Aggiungi i vostri amici al vostro gruppo e ottenete ulteriori sconti. 

VIAGGIO IN RAJASTHAN SPECIALE AGOSTO

- 12 Giorni -

Un viaggio estivo nel cuore del Rajasthan, tra palazzi regali, città da fiaba e deserti senza tempo, per scoprire l’anima della “terra dei Maharaja”. Da Delhi al Taj Mahal, un itinerario tra storia, splendore e atmosfere leggendarie.

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

DURATA

12 Giorni

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR

Delhi

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

CITTÀ FINALE DEL TOUR

Delhi

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

TIPO DI TOUR

Tour privati, di gruppo e a tema

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

LINGUE

Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

LIVELLO DI FITNESS

Moderato

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

STAGIONE IDEALE

Tutto l'anno

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI

02, 04, 06, 08 ...

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

PIANO PASTI

In base alle scelte personali

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

SISTEMAZIONI

Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

TRASPORTO

Veicolo privato a disposizione

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI

24 x 7

Anche durante l'estate, il Rajasthan conserva la sua magia unica, quella che definisce la "terra dei Raja", dei grandi sovrani, dei Maharaja! Un territorio ricco di splendore, con dimore magnifiche, palazzi, fortezze e leggendari tesori. Un luogo che rappresenta l'essenza più profonda dell'intera India.

L'itinerario inizia dalla capitale, Delhi, una metropoli cosmopolita che mescola antichi riti con sguardi proiettati al futuro. Prosegue con le straordinarie residenze dei Maharaja a Udaipur, Jodhpur e Jaipur, attraversando il deserto del Thar con la medievale Jaisalmer e la tranquilla Bikaner, un tempo tappe fondamentali lungo le rotte carovaniere. Si conclude infine con Agra e il suo incantevole Taj Mahal, il simbolo per eccellenza dell'India.

PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO

  • Programma di viaggio completo attraverso il Rajasthan, includendo tutte le principali località culturali imperdibili.

  • Escursione in barca sul lago Pichola di Udaipur, per ammirare la città e i suoi splendidi palazzi dal punto di vista delle acque.

  • Safari in jeep attraverso le dune del deserto di Jaisalmer per un’esperienza emozionante tra i panorami sabbiosi.

  • Visita al suggestivo mercato del latte, dei fiori e delle verdure a Jaipur

  • Embark on a captivating night tour of Jaipur, culminating in a stop at the Hawa Mahal, whose intricately latticed facade is beautifully illuminated, offering a mesmerizing spectacle against the evening sky.

  • Camera d’albergo garantita a Delhi fino all’orario di partenza nell’ultimo giorno di viaggio.

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni
Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto 12 Giorni

Viaggio in Rajasthan Speciale Agosto

Partenza con voli di linea per Delhi. Arrivo all'Aeroporto Internazionale Indira Gandhi di Delhi, disbrigo delle formalità doganali individuali e ritiro bagagli.
Incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel.
Assegnazione delle camere riservate e pernottamento.

Dopo la prima colazione in Hotel, intera giornata dedicata alla scoperta di Delhi, vibrante capitale indiana dove storia, spiritualità e modernità convivono tra grandi parchi, architetture coloniali, templi e quartieri d’avanguardia: si visitano il Mausoleo di Humayun, primo capolavoro Moghul del XVI secolo, il memoriale Raj Ghat dedicato a Gandhi, il tempio sikh Gurudwara Bangla Sahib con i suoi canti e rituali suggestivi, e l’India Gate, simbolo della città e luogo della memoria nazionale; cena e pernottamento in Hotel.

Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo interno diretto a Udaipur.

Udaipur, adagiata sulle rive del Lago Pichola, fu fondata nel 1568 dal Maharaja Udai Singh II. Coniugando un’eleganza raffinata al gusto tipicamente rajput per il bizzarro e lo spettacolare, riuscì a renderla una degna rivale delle più celebri meraviglie architettoniche dei Moghul. Nella città vecchia si susseguono palazzi, templi e haveli di ogni genere: dalle costruzioni più sobrie a quelle più sontuose e fantasiose. Udaipur è anche rinomata per il suo ricco patrimonio culturale, in particolare nelle arti figurative, nella pittura in miniatura e nell’artigianato locale.

All’arrivo, la giornata sarà dedicata alla scoperta della cosiddetta “città bianca”: visita del Palazzo di Città, articolato in numerosi edifici, con il museo dei Maharana — tra i più potenti sovrani del Rajasthan — e del maestoso Tempio Jagdish, risalente al XVII secolo e dedicato al dio Vishnu.

Segue una passeggiata nel vivace bazar del centro storico, per poi imbarcarsi in un’escursione sul Lago Pichola fino a raggiungere il Jag Mandir, palazzo delle feste della famiglia reale. Costruito a partire dal 1615 per accogliere il principe Khurram, futuro imperatore Moghul Shah Jahan (famoso per aver fatto edificare il Taj Mahal), l’edificio a tre piani è coronato da una cupola e si affaccia su un ampio cortile, abbellito da fontane e da scenografici elefanti in pietra rivolti verso la riva.

Rientro e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel.
Partenza verso nord in direzione di Ranakpur (100 km – circa 2 ore), con sosta tra i Monti Aravalli per la visita al magnifico santuario jainista di Chaumukha, uno dei più importanti e vasti luoghi di culto jainisti dell’India. Edificato nel 1439 in candido marmo bianco, il tempio è sostenuto da una straordinaria selva di pilastri finemente scolpiti — ognuno diverso dall’altro — e decorato con una rete di bassorilievi tanto raffinati da ricordare la filigrana.

Si prosegue quindi per Jodhpur (160 km – circa 4 ore), antica capitale del regno dei Rathor.
All’arrivo, sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel.
Inizio della giornata con la visita alla maestosa fortezza di Meherangarh, costruita nel XV secolo a guardia del deserto del Thar. Le sue imponenti mura, costellate di cannoni indiani, persiani e turchi di diverse epoche, racchiudono una serie di cortili e palazzi che ospitano preziose collezioni legate alla regalità indiana: una raffinata serie di howdah (sedili da elefante), miniature provenienti da varie scuole pittoriche, mobili d’epoca, abiti reali e antiche armature.

Dal punto più alto del forte, arroccato su una collina rocciosa nel cuore di Jodhpur, si gode una vista mozzafiato sulla città vecchia, celebre per le sue case e palazzi dipinti nel caratteristico blu che le ha valso l’appellativo di “città azzurra”.

Si prosegue con la visita del Jaswant Thada, elegante mausoleo in marmo bianco costruito in memoria del Maharaja Jaswant Singh II.

Al termine delle visite, partenza per Jaisalmer (300 km – circa 5/6 ore), la più antica città del Rajasthan, fondata nel XIII secolo. Celebre per la sua maestosa fortezza, i templi jainisti e le magnifiche haveli — antiche dimore mercantili scolpite con incredibile maestria nella pietra arenaria gialla — Jaisalmer incanta con il suo fascino sospeso nel tempo.

All’arrivo, sistemazione in hotel.
Se il tempo lo consente, escursione ai Chatri dei brahmini, cenotafi collocati su una collina rocciosa che domina il forte. È il luogo dove un tempo venivano cremati i sacerdoti, oggi divenuto uno dei punti migliori per ammirare il tramonto: la luce dorata che avvolge i bastioni di Jaisalmer regala uno spettacolo di rara suggestione.

Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata all’esplorazione di Jaisalmer, affascinante avamposto nel deserto che pare emergere dalle pagine di un racconto delle Mille e una notte. I suoi possenti bastioni di pietra cingono l’antico forte medievale, mentre le luci del tramonto avvolgono la città in un caldo riflesso dorato, da cui deriva il soprannome di “città d’oro”.

L’imponente sagoma della fortezza che si staglia contro il cielo desertico offre una visione suggestiva e indimenticabile. Oltrepassando le sue mura, si entra in un dedalo di vicoli animati da bazar, botteghe artigiane e antiche dimore, testimoni dell’epoca d’oro in cui le carovane attraversavano queste terre facendo tappa nei caravanserragli della città.

Cuore pulsante di Jaisalmer è proprio il Forte, risalente al XIII secolo e considerato il più antico del Rajasthan. Con i suoi 99 bastioni e le mura in pietra arenaria gialla, ospita ancora oggi circa un quarto della popolazione cittadina, trasformandolo in un autentico museo vivente. Al suo interno si ammirano le splendide haveli costruite dai ricchi mercanti: vere e proprie opere d’arte scolpite nella pietra, ornate da elaborate decorazioni a filigrana e raffinati intagli.

Di grande valore anche i templi jainisti di Rishabdeva e Sambhavnath, antichi luoghi di culto nascosti fra bancarelle traboccanti di stoffe ricamate e specchietti scintillanti, testimonianza di una comunità spirituale fiorente e antichissima.

A conclusione della giornata, trasferimento nuovamente ai Chatri dei brahmini, sulla collina rocciosa da cui si gode di una vista mozzafiato sulla città. Qui, tra i cenotafi, si svolge ogni sera il suggestivo spettacolo del tramonto: i bastioni del forte si tingono gradualmente d’oro, regalando una delle immagini più iconiche e poetiche del Rajasthan.

Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel.
Partenza in direzione di Bikaner (350 km – circa 5/6 ore), antica oasi nel deserto, fondata nel 1488 ai margini del vasto deserto del Thar. All’arrivo, sistemazione in hotel.

Nel pomeriggio, visita del maestoso Junagarh Fort, cittadella fortificata che racchiude gli antichi palazzi dei Maharaja locali. Costruito a partire dal 1587 dal sovrano Raj di Bikaner, il forte è circondato da imponenti mura difensive che hanno garantito la sua invulnerabilità: pur essendo stato più volte oggetto di assedio, non fu mai conquistato. Le sue eleganti architetture, riccamente decorate, raccontano la grandezza di un’epoca regale ormai scomparsa.

Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Jaipur (350 km – circa 5/6 ore), attraversando la campagna indiana punteggiata da villaggi rurali e scenari autentici.

Durante il tragitto, sosta a Fatehpur, nella regione dello Shekhawati, un tempo importante snodo delle rotte carovaniere. Ancora oggi questa località conserva il fascino delle sue antiche haveli, dimore mercantili ottocentesche riccamente affrescate, testimonianza dell’opulenza e del gusto raffinato dei mercanti dell’epoca.

Proseguimento per Jaipur, arrivo e sistemazione in hotel.
Capitale del Rajasthan, Jaipur è conosciuta come la “città rosa” per via del colore dominante degli edifici del centro storico, scelto nel 1876 dal Maharaja Ram Singh per accogliere il principe di Galles (il futuro re Edoardo VII), in omaggio alla tradizione indiana che associa il rosa all’ospitalità.

Jaipur colpisce per i suoi contrasti: una città vivace e caotica dove cammelli che trainano carri carichi di frutta si incrociano con automobili, risciò, motorini, biciclette e pedoni, in un caleidoscopio di suoni e colori. Uomini in abiti tradizionali rajput sfoggiano elaborati turbanti e baffi curati, discutendo animatamente davanti a ristoranti che servono tanto piatti locali quanto spaghetti alla bolognese e gelati americani.

In serata, tour panoramico di Jaipur “by night” con sosta presso l’iconico Hawa Mahal, il celebre Palazzo dei Venti, le cui 953 finestre finemente lavorate offrono uno spettacolo particolarmente suggestivo quando illuminate dopo il tramonto.
Cena in una caffetteria panoramica con vista sul palazzo.
Rientro in hotel e pernottamento.

Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita del City Palace, sontuoso complesso di edifici ancora parzialmente abitati dalla famiglia reale. Il palazzo ospita gli appartamenti privati del Maharaja – tuttora utilizzati per ricevere ospiti illustri e capi di stato – oltre a un museo che custodisce preziosi tappeti, miniature di scuola rajput e moghul, e una raffinata armeria, in cui si respira una perfetta fusione tra lo stile architettonico moghul e quello rajasthano.

A pochi passi si trova il celebre Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico voluto nel XVIII secolo dal Maharaja Jai Singh II, grande appassionato di scienze celesti. È il più completo tra quelli realizzati in India e ospita strumenti di straordinaria precisione per l’epoca, capaci di calcolare le eclissi, determinare la posizione degli astri, stabilire gli ascendenti zodiacali e persino l’ora esatta in ogni parte del mondo. Fiore all’occhiello dell’osservatorio è la meridiana centrale, alta 27 metri, in grado di misurare il tempo con uno scarto minimo di appena due secondi.

Segue una sosta al Palazzo dei Venti (Hawa Mahal), per ammirarne la celebre facciata traforata in piena luce diurna. Costruito all’inizio del XIX secolo, l’edificio consentiva alle principesse di osservare la vita cittadina e godere della brezza estiva senza essere viste, celate dietro le eleganti griglie in arenaria rosa.

Nel pomeriggio, escursione ad Amber per visitare il maestoso Forte di Man Singh, una delle più spettacolari testimonianze dell’architettura rajput. Arroccato su una collina e affacciato su un lago, l’antico palazzo reale domina il paesaggio con le sue imponenti mura, eleganti cortili e sale decorate. L’accesso avviene a bordo di jeep aperte che conducono fino alla sommità, regalando splendide vedute sulla vallata.

Rientro in hotel.
Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel.
Partenza in direzione di Agra (circa 260 km), con interessanti soste lungo il percorso.

La prima tappa è Abhaneri, piccolo villaggio celebre per il suo straordinario Chand Baori, un impressionante pozzo a gradini risalente al IX secolo. Con oltre 3.500 scalini disposti su 13 livelli, scende vertiginosamente fino a un bacino d’acqua situato a circa 100 metri di profondità, offrendo uno spettacolo architettonico unico al mondo.

Si prosegue poi verso Fatehpur Sikri, affascinante cittadella di arenaria rossa fatta edificare dall’imperatore Akbar tra il 1571 e il 1585 come nuova capitale del suo impero. Abbandonata dopo soli dodici anni per problemi legati all’approvvigionamento idrico, la città è oggi perfettamente conservata e rappresenta uno dei più raffinati esempi di architettura moghul. Passeggiare tra i suoi palazzi, cortili e moschee è come compiere un viaggio indietro nel tempo, alla corte del più illuminato tra gli imperatori moghul.

Arrivo ad Agra nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.

Sveglia all’alba per la visita del leggendario Taj Mahal, il più celebre monumento dell’India e supremo simbolo dell’architettura moghul. Costruito a partire dal 1632 per volontà dell’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amata moglie Mumtaz Mahal, l’edificio si erge maestoso in candido marmo bianco intarsiato con pietre semipreziose. Circondato da un rigoglioso giardino chahar bagh, suddiviso secondo i canoni della tradizione islamica in quattro settori attraversati da canali simmetrici, il mausoleo domina le rive del fiume Yamuna, affiancato da quattro eleganti minareti che ne accentuano l’armonia architettonica. Le prime luci del giorno, riflettendosi sulla pietra, ne esaltano la bellezza in un gioco di sfumature che rende l’esperienza semplicemente indimenticabile.

Rientro in hotel per la prima colazione.

Si prosegue con la visita del Forte Rosso (Lal Qila), imponente cittadella costruita a partire dal 1565 dall’imperatore Akbar il Grande. Situato a breve distanza dal Taj Mahal, questo vasto complesso in arenaria rossa, arricchito nei secoli da vari sovrani, fu a lungo la residenza imperiale della dinastia moghul. Con le sue mura alte fino a 20 metri e un fossato alimentato dalle acque della Yamuna, il forte custodisce al suo interno eleganti palazzi, padiglioni e giardini che raccontano lo splendore e la potenza della corte imperiale.

Al termine delle visite, partenza per Delhi (circa 230 km – 3 ore di viaggio).
Arrivo in serata e sistemazione in hotel nei pressi dell’aeroporto, con camera a disposizione fino al trasferimento finale: tempo per rinfrescarsi, cambiarsi d’abito e rilassarsi prima della partenza.

Cena in hotel.
In tarda serata, trasferimento all'aeroporto per il volo di linea per l'Italia/Europa.

 

Arrivo in Italia/Europa previsto nel corso della giornata.

Contatto Veloce

Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !

CONTATTACI

per maggiori informazioni / preventivo su questo tour









    I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità

    Il costo comprende

    Il costo non comprende

    Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?

    • Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
    • Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
    • Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
    • Servizi Premium e Cura del Viaggiatore

    CONTATTACI

    per maggiori informazioni su questo tour









       

      Da Non Perdere

      INDEOR One

      Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!

      Esplora i nostri itinerari nell'India del Sud

      Scegliete tra più di 100 idee di tour!

      Torna in alto