VIAGGIO IN RAJASTHAN SU MISURA
- 15 Giorni -
Un viaggio nell’India del Nord tra città iconiche e angoli nascosti, tra forti maestosi, palazzi regali e paesaggi desertici.
Un itinerario che unisce il fascino intramontabile del Rajasthan all’autenticità della sua campagna e del deserto del Thar.

DURATA
15 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR
Delhi

CITTÀ FINALE DEL TOUR
Delhi

TIPO DI TOUR
Tour privati, di gruppo e a tema

LINGUE
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

LIVELLO DI FITNESS
Moderato

STAGIONE IDEALE
Tutto l'anno

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI
02, 04, 06, 08 ...

PIANO PASTI
In base alle scelte personali

SISTEMAZIONI
Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

TRASPORTO
Veicolo privato a disposizione

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI
24 x 7
L’India, un caleidoscopio di colori, palazzi storici e dimore sontuose, che incarna un presente ancora fortemente radicato in un passato indelebile. L'itinerario "ideale" proposto da INDEOR si snoda tra le località più emblematiche dell’India settentrionale, come Delhi, Udaipur, Jodhpur, Jaisalmer, Bikaner, Jaipur e Agra, integrato da altre destinazioni meno conosciute ma altrettanto affascinanti, come la campagna rajasthana intorno a Narlai e il deserto del Thar, vissuto in un autentico campo tendato a Manvar.
PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO
Un’indimenticabile immersione nei contrasti dell’India, tra l’energia travolgente dei vicoli di Old Delhi in risciò e la quiete senza tempo delle case blu di Jodhpur esplorate a piedi.
Suggestiva escursione in barca sul romantico lago Pichola di Udaipur, tra palazzi galleggianti e scorci incantevoli della città.
Avventuroso safari in jeep 4×4 nella campagna rajasthana alla scoperta del leopardo nel suo habitat naturale.
Suggestiva escursione a dorso di cammello tra le dune del deserto di Jaisalmer, culminante con un aperitivo al tramonto.
Pernottamento in un confortevole campo tendato nel cuore del deserto del Thar, con emozionante escursione in jeep 4×4 tra le dune.
Camera d’albergo disponibile fino al momento della partenza nell’ultimo giorno a Delhi, per un soggiorno in totale comfort.


Viaggio in Rajasthan su Misura
Partenza con volo per Delhi (su richiesta, possibilità di ricevere una quotazione delle tariffe aeree da parte di INDEOR).
Arrivo in tarda serata/nottata all'aeroporto internazionale Indira Gandhi di Delhi, disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e incontro con il nostro staff (riconoscibile dal cartello INDEOR) per il trasferimento in città.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Giornata interamente dedicata alla visita della capitale indiana, Delhi, una metropoli di oltre 15 milioni di abitanti (che diventano quasi 20 milioni includendo i quartieri satellite delle periferie). Nonostante il traffico intenso e l'afflusso costante di persone che percorrono le sue strade e sopraelevate, Delhi è una città vivibile, ricca di parchi verdi e di fascino, storia e spiritualità. Qui convivono monumenti in stile britannico, simbolo dell’amministrazione statale, e palazzi moderni della finanza e della tecnologia, rappresentanti una nuova India dinamica, proiettata nel futuro e nel benessere economico. La città è anche un crogiolo di religioni, dove l'islam, l'induismo e il sikhismo si fondono armoniosamente.
Si inizia con una visita a Old Delhi, un intricato labirinto di viuzze che sfocia nella Jama Masjid, la moschea più grande dell'India, capace di ospitare fino a 20.000 fedeli. Qui percorreremo le stradine a bordo di risciò, per un'esperienza comoda e sicura.
Proseguimento per il memoriale Raj Ghat, dedicato al Mahatma Gandhi, un angolo di pace situato lungo il fiume Yamuna, simbolo del fondamentale ruolo di Gandhi nella nascita dell'India moderna.
Visita anche al tempio sikh Gurudwara Bangla Sahib, dove si accede a piedi nudi e con il capo coperto, un luogo di preghiera continuo dove canti e cerimonie religiose creano una suggestiva atmosfera.
Infine, sosta al Mausoleo di Humayun, un magnifico esempio di architettura Moghul risalente al XVI secolo e ispirazione per la costruzione del Taj Mahal.
Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Visita al Qutb Minar, il minareto di mattoni più alto del mondo, eretto nel 1193 dal sultano afghano Qutb-ud-din per simboleggiare la sua supremazia sugli hindu.
Trasferimento in aeroporto per il volo verso Udaipur.
Udaipur, fondata nel 1568 dal Maharaja Udai Singh II, sorge sulle rive del Lago Pichola e si distingue per la sua eleganza e la sua architettura tipicamente rajput. La città è famosa per i suoi palazzi, templi e haveli, che spaziano da costruzioni semplici a complesse ed eccentriche. Udaipur è anche un centro culturale di arti, pittura, miniature e artigianato.
All’arrivo, incontro con la nostra organizzazione locale per il trasferimento in hotel.
Nel tardo pomeriggio, escursione in barca sul Lago Pichola, con visita al Jag Mandir, il palazzo delle feste della famiglia reale. Costruito a partire dal 1615 per ospitare il principe Khurram, futuro imperatore Moghul Shah Jahan, il palazzo a tre piani è sormontato da una cupola e si affaccia su un cortile con fontane e scenografici elefanti in pietra.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita della “città bianca”: esplorazione del Palazzo di Città con le sue numerose sale, cortili e affacci spettacolari sul lago, del museo dei Maharana locali, i più potenti maharaja del Rajasthan, e del maestoso tempio Jagdish del XVII secolo, dedicato a Vishnu.
Tappa al caratteristico giardino Saheliyon-ki-Bari, un’oasi verde di tranquillità con fontane, aiuole e cupole.
Infine, tempo a disposizione per una passeggiata nel bazar del centro cittadino o per il relax.
Trasferimento in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Partenza in direzione nord per Ranakpur (100 km - circa 2 ore), con sosta sui Monti Aravalli per visitare il straordinario santuario jainista Chaumukha, uno dei più grandi e importanti centri jainisti del Paese. Il santuario, costruito nel 1439 in marmo bianco, è sorretto da una foresta di pilastri scolpiti, tutti diversi tra loro, ed è rivestito da rilievi delicati come filigrana.
Proseguimento per Narlai (circa 40 km), arrivo e sistemazione in hotel.
Tempo a disposizione per il relax nella suggestiva cornice naturale della campagna rajasthana, con possibilità di passeggiata tra le case del villaggio rurale.
Pernottamento.
Di primo mattino, escursione in jeep per l’avvistamento dei leopardi nella campagna intorno a Narlai, un habitat ideale per questi felini. Durante il safari in fuoristrada scoperto, si tenterà di avvistare i leopardi, che si mimetizzano bene nel paesaggio ma talvolta possono essere visti prendere il sole sulle rocce o riposare all'ombra di un albero. Essendo animali solitari per natura, si muovono su ampie distanze, ma occasionalmente si possono vedere in coppia.
Rientro in hotel per la prima colazione.
Proseguimento per Jodhpur (circa 150 km), con arrivo nella "città blu" nel pomeriggio. Jodhpur, fondata nel 1459 da Rao Johda, è situata al centro del Rajasthan ed è la seconda città della regione per popolazione. Il forte che domina la città fu costruito nei primi del XVI secolo per proteggere la città dagli attacchi nemici, in particolare dai Moghul.
Passeggiata tra le case dipinte di blu e turchese, tipiche dei brahmini, che servono anche a tenere lontani insetti e moscerini. Si attraversa il centro storico, partendo dalla Clock Tower e proseguendo per Nai Sarak Street, fino al Sadar Market, famoso per le spezie, la frutta e le granaglie.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Jodhpur, situata al crocevia delle due principali vie carovaniere del Rajasthan – quella che prosegue verso Jaisalmer e il Pakistan, e quella che scende verso il Gujarat – ha prosperato grazie al passaggio delle carovane di dromedari carichi di spezie, oppio, zanne d’elefante, cotone, seta e legno di sandalo. Visita dell'antica capitale del regno di Rathor, a partire dal mausoleo Jasvant Thada, costruito in marmo bianco, e dal palazzo-fortezza di Meherangarh (XV secolo). Salendo sulla rocca di Jodhpur verso la fortezza, si incontra il monumento funerario Jasvant Thada, edificato dalla moglie del Maharaja Jasvant Singh II nel 1895 in sua memoria.
Il Meherangarh Fort, imponente a 120 metri di altezza, offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sulle pianure circostanti. Le sue mura, alte fino a 36 metri e larghe fino a 21 metri, racchiudono porte, archi, cortili e palazzi con le finestre traforate.
Al termine delle visite, partenza per Jaisalmer (300 km – circa 5/6 ore), la città più antica del Rajasthan, risalente al XIII secolo, famosa per la sua fortezza, i templi jainisti e le sontuose dimore dei mercanti scolpite nella pietra arenaria. Arrivo e sistemazione in hotel.
Pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita di Jaisalmer, un affascinante avamposto nel deserto che sembra uscito da un racconto delle Mille e una notte, con i suoi bastioni di pietra che cingono il forte medievale. La città, conosciuta come la "città d'oro" per il colore che assume al tramonto, offre una vista mozzafiato della sua massiccia fortezza che si staglia contro la sabbia, mentre la sua aura magica non svanisce nemmeno quando si entra nel labirinto di vicoli e bazar. La sua grandezza risale al periodo in cui le carovane attraversavano il deserto, facendo tappa nei caravanserragli e nelle haveli, le residenze dei ricchi mercanti.
Il cuore della città è il Forte, risalente al XIII secolo, il più antico del Rajasthan, che è circondato da 99 bastioni e ospita un quarto degli abitanti di Jaisalmer. Il forte è un vero e proprio museo vivente e al suo interno si trovano le magnifiche haveli, costruite dai mercanti e decorate con intricate intagli e sculture. I templi jainisti di Rishabdeva e Sambhavnath, situati tra le botteghe e le bancarelle, rappresentano una testimonianza della prospera comunità religiosa.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento ai Chatri dei brahmini, cenotafi situati su una collina rocciosa, da dove si può ammirare una vista spettacolare sul Forte. Qui si assiste a un tramonto che trasforma i colori dei bastioni di Jaisalmer, avvolgendo la città in una luce dorata che ne esalta la bellezza.
Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento al campo tendato nel deserto del Thar, vicino a Dechu/Manvar (170 km - circa 3/3,5 ore). Sistemazione in una confortevole tenda e successiva escursione in veicolo fuoristrada tra le dune sabbiose del deserto, uno dei più aridi ma comunque abitati al mondo.
Rientro al campo tendato dopo il tramonto e cena suggestiva intorno al fuoco.
Prima colazione in campo tendato.
Proseguimento del viaggio verso Bikaner (230 km - circa 4,5/5 ore), un’oasi nel deserto fondata nel 1488 alle porte del deserto del Thar.
Arrivo e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio, visita al Junagarh Fort, la cittadella fortificata con gli antichi palazzi del Maharaja. Costruito dal Raj locale nel 1587, il forte è caratterizzato da possenti mura che garantirono la sicurezza della città e del forte stesso, che, nonostante numerosi attacchi, non è mai stato violato.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Jaipur (350 km - circa 5/6 ore), attraversando i villaggi della campagna indiana. Lungo il percorso, sosta a Fatehpur, nella regione dello Shekhawati, una località un tempo situata lungo le vie carovaniere, oggi meritevole di una visita per ammirare gli haveli, le antiche dimore dei mercanti, finemente affrescate e risalenti al XIX secolo (la visita non include il servizio di guida).
Arrivo a Jaipur e sistemazione in hotel.
La capitale del Rajasthan è conosciuta come la “città rosa” perché nel 1876 il maharaja Ram Singh fece dipingere la città vecchia di quel colore, simbolo di ospitalità, per accogliere il principe di Galles (futuro re Edoardo VII), una tradizione che continua ancora oggi. Jaipur presenta forti contrasti e un traffico caotico ma colorato: carri carichi di frutta trainati da cammelli si fanno strada tra automobili, risciò, biciclette e pedoni. Uomini in costume rajput con turbanti colorati e baffi impomatati discutono fuori da ristoranti che servono spaghetti alla bolognese e gelati americani.
Tempo permettendo, passeggiata tra le vie degli animati bazar, dominati da colori vivaci, dai sari ai mille articoli in vendita. L’atmosfera è particolarmente suggestiva la sera, quando i palazzi tinti di rosa e ocra riflettono la luce del tramonto.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Al mattino, escursione ad Amber per visitare il Forte di Man Singh, un magnifico esempio di architettura rajput. Costruito su una collina, il forte fu un tempo residenza dei Maharaja di Jaipur e offre una vista spettacolare sul lago sottostante. Per raggiungerlo, si può salire in jeep o, come vuole la tradizione, a dorso di elefante bardato a festa (specificare alla prenotazione del viaggio).
Visita al Palazzo del Maharaja, un complesso di edifici principeschi che includono gli appartamenti privati del Maharaja, ancora oggi utilizzati per ricevere personalità e capi di stato. Il museo del palazzo ospita tappeti e miniature unici al mondo, mentre l’Armeria è una fusione affascinante di stile moghul e rajasthano.
Adiacente al palazzo si trova l'Osservatorio astronomico di Jai Singh, un appassionato di astronomia del XVIII secolo. Il Jantar Mantar di Jaipur è il più completo tra tutti quelli costruiti in India e include strumenti sofisticati per il calcolo delle eclissi e per la rilevazione delle posizioni stellari. La grande meridiana, alta 27 metri, si trova al centro dell’osservatorio e può calcolare il tempo con una precisione di 2 secondi!
Non mancherà una sosta al Palazzo dei Venti, Hawa Mahal (inizio XIX secolo), con la sua famosa facciata dalle finestre traforate, dove le principesse rajput godevano del fresco durante le caldissime estati indiane, osservando la vita cittadina senza essere viste.
Rientro in hotel. Pernottamento.
Al mattino presto, visita al mercato del latte (Doodh-Mandi) e al vivace mercato dei fiori, dove ogni giorno agricoltori e coltivatori vendono sacchi e saree pieni di calendule, rose e crisantemi, raccolti durante la notte. Dopo una passeggiata nell’adiacente mercato della frutta e della verdura, rientro in hotel per la prima colazione.
Partenza in direzione di Agra (circa 260 km), con soste lungo il percorso per visitare due località di interesse: la prima è Abhaneri, famosa per il suo pozzo a gradini, formato da 3500 gradini e oltre 13 piani, che consentono di raggiungere l’acqua situata a 100 metri sotto il livello del terreno; la seconda sosta è presso la cittadella abbandonata di Fatehpur Sikri, costruita tra il 1571 e il 1585 dall’Imperatore Akbar, ma abbandonata dopo soli dodici anni. La cittadella conserva ancora l’atmosfera medievale dell’epoca di Akbar, considerato il più illuminato tra gli imperatori Moghul.
Arrivo nel tardo pomeriggio ad Agra e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel.
All’alba, visita al maestoso Taj Mahal, simbolo principale dell’architettura Moghul e dell’India, costruito a partire dal 1632 dall’imperatore Shah Jahan in marmo bianco e pietre semipreziose. Situato all’estremità di un bellissimo giardino chahar bagh, suddiviso in quattro zone secondo la tradizione islamica, il Taj Mahal svetta sulle rive della Yamuna in tutta la sua maestosità, con i quattro minareti ai lati della piattaforma di marmo bianco. Il giardino, adornato da vasche, fontane, aiuole e piante, è attraversato da canali.
Rientro in hotel per la prima colazione.
Proseguimento poi verso il Forte Rosso, Lal Qila, una delle meraviglie dell’arte Moghul, edificato da Akbar “il Grande” a partire dal 1565. A circa un chilometro e mezzo dal Taj Mahal, sulle rive del fiume, sorge il complesso di palazzi e giardini reali che ospitò per molti anni i sovrani Moghul. La cittadella fu edificata da Akbar sulle fondamenta del vecchio forte della dinastia Lodi e fu ampliata e modificata dai suoi successori. Il perimetro a doppia fortificazione ha mura alte fino a 20 metri, misura due chilometri e mezzo e include un fossato largo 10 metri, alimentato dalle acque della Yamuna.
Al termine delle visite, partenza per Delhi (230 km - circa 3 ore) con arrivo in aeroporto in tempo utile per la partenza dopo mezzanotte del volo di rientro in Italia.
Arrivo in Italia/Europa previsto in giornata.
Contatto Veloce
Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !
CONTATTACI
per maggiori informazioni / preventivo su questo tour
I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità
Il costo comprende
- Autista di lingua inglese a disposizione come guida o guida turistica separata, a seconda dei casi.
- Tutti i trasferimenti in privato come specificato nell'itinerario.
- Biglietti d'ingresso come indicato nell'itinerario.
- Piano pasti secondo accordi reciproci, pensione completa in Houseboat
- Team di esperti locali sempre a disposizione per il vostro supporto.
- Rifornimento d'acqua minerale in bottiglia di marca fornita a bordo durante i trasferimenti nel veicolo
Il costo non comprende
- Assicurazione di viaggio e sanitaria.
- Costi per la richiesta del visto.
- Tariffe per le telecamere all'interno dei monumenti
- Eventuali spese personali, come ad esempio il costo del massaggio ayurvedico, esperienze opzionali
- Mance
Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?
- Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
- Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
- Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
- Servizi Premium e Cura del Viaggiatore
CONTATTACI
per maggiori informazioni su questo tour
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 11 recensioni Magics of South India A journey in contact with people in magical environments, both for the historical and naturalistic part. Impressive Dravidian temples, symbols of widespread religiosity claudio z Tour Rajastan Our trip to Rajastan, Allahabad and Varanasi was perfectly organized, every detail taken care of in every detail and everything worked perfectly, from hotels to guides and drivers. The assistance during the trip was also perfect! Viaggio splendido in un paese meraviglioso! Alessandra P Semplicemente indimenticabile Dopo il felice ritorno dal bellissimo viaggio nell'India del Sud i miei amici ed io vogliamo ringraziare "Indeor Experience" e , in particolare, Febi per la sua assidua e preziosa presenza e competenza nella preparazione del percorso, concordato con noi, e curato nei minimi dettagli.Dopo averci accolto al nostro arrivo in India e accompagnato nel Kerala ci ha affidati ad una bravissima guida, Sig. Natesh, che, in un italiano perfetto ci ha illustrato le bellezze del vostro Paese (Storia, architettura, scultura, religione) assistendoci con cortesia e pazienza in ogni momento.L'India non lascia indifferenti, stupefacente ti travolge e quando vai via pensi subito a quando potrai tornarci....Un grazie a tutti e un caro saluto Vacation326061 con Indeor India Experience in Tamil Nadu e Kerala Febi di Indeor India ha organizzato per noi, gruppo di sei amici, un bellissimo viaggio nel Sud dell'India. Bravissimo l'autista, Rajith, ottime le strutture alberghiere.Nel Tamil Nadu ci ha affidati ad un esperto di storia, arte e religione, che ha reso affascinanti le visite agli incredibili templi. Nel Kerala ci ha accompagnati Febi, gentile, preparato, competente e molto disponibile per ogni nostra esigenza. La loro presenza ci ha permesso di godere ed apprezzare la bellezza dei luoghi, a contatto con la gente, ospitale, amichevole e laboriosa. Grazie a Febi per aver reso indimenticabile il nostro viaggio. Oreste e amici da Cuneo. Oreste da Cuneo SUPERIORE AD OGNI NOSTRA ASPETTATIVA Non posso che ringraziare Febi per il viaggio che ci ha organizzato in India del Sud (Tamil Nadu e Kerala) Tutto è stato perfetto. Eravamo solo io e mia moglie ed avevamo a disposizione un auto nuova da sette posti con autista ed accompagnatore che parlava perfettamente italiano e che ci ha garantito un soggiorno senza problemi. Le visite, gli alberghi i ristoranti: tutto molto soddisfacente. Veramente un tour organizzato benissimo. Viaggiat0re_stanc0 Tamil Nadu e Kerala Il tour che io e il mio compagno sognavamo è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio fotografico su misura. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per le località di interesse visitate. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, Kochin. Arrivo a Madurai e ritorno in Italia da Kochin con Oman Air molto bene e ad una cifra alettante. Trattamento globale economicamente molto interessante.Ci resta un bel ricordo di questo viaggio nell'India del Sud. Gennaio/febbraio 2019 Laura L Bangalore Karnataka, Tamil Nadu, Kerala. Quattro coppie di amici pensionati che volevano vedere quanto più possibile dell'India del Sud. Febi ci ha accontentati progettando con noi ogni particolare del tour e consigliandoci in diversi spostamenti (anche 2 voli aerei). Possiamo affermare che l'agenzia diretta da Febi ci ha molto soddisfatti in tutto: dalla valida ed efficiente guida parlante italiano al provetto autista che ci ha accomopagnato con un comodo pullmino alla scelta degli alberghi di elevata categoria. Da non sottovalutare il prezzo molto valido ed onesto. Da consigliare vivamente. Fabio pensionato India del Sud e kerala Uno dei viaggi più belli. Organizzazione perfetta, hotel bellissimi. Febi è attento e sempre disponibile, la guida molto competente e l'autista bravissimo. Lo consigliamo vivamente. Se torniamo in India, sarà senz' altro con Indeor IndiaExperience. Gegia Veneziani Tamil Nadu e Kerala Il viaggio è stato organizzato in modo soddisfacente. Consiglio questo tour operator per la disponibilità e la professionalità. Il rapporto qualità/prezzo è risultato ottimo. Sconsiglio la prenotazione dell' aereo con Aer India Dream677738 Tour India del Sud preparata su misura Il tour è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio su misura. Tenuto conto del nostro gruppo di sei amici ultrasettantenni. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere hotel di primaria categoria, di selezionare l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per località di interesse. La guida parlante italiano molto disponibile a fare del suo meglio per trasmettere l'interesse per i luoghi visitati. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, e infine settimana di relax al Flamingo Marari. Ritorno in Italia da Kochin. Trattamento globale economicamente molto interessante. PasqualeVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Da Non Perdere
INDEOR One
Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!