RAJASTHAN CLASSICO SENZA VOLARE
- 13 Giorni -
Un affascinante itinerario di 13 giorni tra Rajasthan e India del Nord, tra città leggendarie, deserti dorati, fortezze maestose e palazzi da sogno. Un viaggio tra storia, cultura e colori, fino al magico incontro con il Taj Mahal.

DURATA
13 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR
Delhi

CITTÀ FINALE DEL TOUR
Delhi

TIPO DI TOUR
Tour privati, di gruppo e a tema

LINGUE
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

LIVELLO DI FITNESS
Moderato

STAGIONE IDEALE
Tutto l'anno

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI
02, 04, 06, 08 ...

PIANO PASTI
In base alle scelte personali

SISTEMAZIONI
Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

TRASPORTO
Veicolo privato a disposizione

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI
24 x 7
Un viaggio attraverso l’India è molto più di una semplice vacanza: è un’immersione totale in una terra di contrasti sorprendenti, colori abbaglianti, tradizioni millenarie e bellezze architettoniche senza tempo. Questo itinerario di 13 giorni vi condurrà nel cuore pulsante del Rajasthan e dell’India del Nord, toccando città leggendarie, fortezze imponenti, deserti dorati, templi scolpiti e palazzi da sogno.
Dall’inizio nella capitale Delhi, con i suoi vibranti contrasti tra antico e moderno, si passa alle affascinanti città carovaniere del deserto come Mandawa e Bikaner, fino all’incantevole fortezza dorata di Jaisalmer. Jodhpur vi accoglierà con il suo maestoso forte che sovrasta l’oceano di case blu, mentre Udaipur, la romantica città dei laghi, saprà incantarvi con la sua eleganza regale. Dopo una sosta spirituale a Pushkar, il viaggio prosegue verso Jaipur, la "città rosa", ricca di meraviglie architettoniche e vivace cultura locale. Gran finale ad Agra, con la visita al celebre Taj Mahal, simbolo eterno dell’amore, e alla Fortezza Moghul che racconta fasti imperiali.
Ogni tappa è pensata per farvi vivere esperienze autentiche, tra monumenti patrimonio dell’umanità, tradizioni artigiane, riti religiosi, panorami mozzafiato e una cucina ricca di sapori. Un’avventura indimenticabile nel cuore dell’India, dove ogni giorno sarà un capitolo nuovo di un viaggio che resterà nel cuore.
PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO
Scoperta del fascino di Delhi, tra monumenti Moghul come il Qutub Minar, templi Sikh e l’eleganza coloniale dell’India Gate e del Parlamento.
Viaggio nel cuore del Rajasthan, tra i haveli affrescati di Mandawa, la città d’oro di Jaisalmer e la vivace “città blu” di Jodhpur.
Esperienza nel deserto del Thar, con tramonto sulle dune di Sam ed escursione in cammello tra paesaggi mozzafiato.
Visita agli splendidi templi jainisti di Ranakpur e alla romantica Udaipur, con palazzi sul lago e atmosfere da fiaba.
Ammirazione del leggendario Taj Mahal ad Agra, simbolo eterno d’amore e capolavoro indiscusso dell’arte moghul.


Rajasthan Classico senza volare
All’arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi, dopo il disbrigo delle formalità doganali e d’ingresso, sarete accolti da un nostro rappresentante che vi darà il benvenuto e vi accompagnerà all’uscita del terminal per il trasferimento in hotel.
New Delhi, cuore pulsante della più grande democrazia liberale del mondo, si estende su una vasta area metropolitana, la seconda per dimensioni in India, ed è considerata una delle capitali più affascinanti a livello mondiale. La città si divide in due anime ben distinte: l’antica Delhi, con le sue viuzze affollate e gli edifici addossati gli uni agli altri, costruita dai Moghul in un punto strategico delle rotte carovaniere tra il nord-ovest dell’India e le pianure del Gange; e la Nuova Delhi, progettata agli inizi del XX secolo da Sir Edwin Lutyens, con ampi viali alberati e maestosi edifici in stile imperiale britannico, pensati per accogliere le istituzioni del potere coloniale.
Il nostro rappresentante vi accoglierà con un tradizionale saluto “Namaste” – eseguito unendo i palmi delle mani all’altezza del petto. Questo gesto esprime rispetto, amore, onore, cortesia e ospitalità, valori profondamente radicati nella cultura indiana.
Pomeriggio dedicato alle visite
Nel pomeriggio visiterete il Qutub Minar, minareto simbolico la cui costruzione ebbe inizio nel 1199 per commemorare la vittoria sull’ultimo regno Hindu. È considerato il prototipo architettonico di tutti i minareti indiani.
A seguire, visiterete il tempio Sikh “Gurudwara Bangla Sahib”, uno dei più importanti luoghi di culto della comunità Sikh, riconoscibile per le sue splendide cupole dorate. L’accesso al tempio avviene a piedi nudi (vietate anche le calze), condividendo l’esperienza con i fedeli raccolti in preghiera. All’interno si trova il cosiddetto “lago miracoloso”, in cui i devoti si immergono per ricevere benedizioni. Avrete anche l’opportunità di osservare la cucina comunitaria del tempio, che ogni giorno prepara e distribuisce pasti gratuiti a migliaia di persone.
Infine, farete una sosta per una vista panoramica all’India Gate, monumentale arco eretto in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Da qui si proseguirà con una visita esterna degli edifici istituzionali: il Palazzo del Parlamento e la residenza del Presidente dell’India, emblemi dell’architettura coloniale britannica.
Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, la giornata inizierà con una visita panoramica alla Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, costruita nel 1650 per volere dell’imperatore moghul Shah Jahan.
A seguire, un suggestivo tour in risciò tra i vicoli animati della città vecchia, alla scoperta del celebre mercato delle spezie, dove colori intensi e profumi avvolgenti raccontano l’anima autentica di Delhi.
Si proseguirà con una sosta per ammirare dall’esterno il maestoso Forte Rosso, patrimonio dell’umanità UNESCO, e poi al Raj Ghat, il memoriale dedicato a Mahatma Gandhi, luogo della sua cremazione e oggi spazio di raccoglimento e riflessione.
Nel primo pomeriggio partenza per Mandawa (circa 232 km – 6 ore di viaggio). All’arrivo, sistemazione in hotel.
Mandawa, antico principato feudale fondato nel 1755 nel cuore del deserto del Rajasthan, sorse come punto di sosta fortificato lungo le rotte carovaniere che collegavano il Vicino all’Estremo Oriente. Grazie alla ricchezza generata dai commerci, si trasformò in una città incantata, punteggiata da haveli magnificamente affrescati e decorati, testimonianza del fasto di un’epoca ormai passata.
Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, la giornata inizierà con una passeggiata guidata tra le vie di Mandawa. Questo tour a piedi vi condurrà alla scoperta degli straordinari haveli affrescati, veri e propri capolavori d’arte popolare che raccontano storie di mercanti, divinità e vita quotidiana del passato.
Nel primo pomeriggio, partenza per Bikaner (circa 190 km – 4 ore di viaggio). All’arrivo, sistemazione in hotel.
Fondata nel 1488 dal principe Rao Bika, discendente del fondatore di Jodhpur, Bikaner si erge come un’antica città carovaniera del deserto. Circondata da alte mura merlate, la città vecchia custodisce un patrimonio architettonico e culturale di grande pregio, che riflette la ricchezza e il prestigio del Rajasthan nei secoli passati.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del maestoso Forte Junagarh, edificato tra il 1588 e il 1593 dal raja Rai Singh, generale dell’imperatore moghul Akbar. A differenza di molte altre fortezze del Rajasthan, il complesso non sorge su un’altura, ma è comunque difeso da possenti mura lunghe quasi un chilometro, intervallate da 37 bastioni. L’ingresso principale, la Suraj Pol o Porta del Sole, introduce a un incantevole insieme di cortili, balconi, chioschi e padiglioni. Le raffinate decorazioni scolpite nella pietra impreziosiscono gli edifici interni, testimoniando il prestigio e la ricchezza del tempo.
Nel pomeriggio, partenza per Jaisalmer (circa 330 km – 7 ore di viaggio). All’arrivo, sistemazione in hotel.
Conosciuta come la “città d’oro” per via delle calde tonalità dorate che tingono i suoi edifici al tramonto, Jaisalmer si erge come un gioiello nel cuore del deserto del Thar. Questa città fortificata, con la sua posizione strategica lungo le antiche rotte carovaniere che collegavano l’India all’Asia centrale, fiorì nei secoli grazie al commercio, arricchendosi di sontuose dimore in arenaria gialla, templi finemente scolpiti e palazzi straordinari.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città fortificata: si inizierà con gli straordinari templi jainisti, riccamente scolpiti e risalenti al XII e XV secolo, veri capolavori dell’arte sacra. Si prosegue con la visita dell’imponente forte di Jaisalmer, arroccato sul colle Trikuta, che domina la città con le sue torri e bastioni dorati. All’interno delle mura si snodano viuzze antiche, ricche di atmosfera. Visita anche del lago Gadi Sagar, sereno bacino artificiale che un tempo costituiva la principale riserva d’acqua della città.
Si ammireranno inoltre le famose haveli, dimore signorili in pietra gialla finemente intagliata, tra cui la Nathmal Ji Ki Haveli, la Salim Singh Ki Haveli e la Patwon Ji Ki Haveli: esempi superbi dell’artigianato e della ricchezza delle famiglie mercantili di un tempo.
Nel pomeriggio, escursione alle dune di Sam, distese sabbiose che evocano i paesaggi del Sahara e regalano un’esperienza intensa del deserto del Thar. Passeggiata a dorso di cammello tra le dune e sosta panoramica per ammirare lo spettacolare tramonto.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Jodhpur (270 km / circa 5 ore). Lungo il percorso sosta per una breve ma affascinante visita al Khichan Bird Sanctuary, rinomato per l’annuale migrazione di migliaia di gru Demoiselle che, tra ottobre e marzo, popolano l’area offrendo uno spettacolo naturale unico.
Proseguimento per Jodhpur. All’arrivo, sistemazione in hotel.
Conosciuta come la “Città Blu” per il colore delle sue abitazioni nella città vecchia, Jodhpur è una delle gemme del Rajasthan. Sorge ai margini del deserto del Thar e offre ai visitatori un’atmosfera vibrante fatta di vicoli tortuosi, mercati colmi di spezie profumate, tessuti colorati e templi suggestivi. L’elemento dominante dello skyline cittadino è il colossale forte che svetta su un promontorio roccioso a 130 metri d’altezza.
Nel pomeriggio visita ai principali luoghi d’interesse della città:
Forte Mehrangarh – Una delle più maestose fortezze dell’India, costruita nel XV secolo e ancora oggi gestita dalla famiglia reale di Jodhpur. L’accesso avviene attraverso sette porte monumentali, alcune segnate dalle antiche battaglie. All’interno, un intricato complesso di cortili, palazzi, balconate e musei racconta la ricchezza della tradizione rajput, con straordinari esempi di architettura, arredi reali e oggetti cerimoniali.
Jaswant Thada – Elegante cenotafio in marmo bianco costruito nel 1899 in memoria del maharaja Jaswant Singh II. Il monumento, decorato con finissime lavorazioni in pietra, sorge in un sereno giardino e offre una vista magnifica sul forte e sulla città sottostante.
Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Udaipur (270 km / circa 7 ore). Lungo il tragitto, sosta per la visita dei magnifici Templi Jainisti di Ranakpur, capolavori di scultura e spiritualità.
Il tempio principale, dedicato ad Adinath, è interamente scolpito in candido marmo bianco e rappresenta uno dei più sacri luoghi di culto della religione Jainista. La struttura è sorretta da ben 1.444 colonne, tutte diverse tra loro, una meraviglia architettonica concepita per stupire. Durante la visita, si possono incontrare pellegrini jainisti in preghiera o intenti a ricevere le benedizioni dai monaci del tempio, regalando un’esperienza spirituale intensa e autentica.
Al termine della visita, proseguimento per Udaipur. All’arrivo, sistemazione in hotel.
Situata nella parte meridionale del Rajasthan, Udaipur è considerata la città più romantica dell’India, nota anche come la “Venezia d’Oriente” o la “Città dei Laghi”. Fondata nel 1567 dal maharaja Udai Singh, sorse in una valle verdeggiante sulle rive del lago Pichola, scelta ispirata da un saggio che profetizzò prosperità e sicurezza. Udaipur incanta per l’armonia dei suoi palazzi in marmo, dei templi, dei giardini e dei laghi che riflettono la sua elegante architettura.
Cena e pernottamento in hotel.
Tour opzionale: Spettacolo di danza tradizionale al Bagore Ki Haveli, suggestivo palazzo nobiliare sulle rive del lago, dove ogni sera si tiene una coinvolgente performance folkloristica con musiche, danze e costumi tradizionali del Rajasthan.
Dopo la colazione in hotel, la mattinata è dedicata alla visita della città. Inizieremo con il Palazzo della Città, il più grande complesso residenziale del Rajasthan, che si affaccia sul pittoresco lago Pichola. Questo maestoso palazzo è un mix affascinante di architettura rajasthani, mughal e europea, ed è sede di importanti musei. Tra le meraviglie da non perdere c’è il Mor Chowk, un cortile incantevole adornato da mosaici in cui spicca la figura del pavone, simbolo dello stato.
Successivamente, visita al Sahelion-ki-Bari, il Giardino delle Dame, famoso per le sue fontane, i chioschi finemente scolpiti e le eleganti statue di elefanti. Questo giardino fu progettato per le dame di corte, creando un angolo di pace e bellezza.
Nel pomeriggio, potrete rilassarvi con un giro romantico in barca sul Lago Pichola (soggetto al livello dell’acqua).
Cena e pernottamento in hotel.
Tour opzionale: Udaipur in Bici – un tour in bicicletta per scoprire la città da una prospettiva diversa.
Tour opzionale: Camminata Heritage – un’escursione a piedi per esplorare la storia e la cultura nascosta di Udaipur.
Dopo la colazione in hotel, partenza per Jaipur (424 km, 9 ore). Lungo il percorso, faremo una sosta a Pushkar, una città sacra dedicata al dio Brahma. Le cupole bianche dei templi e le acque cristalline del lago di Pushkar si riflettono in un paesaggio magico e incantevole. Il lago, circondato dai ghats, è uno dei luoghi più sacri dell’India, e il Tempio di Brahma attira pellegrini da ogni parte del paese. Pushkar è anche famosa per la sua annuale fiera del bestiame e dei cammelli, che si tiene nel mese di Kartik (ottobre/novembre), richiamando migliaia di visitatori.
Dopo la visita, proseguiremo il nostro viaggio verso Jaipur. All’arrivo, sistemazione in hotel.
Jaipur, conosciuta come la “Città Rosa”, è una delle città più affascinanti dell’India. Circondata da colline rocciose, su ognuna delle quali si ergono imponenti fortezze, Jaipur è una città ricca di storia, palazzi magnifici e giardini splendidi. La città, che un tempo ospitava processioni reali e grandi celebrazioni, conserva ancora un’atmosfera di epoche passate, seppur con il frenetico traffico di biciclette, automobili e autobus che contrasta con il suo fascino senza tempo.
Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, inizieremo la giornata con la visita al Forte Amber. La salita al forte avverrà in jeep, un modo perfetto per godere appieno della vista panoramica. La costruzione del forte iniziò nel 1592 e presenta una facciata imponente e austera, ma al suo interno si trova un’atmosfera raffinata e fastosa. Proseguiremo la visita con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, noto come il Palazzo dei Venti, famoso per le sue 953 finestre che permettevano alle donne della corte di osservare il mondo esterno senza essere viste.
Nel pomeriggio, esploreremo il City Palace, il cuore pulsante della città vecchia. Questo palazzo, residenza del Maharaja, ospita ancora oggi alcuni membri della famiglia reale, che vivono in appartamenti non visitabili. Le aree aperte al pubblico, però, conservano splendidi tesori e opere d’arte. Continueremo con una visita all’Osservatorio Astronomico Jantar Mantar, progettato da Jai Singh, un precursore delle scienze e della tecnologia. Questo straordinario osservatorio era talmente preciso che il suo calcolo era più accurato di 20 secondi rispetto ai manuali utilizzati per la sua costruzione.
In serata, visiteremo un tempio indu per assistere alla preghiera serale, seguita da una passeggiata nella “Città Rosa”, dove potremo osservare gli artigiani locali al lavoro.
Cena e pernottamento in hotel.
Tour opzionali:
Lezione di cucina con una famiglia indiana
Indossare un vestito tradizionale indiano
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Agra (240 km / 06 ore). Lungo il percorso, faremo una sosta a Fatehpur Sikri, la città abbandonata costruita dall'imperatore Moghul Akbar nel 16° secolo. Realizzata in arenaria rossa, Fatehpur Sikri fu scelta come capitale imperiale, ma venne presto abbandonata a causa della scarsità di acqua. Oggi, è uno dei complessi archeologici meglio conservati e rappresentativi dell'arte Moghul.
Arrivando ad Agra, vi immergerete nell'atmosfera dell'epoca Moghul, celebre per lo sfarzo della corte imperiale e la magnificenza delle sue capitali. Il monumento più celebre della città è il Taj Mahal, un capolavoro architettonico costruito dall'imperatore Shah Jahan in memoria della sua seconda moglie. Questo mausoleo, dichiarato Patrimonio dell'Umanità, è uno dei più splendidi al mondo.
Proseguiremo con la visita della Fortezza di Agra, che fu iniziata dall'imperatore Akbar nel 1565. Questa vasta cittadella, che sembra una città dentro la città, è un esempio straordinario dell'architettura Moghul, con fortezze, palazzi e giardini maestosi, ciascuno testimone del grande stile dell'epoca d'oro dell'impero.
All’arrivo ad Agra, sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita al famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Questo straordinario monumento, realizzato in marmo bianco e arricchito da pietre preziose, ospita i cenotafi dell'imperatore Shah Jahan e della sua amata moglie Mumtaz Mahal, custoditi dietro una preziosa giada in pietra. Con le sue magnifiche decorazioni, calligrafie e intagli, il Taj Mahal è stato descritto come la più grandiosa opera d’amore mai realizzata.
Successivamente, visiteremo il Forte di Agra, una roccaforte che fu il cuore dell’impero Moghul. All’interno si trovano la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Costruito sotto il regno dell’Imperatore Akbar, il forte fu sede del governo e dell’amministrazione imperiale, con mura e porte risalenti al suo periodo. L'architettura è un perfetto esempio del potere e della magnificenza dei Moghul.
Nel pomeriggio, partenza per Delhi (204 km / 04 ore). All’arrivo, sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo verso la destinazione successiva.
Contatto Veloce
Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !
CONTATTACI
per maggiori informazioni / preventivo su questo tour
I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità
Il costo comprende
- Autista di lingua inglese a disposizione come guida o guida turistica separata, a seconda dei casi.
- Tutti i trasferimenti in privato come specificato nell'itinerario.
- Biglietti d'ingresso come indicato nell'itinerario.
- Piano pasti secondo accordi reciproci, pensione completa in Houseboat
- Team di esperti locali sempre a disposizione per il vostro supporto.
- Rifornimento d'acqua minerale in bottiglia di marca fornita a bordo durante i trasferimenti nel veicolo
Il costo non comprende
- Assicurazione di viaggio e sanitaria.
- Costi per la richiesta del visto.
- Tariffe per le telecamere all'interno dei monumenti
- Eventuali spese personali, come ad esempio il costo del massaggio ayurvedico, esperienze opzionali
- Mance
Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?
- Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
- Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
- Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
- Servizi Premium e Cura del Viaggiatore
CONTATTACI
per maggiori informazioni su questo tour
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 11 recensioni Magics of South India A journey in contact with people in magical environments, both for the historical and naturalistic part. Impressive Dravidian temples, symbols of widespread religiosity claudio z Tour Rajastan Our trip to Rajastan, Allahabad and Varanasi was perfectly organized, every detail taken care of in every detail and everything worked perfectly, from hotels to guides and drivers. The assistance during the trip was also perfect! Viaggio splendido in un paese meraviglioso! Alessandra P Semplicemente indimenticabile Dopo il felice ritorno dal bellissimo viaggio nell'India del Sud i miei amici ed io vogliamo ringraziare "Indeor Experience" e , in particolare, Febi per la sua assidua e preziosa presenza e competenza nella preparazione del percorso, concordato con noi, e curato nei minimi dettagli.Dopo averci accolto al nostro arrivo in India e accompagnato nel Kerala ci ha affidati ad una bravissima guida, Sig. Natesh, che, in un italiano perfetto ci ha illustrato le bellezze del vostro Paese (Storia, architettura, scultura, religione) assistendoci con cortesia e pazienza in ogni momento.L'India non lascia indifferenti, stupefacente ti travolge e quando vai via pensi subito a quando potrai tornarci....Un grazie a tutti e un caro saluto Vacation326061 con Indeor India Experience in Tamil Nadu e Kerala Febi di Indeor India ha organizzato per noi, gruppo di sei amici, un bellissimo viaggio nel Sud dell'India. Bravissimo l'autista, Rajith, ottime le strutture alberghiere.Nel Tamil Nadu ci ha affidati ad un esperto di storia, arte e religione, che ha reso affascinanti le visite agli incredibili templi. Nel Kerala ci ha accompagnati Febi, gentile, preparato, competente e molto disponibile per ogni nostra esigenza. La loro presenza ci ha permesso di godere ed apprezzare la bellezza dei luoghi, a contatto con la gente, ospitale, amichevole e laboriosa. Grazie a Febi per aver reso indimenticabile il nostro viaggio. Oreste e amici da Cuneo. Oreste da Cuneo SUPERIORE AD OGNI NOSTRA ASPETTATIVA Non posso che ringraziare Febi per il viaggio che ci ha organizzato in India del Sud (Tamil Nadu e Kerala) Tutto è stato perfetto. Eravamo solo io e mia moglie ed avevamo a disposizione un auto nuova da sette posti con autista ed accompagnatore che parlava perfettamente italiano e che ci ha garantito un soggiorno senza problemi. Le visite, gli alberghi i ristoranti: tutto molto soddisfacente. Veramente un tour organizzato benissimo. Viaggiat0re_stanc0 Tamil Nadu e Kerala Il tour che io e il mio compagno sognavamo è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio fotografico su misura. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per le località di interesse visitate. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, Kochin. Arrivo a Madurai e ritorno in Italia da Kochin con Oman Air molto bene e ad una cifra alettante. Trattamento globale economicamente molto interessante.Ci resta un bel ricordo di questo viaggio nell'India del Sud. Gennaio/febbraio 2019 Laura L Bangalore Karnataka, Tamil Nadu, Kerala. Quattro coppie di amici pensionati che volevano vedere quanto più possibile dell'India del Sud. Febi ci ha accontentati progettando con noi ogni particolare del tour e consigliandoci in diversi spostamenti (anche 2 voli aerei). Possiamo affermare che l'agenzia diretta da Febi ci ha molto soddisfatti in tutto: dalla valida ed efficiente guida parlante italiano al provetto autista che ci ha accomopagnato con un comodo pullmino alla scelta degli alberghi di elevata categoria. Da non sottovalutare il prezzo molto valido ed onesto. Da consigliare vivamente. Fabio pensionato India del Sud e kerala Uno dei viaggi più belli. Organizzazione perfetta, hotel bellissimi. Febi è attento e sempre disponibile, la guida molto competente e l'autista bravissimo. Lo consigliamo vivamente. Se torniamo in India, sarà senz' altro con Indeor IndiaExperience. Gegia Veneziani Tamil Nadu e Kerala Il viaggio è stato organizzato in modo soddisfacente. Consiglio questo tour operator per la disponibilità e la professionalità. Il rapporto qualità/prezzo è risultato ottimo. Sconsiglio la prenotazione dell' aereo con Aer India Dream677738 Tour India del Sud preparata su misura Il tour è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio su misura. Tenuto conto del nostro gruppo di sei amici ultrasettantenni. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere hotel di primaria categoria, di selezionare l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per località di interesse. La guida parlante italiano molto disponibile a fare del suo meglio per trasmettere l'interesse per i luoghi visitati. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, e infine settimana di relax al Flamingo Marari. Ritorno in Italia da Kochin. Trattamento globale economicamente molto interessante. PasqualeVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Da Non Perdere
INDEOR One
Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!