TOUR COMPLETO DEL RAJASTHAN E TRIANGOLO D'ORO E TIGRI
- 14 Giorni -
Un viaggio affascinante attraverso il Rajasthan e il Triangolo d’Oro, tra città fiabesche, forti maestosi, bazar colorati e atmosfere regali. Dalla dorata Jaisalmer al leggendario Taj Mahal, un itinerario tra storia, fascino e spiritualità.

DURATA
14 Giorni

CITTÀ D'INIZIO TOUR
Delhi

CITTÀ FINALE DEL TOUR
Delhi

TIPO DI TOUR
Tour privati, di gruppo e a tema

LINGUE
Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

LIVELLO DI FITNESS
Moderato

STAGIONE IDEALE
Tutto l'anno

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI
02, 04, 06, 08 ...

PIANO PASTI
In base alle scelte personali

SISTEMAZIONI
Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

TRASPORTO
Veicolo privato a disposizione

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI
24 x 7
Palazzi regali e imponenti fortezze, vivaci bazar e affascinanti case haveli, turbanti colorati e sari eleganti: un viaggio nell’India più vibrante e fiabesca, tra i luoghi simbolo del Paese intrisi di un romanticismo quasi surreale. Si scopre Jaisalmer con i suoi torrioni ocra e i templi giainisti, si attraversa Jodhpur, la città azzurra, con il suo maestoso Forte Mehrengarh, per poi arrivare all’elegante Udaipur, con un’escursione sul suggestivo lago Pichola. La tappa successiva è Pushkar, seguita dalla visita a Jaipur e alla sua celebre Fortezza di Amber. Da qui si procede verso il Parco di Ranthambore e poi ad Agra, antica capitale della dinastia Moghul, per ammirare il Taj Mahal, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, lasciandosi rapire dalla sua straordinaria bellezza. Il viaggio si conclude con la scoperta di Delhi, tra minareti e moschee, vie tortuose e botteghe antiche, un mix unico di storia e vita contemporanea.
PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO
Jaisalmer, la città d’oro nel deserto
Safari nel Parco Nazionale di Ranthambore
Il romantico fascino di Udaipur
Meraviglie architettoniche del Triangolo d’Oro
Un viaggio autentico tra spiritualità e cultura


Tour Completo del Rajasthan e Triangolo d’oro e Tigri
Al mattino partenza dall’Italia con volo via scalo intermedio diretto a Delhi. L’arrivo è previsto tra mezzanotte e le due di notte, a seconda della compagnia aerea confermata, seguito dal trasferimento in hotel.
Al mattino, trasferimento in aeroporto per un volo di linea per Jaisalmer. All'arrivo, trasferimento in hotel e pranzo leggero nel primo pomeriggio. Jaisalmer, la città più occidentale del Rajasthan, si trova nel cuore del deserto del Thar, il deserto più densamente popolato del mondo, che ospita 8 milioni di persone e 16 milioni di animali, tra cui 650.000 cammelli. La città appare come un miraggio, con le sue torri ocra che si ergono in cima a una collina, dominando la pianura sottostante. Verso il tramonto, raggiungiamo il pittoresco lago Gadi Sagar. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione in hotel, si visita Jaisalmer, la regina del deserto, che ha conosciuto un lungo periodo di prosperità grazie alle carovane che attraversavano queste zone aride dirette verso il Sind, sostando qui per rifornirsi di acqua e merci. Il ricco passato della città si riflette nei numerosi monumenti, negli straordinari palazzi di filigrana (haveli), nelle piazzette e nei templi jainisti. In questo luogo magico, ogni dettaglio — dall’architettura delle case e dei templi ai volti e ai costumi della gente — sembra riportare indietro nel tempo, rendendo la visita particolarmente suggestiva. Pensione completa con pranzo in ristorante e cena in hotel.
Di buon mattino si parte per Jodhpur, conosciuta come la “città azzurra” per le sue case dipinte di questo colore, che si arrampicano lungo le pendici irregolari della rocca. L’azzurro, considerato il colore degli dèi, un tempo era riservato alle abitazioni dei bramini, la casta sacerdotale predominante nella società indiana. La salita al Forte Mehrengarh, oggi sede di un interessante museo, regala uno spettacolo indimenticabile: arroccato su un declivio roccioso, il forte si erge maestoso con le sue mura, le torri cilindriche e le sette porte fortificate. L’ultima, la Laha Pol, o Porta di Ferro, conserva le impronte delle rani che si sacrificarono sulla pira dei loro sposi nella cerimonia del sati. Pranzo in ristorante locale e cena in hotel.
Partenza per Udaipur con una sosta lungo il percorso al magnifico tempio jainista di Ranakpur, meta di pellegrinaggi da ogni parte dell’India. La visita, che si svolge rigorosamente a piedi nudi, permette di ammirare gli elaborati ornamenti del tempio dedicato ad Adinath. La sua complessità architettonica e le sue dimensioni imponenti stupiscono e affascinano allo stesso tempo. Il gioco di luci e ombre creato dai 1444 pilastri scolpiti che sostengono la struttura, variando durante il corso della giornata, conferisce al luogo un’atmosfera magica. Si prosegue poi verso Udaipur, la “città dell’aurora”, sospesa tra mito e storia, leggendaria, romantica e raffinata. Arrivo e trasferimento in hotel. Pensione completa con pranzo in ristorante e cena in hotel.
Fondata nel 1568 dal maharana Udai Singh, Udaipur si distingue per l’eccentricità, l’eleganza raffinata e la straordinaria creatività, al pari delle più celebri realizzazioni dei Moghul. Varcando il Tripolia Pol, una delle porte d’ingresso al Palazzo di Città, si ha l’impressione di entrare in un mondo incantato, come uscito dalle fiabe d’Oriente. Questa porta conduce alla corte d’onore del City Palace, un tempo sontuosa residenza dei sovrani del Mewar e oggi trasformata in museo. Arroccato su una collina con vista sul Lago Pichola, il complesso combina all’esterno l’austera architettura militare rajput con un interno riccamente decorato e raffinato.
A circa 20 chilometri da Udaipur, vale la pena visitare il complesso di templi Eklingji e Nagda, dedicati a Shiva*, dove marmo e altri materiali sono sapientemente lavorati per rappresentare vari aspetti delle ritualità induiste. L’isolamento di questi piccoli templi, meno conosciuti e frequentati rispetto ad altri, rende la visita particolarmente piacevole e intima.
Nel tardo pomeriggio, se le condizioni del lago lo permetteranno, faremo un’escursione in barca sul lago Pichola per ammirare Udaipur nella sua intera bellezza, con una sosta al Jag Mandir, un suggestivo palazzo del XVII secolo che sembra fluttuare sulle acque.
Pensione completa, con pranzo e cena in ristorante.
Shiva è il dio distruttore ma anche creatore, spesso rappresentato come “linga”, simbolo fallico. È la divinità più venerata della Trimurti indiana, la triade sacra che comprende anche Brahma, il creatore, e Vishnu, il preservatore.
Si prosegue per Pushkar, un’incantevole cittadina di circa 280 km (circa 5 ore di viaggio), celebre per i suoi 500 templi e 52 ghats che si affacciano sulle rive di un piccolo lago. Per gli hindu, Pushkar è un luogo di grande rilevanza spirituale, poiché ospita l’unico tempio in India dedicato a Brahma, il Creatore dell’Universo. Dopo questa visita, si percorrono ulteriori 140 km (circa 3 ore) fino al tardo pomeriggio, quando si raggiunge Jaipur, conosciuta come la “città rosa” e capoluogo del Rajasthan. Sistemazione in hotel. Pensione completa, con pranzo in ristorante e cena in hotel.
La mattina è dedicata all’escursione alla celebre fortezza-palazzo di Amber, risalente al XVI secolo e situata a 11 km da Jaipur. L’accesso avverrà in jeep, in alternativa al tradizionale viaggio in elefante, scelta che riflette il nostro rispetto verso gli animali e il rifiuto dello sfruttamento degli elefanti. Dalla reggia, il panorama sulla vallata è mozzafiato, ma ancora più affascinante è l’architettura moghul e le decorazioni interne, che culminano negli splendidi mosaici di specchi e stucchi del “Palazzo del Piacere”. Nel pomeriggio proseguirà la visita di Jaipur, la “città rosa” fondata nel 1727 dal Maharaja Jai Singh II e attuale capitale del Rajasthan. Si visiteranno il Palazzo di Città, che ospita preziose collezioni di tessuti, tappeti, armi e dipinti, l’Osservatorio Astronomico con i suoi imponenti strumenti per il calcolo dei movimenti celesti e il celebre Palazzo dei Venti, ammirato dall’esterno, con la sua raffinata facciata in arenaria rosa, le nicchie, le grate e i balconcini, progettati per permettere alle donne dell’harem di osservare senza essere viste. Pensione completa, con pranzo in ristorante e cena in hotel.
Dopo la prima colazione si partirà per Ranthambore. Situato tra le pendici delle colline Vindhya e Aravali, il Parco Nazionale di Ranthambore è celebre per la sua riserva di tigri e per la ricca varietà di flora e fauna. Il parco, insieme al Forte di Ranthambore e al paesaggio circostante fatto di colline e valli, offre un’esperienza unica ai viaggiatori e rappresenta una meta imperdibile per gli appassionati di fotografia naturalistica. All’arrivo trasferimento in hotel e tempo libero a disposizione. Pensione completa in hotel.
Sveglia all’alba per partire al primo safari della giornata nel Ranthambore National Park, uno dei più grandi parchi nazionali dell’India settentrionale. Un tempo riserva di caccia del Maharaja di Jaipur, il parco si estende su una superficie di 392 km² e include sei laghi artificiali e il celebre Forte di Ranthambore. Il paesaggio è caratterizzato da maestosi baniani, alberi di pipal, manghi e zone di cespugliatura, alternati a foreste decidue che ospitano gazzelle, cervidi, cinghiali e numerose specie di uccelli. Tuttavia, la vera protagonista è la tigre, il più grande felino al mondo, simbolo e orgoglio del parco. Dopo circa due ore e mezza di safari, si torna in hotel per la prima colazione, seguita da un momento di relax. Nel pomeriggio è previsto un secondo safari. Il pernottamento è previsto in hotel con pensione completa. Nota bene: i safari saranno effettuati con veicoli fuoristrada, ciascuno occupato da un massimo di 4 persone.
Al mattino partenza per Agra, antica capitale della dinastia Moghul in alternanza con Delhi. Durante il tragitto, si effettuerà una sosta ad Abhaneri, sede del pozzo a gradini più profondo e ampio dell’India, e alla città fantasma di Fatehpur Sikri, un capolavoro urbanistico straordinario ma desolato, costruito dall’imperatore Akbar che ne fece la capitale per dieci anni prima che fosse abbandonata a causa della fine del rifornimento idrico. Proseguimento per Agra e sistemazione in hotel. Agra divenne capitale per la prima volta nel 1501 sotto il dominio del sultano Sikander Lodi, e successivamente divenne il cuore dell’Impero Moghul. Già ai tempi di Akbar, la città era celebrata come straordinaria e affascinante dai viaggiatori stranieri, anche se l’imperatore fondò una nuova capitale vicina, Fatehpur Sikri, per poi trasferirsi a Lahore e infine tornare ad Agra nel 1599, poco prima della sua morte. Pranzo in ristorante lungo il percorso, cena e pernottamento in hotel.
Al mattino è prevista la visita al Taj Mahal, il monumento più celebre dell’India e considerato una delle più straordinarie opere architettoniche al mondo. Questo mausoleo funebre, fatto costruire nel 1632 dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria della sua amata moglie, si distingue per la perfezione delle sue forme, l’uso di pietre preziose incastonate nelle pareti e le raffinate decorazioni. Si segnala che il monumento è chiuso il venerdì. Nel pomeriggio si prosegue verso Delhi, con sistemazione in hotel. Il pranzo sarà servito in hotel ad Agra, mentre la cena è prevista in hotel a Delhi.
Delhi, capitale indiana situata sulle rive del fiume Yamuna, è oggi una delle cinque città più popolose al mondo e la metropoli più cosmopolita e in più rapida crescita del Paese. I suoi abitanti possono usufruire di una delle reti metropolitane più efficienti al mondo, alla quale si aggiungeranno altre 50 stazioni nei prossimi 15 mesi. Non sorprende quindi che l’intera città sia un grande cantiere; tuttavia, nonostante il rapido cambiamento, Delhi conserva un ricco patrimonio verde e artistico, tra i più importanti a livello globale. La visita ai suoi monumenti più emblematici inizia dalla Old Delhi, con le sue strade tortuose, le numerose botteghe e le attività tradizionali, che offrono uno spaccato autentico delle molteplici realtà indiane. Tra i siti principali si visiterà la maestosa Jama Masjid, la più grande moschea indiana e capolavoro architettonico del XVII secolo, costruita da Shah Jahan nel 1656, accessibile tramite una scenografica scalinata che domina tutta la città vecchia. Si proseguirà verso New Delhi, attraversando il quartiere del Parlamento e i Palazzi ministeriali, fino ad arrivare alla Porta dell’India. La giornata include anche la visita al complesso archeologico del Qutub Minar, con il suo magnifico minareto del XII secolo, esempio eccellente di architettura afgana. Il pranzo sarà servito in un ristorante con specialità della cucina indiana, mentre la cena è prevista in hotel, con camere a disposizione per rinfrescarsi prima del trasferimento in aeroporto.
Volo notturno per l’Italia con scalo intermedio, con arrivo previsto in mattinata. Tra le tappe principali del viaggio si includono la visita al maestoso Forte di Mehrangarh, l’imponente fortezza che domina Jodhpur; il celebre Palazzo dei Venti a Jaipur, noto per la sua raffinata facciata in arenaria rosa; e il suggestivo Parco Nazionale di Ranthambore, famoso per la sua ricca fauna e la presenza delle tigri.
Contatto Veloce
Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !
CONTATTACI
per maggiori informazioni / preventivo su questo tour
I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità
Il costo comprende
- Autista di lingua inglese a disposizione come guida o guida turistica separata, a seconda dei casi.
- Tutti i trasferimenti in privato come specificato nell'itinerario.
- Biglietti d'ingresso come indicato nell'itinerario.
- Piano pasti secondo accordi reciproci, pensione completa in Houseboat
- Team di esperti locali sempre a disposizione per il vostro supporto.
- Rifornimento d'acqua minerale in bottiglia di marca fornita a bordo durante i trasferimenti nel veicolo
Il costo non comprende
- Assicurazione di viaggio e sanitaria.
- Costi per la richiesta del visto.
- Tariffe per le telecamere all'interno dei monumenti
- Eventuali spese personali, come ad esempio il costo del massaggio ayurvedico, esperienze opzionali
- Mance
Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?
- Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
- Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
- Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
- Servizi Premium e Cura del Viaggiatore
CONTATTACI
per maggiori informazioni su questo tour
Valutazione di ECCELLENTE
In base a 11 recensioni Magics of South India A journey in contact with people in magical environments, both for the historical and naturalistic part. Impressive Dravidian temples, symbols of widespread religiosity claudio z Tour Rajastan Our trip to Rajastan, Allahabad and Varanasi was perfectly organized, every detail taken care of in every detail and everything worked perfectly, from hotels to guides and drivers. The assistance during the trip was also perfect! Viaggio splendido in un paese meraviglioso! Alessandra P Semplicemente indimenticabile Dopo il felice ritorno dal bellissimo viaggio nell'India del Sud i miei amici ed io vogliamo ringraziare "Indeor Experience" e , in particolare, Febi per la sua assidua e preziosa presenza e competenza nella preparazione del percorso, concordato con noi, e curato nei minimi dettagli.Dopo averci accolto al nostro arrivo in India e accompagnato nel Kerala ci ha affidati ad una bravissima guida, Sig. Natesh, che, in un italiano perfetto ci ha illustrato le bellezze del vostro Paese (Storia, architettura, scultura, religione) assistendoci con cortesia e pazienza in ogni momento.L'India non lascia indifferenti, stupefacente ti travolge e quando vai via pensi subito a quando potrai tornarci....Un grazie a tutti e un caro saluto Vacation326061 con Indeor India Experience in Tamil Nadu e Kerala Febi di Indeor India ha organizzato per noi, gruppo di sei amici, un bellissimo viaggio nel Sud dell'India. Bravissimo l'autista, Rajith, ottime le strutture alberghiere.Nel Tamil Nadu ci ha affidati ad un esperto di storia, arte e religione, che ha reso affascinanti le visite agli incredibili templi. Nel Kerala ci ha accompagnati Febi, gentile, preparato, competente e molto disponibile per ogni nostra esigenza. La loro presenza ci ha permesso di godere ed apprezzare la bellezza dei luoghi, a contatto con la gente, ospitale, amichevole e laboriosa. Grazie a Febi per aver reso indimenticabile il nostro viaggio. Oreste e amici da Cuneo. Oreste da Cuneo SUPERIORE AD OGNI NOSTRA ASPETTATIVA Non posso che ringraziare Febi per il viaggio che ci ha organizzato in India del Sud (Tamil Nadu e Kerala) Tutto è stato perfetto. Eravamo solo io e mia moglie ed avevamo a disposizione un auto nuova da sette posti con autista ed accompagnatore che parlava perfettamente italiano e che ci ha garantito un soggiorno senza problemi. Le visite, gli alberghi i ristoranti: tutto molto soddisfacente. Veramente un tour organizzato benissimo. Viaggiat0re_stanc0 Tamil Nadu e Kerala Il tour che io e il mio compagno sognavamo è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio fotografico su misura. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per le località di interesse visitate. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, Kochin. Arrivo a Madurai e ritorno in Italia da Kochin con Oman Air molto bene e ad una cifra alettante. Trattamento globale economicamente molto interessante.Ci resta un bel ricordo di questo viaggio nell'India del Sud. Gennaio/febbraio 2019 Laura L Bangalore Karnataka, Tamil Nadu, Kerala. Quattro coppie di amici pensionati che volevano vedere quanto più possibile dell'India del Sud. Febi ci ha accontentati progettando con noi ogni particolare del tour e consigliandoci in diversi spostamenti (anche 2 voli aerei). Possiamo affermare che l'agenzia diretta da Febi ci ha molto soddisfatti in tutto: dalla valida ed efficiente guida parlante italiano al provetto autista che ci ha accomopagnato con un comodo pullmino alla scelta degli alberghi di elevata categoria. Da non sottovalutare il prezzo molto valido ed onesto. Da consigliare vivamente. Fabio pensionato India del Sud e kerala Uno dei viaggi più belli. Organizzazione perfetta, hotel bellissimi. Febi è attento e sempre disponibile, la guida molto competente e l'autista bravissimo. Lo consigliamo vivamente. Se torniamo in India, sarà senz' altro con Indeor IndiaExperience. Gegia Veneziani Tamil Nadu e Kerala Il viaggio è stato organizzato in modo soddisfacente. Consiglio questo tour operator per la disponibilità e la professionalità. Il rapporto qualità/prezzo è risultato ottimo. Sconsiglio la prenotazione dell' aereo con Aer India Dream677738 Tour India del Sud preparata su misura Il tour è stato preparato personalmente in contatto diretto con Febi Johnson della Indeor India Experience. Viaggio su misura. Tenuto conto del nostro gruppo di sei amici ultrasettantenni. La competente disponibilità del responsabile ci ha permesso di scegliere hotel di primaria categoria, di selezionare l'itinerario con soste programmate di almeno due notti per località di interesse. La guida parlante italiano molto disponibile a fare del suo meglio per trasmettere l'interesse per i luoghi visitati. Tamil Nadu e Kerala: Chennai, Kanchipuram, Mahabalipuram, Pondicherry, Kumbakonam, Tanajore, Madurai, Thekkady, Houseboat ad Alleppey, e infine settimana di relax al Flamingo Marari. Ritorno in Italia da Kochin. Trattamento globale economicamente molto interessante. PasqualeVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Da Non Perdere
INDEOR One
Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!