park, che ha ispirato Il Libro della Giungla di Rudyard Kipling, è un mosaico di foreste, praterie e corsi d’acqua, oggi cuore della Kanha Tiger Reserve (1.945 km²). Un tempo “paradiso dei cacciatori”, dal 1974 è una delle aree protette più emblematiche dell’India.
Il Bandhavgarh National Park, pur di dimensioni più contenute, detiene il primato per la più alta densità di tigri del Paese. I safari in jeep, accompagnati da esperti ranger locali, si svolgono nelle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio, con una durata di circa tre ore.
Il viaggio comporta lunghi trasferimenti, offre sistemazioni confortevoli nelle città principali, ma richiede spirito di adattamento nelle aree tribali, dove le strutture sono essenziali e spartane — un’esperienza autentica che permette di avvicinarsi con rispetto e curiosità a mondi ancora poco esplorati.
PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO
Un viaggio completo per chi desidera immergersi nella cultura indiana, esplorare autentici villaggi tribali e vivere la natura più selvaggia.
Visita ai principali mercati settimanali, vivaci centri di scambio culturale, economico e sociale dove i gruppi tribali si incontrano, esibendo merci e costumi tradizionali.
Jeep safari in due distinti Parchi Nazionali, per esplorare ambienti naturali unici e osservare la fauna selvatica nel suo habitat.
Guida/accompagnatore di lingua italiana garantito al raggiungimento di almeno 4 partecipanti.


India Centrale e Orientale: Un Viaggio tra Tradizione e Natura
Partenza con volo di linea verso Delhi, con pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in tarda serata o notte presso l'aeroporto internazionale Indira Gandhi di Delhi, disbrigo delle formalità doganali, ritiro dei bagagli e proseguimento con volo di linea per Bhubaneshwar. All'arrivo, incontro con l'organizzazione locale e trasferimento in hotel, con sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio, inizio della visita della città, famosa per i suoi 600 templi, tra cui il Lingaraj, il più grande e uno dei più significativi, dedicato a Shiva e costruito nell'undicesimo secolo, con torri scolpite in modo elegante. (I non induisti non possono entrare nel tempio, ma possono ammirarlo dall'esterno). Al termine delle visite, rientro in hotel. Pensione completa.
Partenza per Puri (100 km - circa 3 ore), una delle città sacre più importanti dell'India, celebre centro di pellegrinaggio e sede del Festival Rath Yatra (luglio), durante il quale i maestosi carri attraversano la città accompagnati da una folla festante. Lungo il percorso, prima tappa a Pipli, un'affascinante cittadina rinomata per il suo artigianato, tra cui magnifici tessuti con applicazioni e specchietti. Le lanterne e i parasole appesi ai negozi creano un arcobaleno di colori lungo la via principale. La seconda tappa è a Konark, per visitare il Tempio del Dio Sole, una delle meraviglie dell'arte religiosa induista, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO. Costruito nel XIII secolo dal Re Narashimha I per celebrare la vittoria sui musulmani, il tempio rappresenta il carro cosmico del Dio del Sole, Surya, con sette cavalli (simboli dei giorni della settimana) e 24 ruote (una per ogni ora del giorno) che decorano la sua base. Un tempo visibile dal mare (oggi distante circa 3 km), Konark era conosciuto dai marinai come la "Pagoda nera" per il contrasto con il candido Jagannath di Puri. Arrivo a Puri e sistemazione in hotel.
Visita del quartiere circostante l’imponente Tempio di Shri Jagannath, dedicato al Signore dell'Universo e incarnazione di Vishnu, una divinità nera con grandi occhi bianchi e tondi, molto venerata in Orissa. Il tempio, con le sue torri alte 65 metri, non è accessibile ai non Hindù. Nel pomeriggio, possibilità di assistere alle danze del Konark Dance Festival, che si svolge durante questa settimana. Pensione completa.
Partenza per Baliguda (320 km - circa 8 ore), attraversando le verdi foreste dell'Orissa. L'area di Baliguda ospita numerosi villaggi semi-tribali e rappresenta un punto di accesso alle zone tribali dell'Orissa. Arrivo e sistemazione in un semplice hotel. Pensione completa.
NB: Lungo trasferimento su strade dissestate.
Mattinata dedicata alla visita dei villaggi dell’etnia Kondh, una delle tribù più antiche, discendente direttamente dal mondo pre-ariano e che preserva con grande devozione le proprie tradizioni e rituali. La tribù, che conta oltre un milione di membri, appartiene al gruppo linguistico dravidico, con la maggior parte dei Kondh che parla l'antica lingua tribale Kui, mentre una parte ha adottato l'Orya, la lingua ufficiale dell'Orissa. I Kondh sono suddivisi in sotto-tribù come Dongria, Jharia e Kuthia, e vivono principalmente nell'agricoltura, coltivando riso e ortaggi, con un'importante attività di allevamento di bufali. Le loro abitazioni, tipicamente basse e lunghe, si trovano su colline e sono disposte attorno a un altare sacrificale, con un capo e un consiglio degli anziani che guidano la comunità.
Nel primo pomeriggio, partenza per Rayagada (160 km - circa 4 ore). Arrivo in serata e sistemazione in un semplice hotel. Pensione completa.
Partenza per Chattikona (40 km - circa 1 ora) per visitare il mercato settimanale della tribù dei Dongria Kondh, un vivace incontro di scambi e contrattazioni. I Dongria Kondh, una tribù isolata e tradizionalmente difensiva, custodiscono gelosamente i loro totem e luoghi di culto, e se un estraneo entra in contatto con uno di questi oggetti sacri, la comunità crede che possa portare disgrazie. Essendo agricoltori, coltivano ananas, tuberi, papaia, mango e banana nei pressi dei loro villaggi, dove le abitazioni sono basse e con tetti spioventi in paglia.
Successivamente, proseguimento per Jeypore (250 km - circa 5 ore). Arrivo e sistemazione in un semplice hotel. Pensione completa.
MERCATI TRIBALI
I mercati settimanali sono il cuore delle relazioni sociali, economiche e culturali delle tribù dell'Orissa. Ogni settimana, i membri delle tribù scendono dalle colline e dalle foreste per scambiare i loro prodotti agricoli, bestiame, artigianato e beni di prima necessità. In questi mercati animati da contrattazioni, saltimbanchi e pellegrini, le tribù si incontrano per scambiare merci o per effettuare baratti, dando vita a un ambiente vivace e carico di energia, dove le donne e gli uomini delle tribù vivono momenti di socialità fondamentali.
Giornata dedicata a un'escursione nei villaggi di Bonda e Gadhaba e alla visita del mercato settimanale tribale di Onkudelli (70 km - circa 2 ore), dove i membri delle tribù si riuniscono per contrattazioni e scambi, offrendo l'opportunità di ammirare le donne Bonda e Gadhaba nei loro costumi tradizionali.
I Bonda, originari della regione tibeto-birmana, sono una delle tribù più primitive e bellicose dell'Orissa, che ha preservato le proprie tradizioni. Vivono della caccia, della raccolta dei prodotti spontanei e dell'agricoltura su terreni difficili. La loro lingua deriva dal Munda e il loro isolamento secolare li ha resi difficili da comprendere anche da altre tribù della stessa famiglia linguistica.
I Gadhaba, circa 70.000 individui, si suddividono in tre gruppi: Boro, Ollar e Paranga. I Boro Gadaba sono i più tradizionali e considerati i veri custodi della cultura, mentre gli Ollar e Paranga hanno perso molte delle caratteristiche tribali. Sono agricoltori e cacciatori e hanno tradizioni uniche, come il culto del "sadubhai", un dio-fratello che protegge la famiglia e partecipa alle cerimonie.
Rientro a Jeypore e pensione completa.
Partenza per Jagdalpur (100 km - circa 2 ore) nello stato del Chhattisgarh. Lungo il percorso, sosta al vivace e affollato mercato tribale di Lohandiguda, ricco di colori e scambi culturali. Pranzo durante il tragitto. Arrivo a Jagdalpur e sistemazione in hotel. Pensione completa.
In Chhattisgarh, ci sono otto gruppi tribali distinti, ognuno con la propria cultura e tradizioni uniche. Questi gruppi apprezzano profondamente la musica, la danza e le arti come scultura e pittura, e i loro prodotti artigianali sono tra i più pregiati dell'India, utilizzando tecniche che risalgono a migliaia di anni fa. La visita include i villaggi dei Bison Horn Maria Gond, un gruppo etnico che vive in modo semplice e tradizionale, senza allontanarsi molto dai loro villaggi. Gli uomini indossano lunghe trecce raccolte in coda di cavallo, mentre le donne portano gonne bianche e gioielli sul torso nudo. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita delle cascate di Chitrakut, chiamate dai locali "le piccole cascate del Niagara", le più grandi dell'India, con uno scenario naturale che si estende su 300 metri di larghezza. Le cascate si trovano nel punto in cui il fiume Indravati scende di 30 metri prima di entrare in Andhra Pradesh, creando uno spettacolo maestoso, con frequenti arcobaleni che si formano grazie alle gocce di acqua e alla luce solare. Il flusso dell'acqua è particolarmente abbondante durante la stagione monsonica, mentre da novembre a febbraio l'acqua diventa più limpida. Rientro in hotel per il pernottamento. Pensione completa.
Trasferimento a Raipur (300 km - circa 7 ore), con una sosta lungo il percorso al villaggio di Kondagaon, una piccola città famosa per l'abilità dei suoi artigiani nella lavorazione dei metalli. Gli artigiani locali sono tra i più rinomati dell'intera India, creando oggetti affascinanti, tra cui prodotti in leghe metalliche, frutto di un'arte che si tramanda di generazione in generazione. Arrivo a Raipur, capitale poco invitante del Chhattisgarh, e sistemazione in hotel. Pensione completa.
NB: Lungo trasferimento su strade dissestate.
Partenza per il tempio di Bhoramdeo, risalente all'XI secolo (133 km, circa 3 ore), dedicato a Shiva, famoso per le sue sculture erotiche che richiamano lo stile del Tempio di Khajuraho e del Tempio del Sole di Konark. Dopo il pranzo, visita di un villaggio della tribù Baigas, un popolo che vive nella foresta e secondo la tradizione possiede poteri magici, capaci di comunicare direttamente con le belve e con la natura. Proseguimento per il Kanha National Park, arrivo e sistemazione in Resort. Pensione completa.
Giornata dedicata ai jeep safari nel Kanha National Park, accompagnati da ranger esperti, alla ricerca della tigre: uno al mattino presto e uno nel pomeriggio. Il parco, che ha ispirato il Libro della Giungla di Kipling, è un vero santuario per la fauna selvaggia, caratterizzato da foreste, praterie, fiumi e corsi d’acqua. Già dal 1933 il parco ha adottato un programma di protezione per gli animali, divenendo ufficialmente Parco Nazionale nel 1955. Parte del Tiger Project dal 1973, il Kanha è uno dei parchi meglio gestiti dell’Asia, con una notevole crescita della popolazione di tigri, leopardi, bisonti indiani e altri animali, oltre a una ricca fauna ornitologica. Il barasingha, o cervo di Duvacel, è uno degli animali più rappresentativi del parco. A causa del clima, durante i safari mattutini si consiglia di portare abbigliamento caldo. Il parco è chiuso dal 1° luglio al 31 ottobre per il monsone.
Dopo il safari del mattino, partenza per il Bandhavgarh National Park (220 km - circa 5 ore). Arrivo e sistemazione in Resort. Pensione completa.
Giornata dedicata ai jeep safari nel parco, accompagnati da rangers esperti, alla ricerca della tigre: uno al mattino presto e uno nel pomeriggio. Il Bandhavgarh National Park, che si estende su un'area di 448 km², è famoso per la tigre bianca di Rewa ed è caratterizzato da una vegetazione decidua con foreste di sal. Oltre alle tigri indiane, il parco ospita numerose altre specie di animali, tra cui il grande bue indiano, il bisonte indiano, il nilgai, il sambar e il cervo abbaiatore. Pensione completa.
Dopo il safari del mattino, partenza per l’aeroporto di Jabalpur (180 km - circa 4 ore). Volo nazionale per Delhi. Arrivo e trasferimento in hotel, situato nei pressi dell’aeroporto.
Arrivo in Italia previsto nella giornata.
Contatto Veloce
Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !
CONTATTACI
per maggiori informazioni / preventivo su questo tour
I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità
Il costo comprende
- Autista di lingua inglese a disposizione come guida o guida turistica separata, a seconda dei casi.
- Tutti i trasferimenti in privato come specificato nell'itinerario.
- Biglietti d'ingresso come indicato nell'itinerario.
- Piano pasti secondo accordi reciproci, pensione completa in Houseboat
- Team di esperti locali sempre a disposizione per il vostro supporto.
- Rifornimento d'acqua minerale in bottiglia di marca fornita a bordo durante i trasferimenti nel veicolo
Il costo non comprende
- Assicurazione di viaggio e sanitaria.
- Costi per la richiesta del visto.
- Tariffe per le telecamere all'interno dei monumenti
- Eventuali spese personali, come ad esempio il costo del massaggio ayurvedico, esperienze opzionali
- Mance
Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?
- Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
- Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
- Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
- Servizi Premium e Cura del Viaggiatore
CONTATTACI
per maggiori informazioni su questo tour
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 11 recensioni Magics of South India A journey in contact with people in magical environments, both for the historical and naturalistic part. Impressive Dravidian temples, symbols of widespread religiosity claudio z Tour Rajastan Our trip to Rajastan, Allahabad and Varanasi was perfectly organized, every detail taken care of in every detail and everything worked perfectly, from hotels to guides and drivers. The assistance during the trip was also perfect! Viaggio splendido in un paese meraviglioso! Alessandra P Semplicemente indimenticabile Dopo il felice ritorno dal bellissimo viaggio nell'India del Sud i miei amici ed io vogliamo ringraziare "Indeor Experience" e , in particolare, Febi per la sua assidua e preziosa presenza e competenza nella preparazione del percorso, concordato con noi, e curato nei minimi dettagli.Dopo averci accolto al nostro arrivo in India e accompagnato nel Kerala ci ha affidati ad una bravissima guida, Sig. Natesh, che, in un italiano perfetto ci ha illustrato le bellezze del vostro Paese (Storia, architettura, scultura, religione) assistendoci con cortesia e pazienza in ogni momento.L'India non lascia indifferenti, stupefacente ti travolge e quando vai via pensi subito a quando potrai tornarci....Un grazie a tutti e un caro saluto Vacation326061 con Indeor India Experience in Tamil Nadu e Kerala Febi di Indeor India ha organizzato per noi, gruppo di sei amici, un bellissimo viaggio nel Sud dell'India. Bravissimo l'autista, Rajith, ottime le strutture alberghiere.Nel Tamil Nadu ci ha affidati ad un esperto di storia, arte e religione, che ha reso affascinanti le visite agli incredibili templi. Nel Kerala ci ha accompagnati Febi, gentile, preparato, competente e molto disponibile per ogni nostra esigenza. La loro presenza ci ha permesso di godere ed apprezzare la bellezza dei luoghi, a contatto con la gente, ospitale, amichevole e laboriosa. Grazie a Febi per aver reso indimenticabile il nostro viaggio. Oreste e amici da Cuneo. Oreste da Cuneo SUPERIORE AD OGNI NOSTRA ASPETTATIVA Non posso che ringraziare Febi per il viaggio che ci ha organizzato in India del Sud (Tamil Nadu e Kerala) Tutto è stato perfetto. Eravamo solo io e mia moglie ed avevamo a disposizione un auto nuova da sette posti con autista ed accompagnatore che parlava perfettamente italiano e che ci ha garantito un soggiorno senza problemi. Le visite, gli alberghi i ristoranti: tutto molto soddisfacente. Veramente un tour organizzato benissimo. Viaggiat0re_stanc0 Tamil Nadu e Kerala Il tour che io e il mio compagno sognavamo è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio fotografico su misura. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per le località di interesse visitate. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, Kochin. Arrivo a Madurai e ritorno in Italia da Kochin con Oman Air molto bene e ad una cifra alettante. Trattamento globale economicamente molto interessante.Ci resta un bel ricordo di questo viaggio nell'India del Sud. Gennaio/febbraio 2019 Laura L Bangalore Karnataka, Tamil Nadu, Kerala. Quattro coppie di amici pensionati che volevano vedere quanto più possibile dell'India del Sud. Febi ci ha accontentati progettando con noi ogni particolare del tour e consigliandoci in diversi spostamenti (anche 2 voli aerei). Possiamo affermare che l'agenzia diretta da Febi ci ha molto soddisfatti in tutto: dalla valida ed efficiente guida parlante italiano al provetto autista che ci ha accomopagnato con un comodo pullmino alla scelta degli alberghi di elevata categoria. Da non sottovalutare il prezzo molto valido ed onesto. Da consigliare vivamente. Fabio pensionato India del Sud e kerala Uno dei viaggi più belli. Organizzazione perfetta, hotel bellissimi. Febi è attento e sempre disponibile, la guida molto competente e l'autista bravissimo. Lo consigliamo vivamente. Se torniamo in India, sarà senz' altro con Indeor IndiaExperience. Gegia Veneziani Tamil Nadu e Kerala Il viaggio è stato organizzato in modo soddisfacente. Consiglio questo tour operator per la disponibilità e la professionalità. Il rapporto qualità/prezzo è risultato ottimo. Sconsiglio la prenotazione dell' aereo con Aer India Dream677738 Tour India del Sud preparata su misura Il tour è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio su misura. Tenuto conto del nostro gruppo di sei amici ultrasettantenni. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere hotel di primaria categoria, di selezionare l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per località di interesse. La guida parlante italiano molto disponibile a fare del suo meglio per trasmettere l'interesse per i luoghi visitati. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, e infine settimana di relax al Flamingo Marari. Ritorno in Italia da Kochin. Trattamento globale economicamente molto interessante. PasqualeVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Da Non Perdere
INDEOR One
Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!