Aggiungi i vostri amici al vostro gruppo e ottenete ulteriori sconti. 

SULLE ORME DI SERENDIB: L’ISOLA RISPLENDENTE E I PATRIMONI UNESCO

- 12 Giorni -

Un viaggio nello Sri Lanka, l'antica Ceylon, tra rovine buddhiste, paesaggi tropicali, piantagioni di tè e vibrante spiritualità.
L'isola risplende tra natura selvaggia, cultura millenaria e bellezze coloniali affacciate sull’Oceano Indiano.

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

DURATA

12 Giorni

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

CITTÀ D'INIZIO TOUR

Colombo

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

CITTÀ FINALE DEL TOUR

Negombo

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

TIPO DI TOUR

Tour privati, di gruppo e a tema

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

LINGUE

Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

LIVELLO DI FITNESS

Moderato

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

STAGIONE IDEALE

Tutto l'anno

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI

02, 04, 06, 08 ...

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

PIANO PASTI

In base alle scelte personali

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

SISTEMAZIONI

Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

TRASPORTO

Veicolo privato a disposizione

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI

24 x 7

L’Isola Risplendente, l’antica Serendib, Ceylon, oggi Sri Lanka.
Chiamatela come preferite: questa lacrima sospesa al largo dell’India, protesa nell’Oceano Indiano, continua a incantare come un sogno.

Spiagge luminose, acque cristalline, palme ondeggianti e un costante richiamo alla spiritualità del Buddha accompagnano il viaggiatore.
Sotto l’ombra silenziosa del sacro Bo Tree, riecheggiano ancora gli insegnamenti dell’Illuminato, mentre l’antico stupa di Thuparama, la serena statua del Samadhi Buddha e i templi nascosti tra le fronde custodiscono il cuore mistico dell’isola.

Al tramonto, la rocca di Sigiriya, scolpita nel granito rosso, si accende di riflessi dorati, e l’ottone del Brazen Palace, con le sue colonne maestose, brilla come un antico gioiello.
A Kandy, meta di pellegrinaggio da tutto il mondo, i fedeli si raccolgono davanti al sacro dente del Buddha, gelosamente custodito in una teca dorata. E tra le verdi colline, le eleganti residenze cingalesi evocano l’epoca coloniale britannica, rifugio aristocratico dalla calura tropicale.

Un itinerario affascinante che intreccia le meraviglie archeologiche buddhiste dell’antica Ceylon alla bellezza rigogliosa della natura tropicale e delle piantagioni di tè.
Da Colombo agli splendidi siti di Anuradhapura, Polonnaruwa e Sigiriya, proseguendo verso Kandy e la raffinata Nuwara Eliya, concludendo l’avventura tra la fauna selvatica del Parco Nazionale di Yala e l’eleganza storica della città-fortezza di Galle, antico snodo delle rotte mercantili dell’Oceano Indiano.

 

PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO  Scopri l’anima spirituale dello Sri Lanka tra i templi millenari di Anuradhapura, il sacro Bo Tree e le antiche reliquie custodite a Kandy.

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO  Ammira la spettacolare rocca di Sigiriya, imponente fortezza scavata nel granito rosso e decorata da affreschi celestiali.

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO  Viaggia nel tempo tra i capolavori architettonici di Polonnaruwa e le atmosfere coloniali di Galle, entrambe Patrimoni UNESCO.

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO  Goditi i paesaggi nebbiosi e le piantagioni di tè a Nuwara Eliya con un viaggio in treno panoramico indimenticabile.

Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO  Avventurati nei parchi nazionali di Yala e Udawalawe per emozionanti safari tra elefanti, leopardi e fauna selvaggia.

Full Day Kumbalanghi Village Tour - Lokal Stories by INDEOR
Sulle Orme di Serendib L Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

Sulle Orme di Serendib: L’Isola Risplendente e i Patrimoni UNESCO

La partenza dall’Italia è prevista con volo di linea diretto a Colombo, capitale dello Sri Lanka. Durante il viaggio intercontinentale, sono previsti i pasti e il pernottamento a bordo, per garantire il massimo comfort fino all’arrivo a destinazione.

All’arrivo all’aeroporto di Colombo/Negombo, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’organizzazione locale nella hall degli arrivi, dove un incaricato sarà ad attendere i partecipanti con un cartello identificativo EARTH. In base all’orario di arrivo del volo internazionale, si effettuerà una breve visita della capitale Colombo, città dalla storia millenaria, frequentata già oltre duemila anni fa da mercanti romani, cinesi e arabi. Nel XVI secolo visse un’epoca di grande prosperità sotto il dominio portoghese, grazie al suo porto da cui partivano bastimenti carichi di spezie diretti verso l’Europa. Successivamente, nel XVII secolo, gli olandesi la resero capitale delle Province della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, mentre gli inglesi, nel periodo coloniale, ne trasformarono l’architettura dandole l’aspetto del celebre “giardino d’Oriente”. Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza via strada in direzione di Dambulla (185 km – circa 4 ore e mezza). Lungo il percorso è prevista una sosta per la visita al celebre sito archeologico di Dambulla, noto per il suggestivo complesso rupestre. Questo luogo, abitato da eremiti fin da epoche remote, fu ampliato dal re Valagamba di Anuradhapura, che nel II secolo a.C. vi trovò rifugio durante i suoi 14 anni di esilio. Le cinque grotte, scavate nel fianco della montagna e raccordate da un’unica facciata, custodiscono centinaia di statue del Buddha in diverse pose. Le pareti e i soffitti, riccamente decorati, offrono un eccezionale esempio di arte pittorica risalente soprattutto al XVIII e XIX secolo, ispirata alle tappezzerie dell’epoca. Al termine della visita, proseguimento per Dambulla, sistemazione in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per un’escursione ad Anuradhapura (80 km – circa 2 ore), antica capitale e fulcro dell’arte e della cultura singalese per oltre mille anni. Fondata tra il V e il IV secolo a.C., la città divenne il primo centro di diffusione del buddhismo sull’isola a partire dal III secolo a.C. Capitale di un potente regno fino al X secolo, fu poi abbandonata in seguito all’invasione dei Tamil provenienti dal sud dell’India e successivamente inghiottita dalla giungla. Oggi, l’estesa zona archeologica conserva straordinarie rovine raccolte in grandi complessi monastici, dominati da imponenti dagoba, gigantesche strutture-reliquiario dalle cupole in mattoni.

La visita include il tempio della Maha Bodhi e il sacro Bo Tree, cresciuto da un ramo dell’albero di Bodhgaya (India), sotto il quale il Buddha raggiunse l’illuminazione. Si prosegue con il Brazen Palace, caratterizzato da un antico tetto in ottone sorretto da 160 colonne, e lo stupa di Thuparama, considerato il più antico dell’isola, vicino al quale si trova l’emblematica statua del Samadhi Buddha.

Nel pomeriggio, proseguimento per Mihintale, sito archeologico immerso nella foresta e considerato la culla del buddhismo singalese. Qui, secondo la leggenda, nel III secolo a.C. Mahinda, figlio dell’imperatore indiano Ashoka, apparve su una collina per predicare la dottrina del Buddha. Il luogo divenne ben presto un importante centro spirituale, con numerosi monasteri e stupa. Al termine della visita, rientro in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata inizia con la visita a un villaggio locale, offrendo l’opportunità di immergersi nella vita quotidiana degli abitanti, già in piena attività fin dalle prime ore del giorno. Un’esperienza autentica per osservare tradizioni, gesti e ritmi del mondo rurale singalese.

A seguire, partenza per Polonnaruwa (65 km – circa 1 ora), antica capitale del regno singalese tra l’XI e il XIV secolo e straordinario esempio di architettura religiosa e civile. Quando Anuradhapura fu invasa dagli indiani all’inizio dell’XI secolo, il potere venne trasferito a Polonnaruwa, che divenne un vasto centro fortificato. Il sito archeologico ospita grandiosi palazzi reali, templi buddhisti e indù, ampi monasteri, padiglioni cerimoniali, giardini e parchi, tutti armoniosamente distribuiti attorno al Parakrama Samudra, un’enorme riserva d’acqua artificiale di oltre 15 km², voluta dal re Parakramabahu per garantire l’approvvigionamento idrico della città.

Il cuore del sito è rappresentato dal Palazzo Reale e dal suggestivo Quadrangolo, nucleo cerimoniale del complesso, che accoglie la sala delle reliquie del Buddha, templi e strutture religiose tra le più affascinanti dell’isola. Al termine della visita, rientro in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata è dedicata all’escursione alla straordinaria rocca di Sigiriya, iconica fortezza scavata nel granito rosso e conosciuta come la “rocca del leone”. Alta circa 200 metri, si erge imponente sulla vegetazione circostante e deve il suo nome alla spettacolare porta d’ingresso alla cittadella, incastonata tra le gigantesche zampe scolpite di un leone. Realizzata nel V secolo d.C. per volere del re Kasyapa, la rocca è preceduta da una serie di giardini geometrici, padiglioni e grotte che conducono alla base dello sperone roccioso.

Durante l’ascesa si raggiunge la celebre “piattaforma del leone”, impreziosita dagli affreschi rupestri delle fanciulle celestiali, testimonianza della raffinatezza artistica dell’epoca. Proseguendo lungo una ripida scalinata in ferro, si raggiunge la cima della rocca, dove sorgono rovine dell’antica cittadella e vasche in pietra. Da qui, si apre un panorama mozzafiato sulla giungla e sul paesaggio circostante.

Nel pomeriggio, partenza verso sud per raggiungere Kandy (90 km – circa 3 ore). Durante il tragitto, sosta a Matale per la visita a un giardino delle spezie, situato nel cuore della rigogliosa foresta tropicale, dove sarà possibile scoprire le proprietà e gli usi delle essenze locali. All’arrivo a Kandy, sistemazione in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata è dedicata alla visita del celebre giardino botanico di Peradeniya, uno dei più importanti dell’Asia, noto per la sua straordinaria collezione di orchidee, piante tropicali, alberi secolari e spezie esotiche. Immerso in un paesaggio lussureggiante lungo il fiume Mahaweli, offre un piacevole percorso tra serre profumate, viali ombreggiati e magnifici esemplari botanici provenienti da tutto il mondo.

Al termine della visita, rientro a Kandy, antica capitale del regno singalese e città sacra per il buddhismo. Situata a circa 500 metri di altitudine tra le colline verdi dello Sri Lanka centrale, Kandy fu anche una delle località predilette dagli inglesi durante il periodo coloniale, che vi stabilirono le loro residenze estive per sfuggire al caldo delle pianure. Il pomeriggio è dedicato alla visita del Tempio del Sacro Dente (Dalada Maligawa), uno dei più importanti luoghi di culto buddhisti del Paese. Risalente al XVII secolo, il santuario custodirebbe una reliquia preziosissima: un dente del Buddha, conservato in un tabernacolo d’oro all’interno di una suggestiva architettura religiosa che accoglie pellegrini da ogni parte del mondo.

Rientro in hotel e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza con treno locale in direzione della regione collinare di Nuwara Eliya, attraversando un paesaggio incantevole fatto di villaggi pittoreschi, lussureggianti giardini di spezie e distese di piantagioni di tè. Il tragitto, che si snoda lungo tortuose strade di montagna, regala scorci autentici della vita rurale singalese, con la possibilità di osservare le raccoglitrici di tè all’opera nei campi, avvolte nei loro vivaci sari. Durante il percorso, è prevista una sosta per visitare una piantagione e una fabbrica di tè, dove si potranno scoprire i segreti della lavorazione di questa preziosa foglia, dalla raccolta all’essiccazione fino all’impacchettamento.

L’arrivo a Nuwara Eliya, conosciuta come la “piccola Inghilterra” per l’atmosfera coloniale e il clima fresco, avviene nel primo pomeriggio. Situata a circa 1.900 metri di altitudine, la città è immersa in un paesaggio montano punteggiato da ville in stile vittoriano, orti curati e campi da golf. Dopo la visita a una Tea Factory locale, sistemazione in hotel.

Pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza in direzione del Parco Nazionale di Yala, percorrendo circa 185 km in circa cinque ore lungo una strada panoramica che si snoda tra le montagne. Il tragitto regala paesaggi mozzafiato, attraversando lussureggianti piantagioni di tè, piccoli villaggi rurali e fertili orti d’alta quota.

Lungo il percorso è prevista una sosta alle spettacolari cascate di Ravana, una delle più affascinanti del Paese, che si tuffano da un’altezza di 325 metri in mezzo alla vegetazione lussureggiante.

All’arrivo a Yala, sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel. Il pomeriggio è dedicato al relax o ad attività individuali, da organizzare in loco secondo le proprie preferenze.

Pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata è dedicata a un’avvincente escursione in jeep all’interno del Parco Nazionale di Yala, istituito nel 1938 e oggi uno dei più rinomati del Paese. Esteso su un’area di circa 980 km², il parco ospita una straordinaria varietà di fauna selvatica, tra cui elefanti, leopardi — per cui è particolarmente celebre —, bufali, coccodrilli e numerose specie di uccelli acquatici.

Al termine del safari, partenza per Galle (circa 180 km, 4 ore di viaggio), costeggiando la splendida fascia litoranea dell’estremo sud dell’isola. Durante il trasferimento, è prevista la visita dello storico Galle Dutch Fort, un’imponente cittadella fortificata affacciata sull’Oceano Indiano.

Conosciuta fin dal V secolo d.C. dai grandi navigatori come uno dei porti più importanti dell’Oriente, Galle fu descritta nel 1344 da Ibn Battuta. I portoghesi vi approdarono nel 1505 e, nel 1588, posero le basi della fortificazione. Nel secolo successivo, furono gli olandesi a trasformarla in un raffinato avamposto commerciale, impreziosendola con bastioni, eleganti palazzi, giardini e dimore coloniali. Oggi è considerata uno degli esempi meglio conservati di città fortificata con influenze architettoniche sia orientali sia occidentali.

Passeggiando tra i suoi bastioni, si possono ammirare edifici storici di rilievo come l’Historical Mansion, il Palazzo di Giustizia, il Museo Navale, la Chiesa Riformata Olandese del 1755 e l’iconico Hotel Amangalla, oltre a numerose case coloniali color pastello, boutique d’antiquariato, caffè con terrazze e rigogliosi giardini.

Arrivo a Galle e sistemazione in hotel nelle camere riservate.
Pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Negombo (circa 130 km – 2 ore e mezza di viaggio), pittoresco villaggio di pescatori situato a nord di Colombo e caratterizzato da un suggestivo intreccio di canali, retaggio della presenza olandese.

All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione per il relax oppure per partecipare ad attività facoltative (vedi dettaglio programma).

Pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Colombo/Negombo in tempo utile — almeno tre ore prima della partenza — per il volo di rientro in Italia con voli di linea.

Contatto Veloce

Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !

CONTATTACI

per maggiori informazioni / preventivo su questo tour









    I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità

    Il costo comprende

    Il costo non comprende

    Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?

    • Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
    • Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
    • Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
    • Servizi Premium e Cura del Viaggiatore

    CONTATTACI

    per maggiori informazioni su questo tour









       

      Da Non Perdere

      INDEOR One

      Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!

      Esplora i nostri itinerari nell'India del Sud

      Scegliete tra più di 100 idee di tour!

      Torna in alto