Aggiungi i vostri amici al vostro gruppo e ottenete ulteriori sconti. 

SRI LANKA DI LUCE: SPECIALE PASQUA

- 11 Giorni -

Un viaggio completo nello Sri Lanka tra natura selvaggia, siti archeologici millenari e atmosfere coloniali, dal safari a Yala alle piantagioni di tè.
Tra spiritualità, cultura e paesaggi mozzafiato, l’isola svela la sua anima più autentica e affascinante.

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

DURATA

11 Giorni

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

CITTÀ D'INIZIO TOUR

Colombo

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

CITTÀ FINALE DEL TOUR

Negombo

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

TIPO DI TOUR

Tour privati, di gruppo e a tema

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

LINGUE

Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo...

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

LIVELLO DI FITNESS

Moderato

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

STAGIONE IDEALE

Tutto l'anno

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

NUMERO IDEALE DI PARTECIPANTI

02, 04, 06, 08 ...

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

PIANO PASTI

In base alle scelte personali

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

SISTEMAZIONI

Alberghi 3 - 5 Stelle, Boutique, Homestay

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

TRASPORTO

Veicolo privato a disposizione

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

ASSISTENZA AI VIAGGIATORI

24 x 7

In quanti luoghi al mondo è possibile vivere un'emozionante avventura in safari, rilassarsi su spiagge dorate e ammirare antichi monumenti avvolti dalla giungla tropicale? Lo Sri Lanka è tutto questo e molto di più: un’isola rigogliosa, dominata da montagne imponenti che si ergono sopra le foreste pluviali. Tra le sue celebri piantagioni di tè, si aprono parchi nazionali dove è possibile incontrare leopardi, elefanti, bufali, coccodrilli e uccelli dai colori sgargianti, in un autentico paradiso naturale.

Conosciuto fin dall’epoca romana e celebrato per la sua bellezza, lo Sri Lanka – la “risplendente” – è stato crocevia di civiltà, religioni e culture. A testimoniarlo sono i suoi innumerevoli tesori: l’antica Anuradhapura, la spettacolare rocca di Sigiriya, il veneratissimo Tempio della Reliquia del Dente a Kandy, gli imponenti monasteri di Polonnaruwa affacciati sul bacino del “mare di Parakramabahu”, il Tempio rupestre di Dambulla e la cittadella coloniale fortificata di Galle. Sono luoghi in grado di incantare ogni viaggiatore curioso, lontani dalle mete turistiche più convenzionali.

Questo viaggio è un’autentica immersione nella storia, cultura e arte dello Sri Lanka, con particolare attenzione ai siti che raccontano la grandezza della civiltà cingalese: da Dambulla a Sigiriya, da Anuradhapura a Polonnaruwa, senza dimenticare Kandy e la regione montuosa del tè, dove cultura e paesaggio si fondono in armonia.

Anche la natura sarà protagonista, con momenti indimenticabili come il jeep safari nel Parco Nazionale di Yala, un’esperienza a stretto contatto con la fauna selvatica. E nel viaggio di rientro verso Negombo, ci attenderà una sosta nella suggestiva Galle, gioiello architettonico di epoca coloniale.
Un’esperienza che incanta, arricchisce e resta impressa per sempre.

PUNTI SALIENTI DEL VIAGGIO

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua  Esplorazione dei grandi siti archeologici singalesi, tra cui Dambulla, Anuradhapura, Polonnaruwa e la rocca di Sigiriya.

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua  Viaggio in treno panoramico tra le piantagioni di tè della Hill Country fino a Nuwara Eliya.

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua  Safari emozionante nel Parco Nazionale di Yala, alla scoperta di leopardi, elefanti e fauna tropicale.

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua  Immersione nella spiritualità buddhista con la visita al Tempio del Dente a Kandy e al sacro albero di Bodhi.

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua  Passeggiata tra le mura coloniali e le botteghe storiche della pittoresca città di Galle.

 

Full Day Kumbalanghi Village Tour - Lokal Stories by INDEOR
Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

Sri Lanka di Luce: Speciale Pasqua

volo internazionale dall'Italia/Europa a Colombo.

Arrivo all'aeroporto di Colombo/Negombo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con il nostro personale locale, riconoscibile dal cartello "Indeor" nella sala arrivi.
Trasferimento in hotel e check-in nelle camere prenotate con check-in anticipato incluso, per un meritato riposo dopo il volo internazionale.

Nel corso della giornata, visita guidata di Colombo, città dalla storia millenaria, già nota ai mercanti romani, cinesi e arabi oltre 2000 anni fa. Durante il XVI secolo, sotto il dominio portoghese, Colombo conobbe un’epoca di grande prosperità grazie al suo porto, da cui partivano bastimenti carichi di spezie diretti verso l’Europa. Successivamente, nel XVII secolo, gli olandesi la resero capitale delle province della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, mentre gli inglesi ne trasformarono profondamente l’assetto urbano, contribuendo a farla diventare il celebre “giardino d’Oriente”.

Rientro in hotel al termine delle visite.
Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel.
Partenza via strada per Dambulla (circa 170 km – 4 ore).

Durante il tragitto, sosta per la visita del celebre complesso rupestre di Dambulla, uno dei più affascinanti siti archeologici dello Sri Lanka. Abitato da eremiti fin dai tempi più antichi, il santuario fu ampliato dal re Valagamba di Anuradhapura, che qui trovò rifugio per 14 anni durante il suo esilio nel II secolo a.C.

Le cinque grotte, incastonate nel fianco della montagna e raccordate da un’unica facciata, custodiscono un’incredibile collezione di statue del Buddha, raffigurato in varie pose. Le pareti e i soffitti sono decorati con splendidi affreschi risalenti prevalentemente ai secoli XVIII e XIX, che riproducono le tappezzerie e i motivi ornamentali tipici di quell’epoca.

Pranzo in ristorante locale durante l’escursione.
Proseguimento per l’hotel e sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel.
Partenza per l’escursione ad Anuradhapura (circa 80 km – 2 ore), antica capitale e cuore pulsante dell’arte e della spiritualità singalese per oltre un millennio, oggi sito UNESCO. Fondata tra il V e il IV secolo a.C., fu la prima capitale buddhista dello Sri Lanka e rimase un importante centro religioso e politico fino al X secolo, quando fu invasa dai Tamil e successivamente risucchiata dalla giungla tropicale.

Durante la visita si esploreranno le magnifiche rovine della città sacra, tra cui i complessi monastici dominati dai dagoba, enormi reliquiari in mattoni che si stagliano tra gli alberi. Tappa d’obbligo è il Tempio della Maha Bodhi, che custodisce il sacro albero Bo, germogliato da un ramo del ficus di Bodhgaya (India), sotto cui il Buddha raggiunse l’illuminazione.

Si proseguirà con il suggestivo Brazen Palace, un tempo coperto da un tetto di rame, e le 160 colonne superstiti, e con lo stupa di Thuparama, il più antico dell’isola. Nelle vicinanze si ammira anche la celebre statua del Samadhi Buddha, icona di profonda serenità.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio, visita al sito archeologico di Mihintale, immerso nella giungla ai margini della città. Questo luogo mistico è ritenuto la culla del buddhismo singalese: secondo la tradizione, nel III secolo a.C. il monaco Mahinda, figlio dell’imperatore Ashoka, apparve su una delle colline per diffondere gli insegnamenti del Buddha. Il sito conserva stupa, scale scavate nella roccia e resti di antichi monasteri.

Al termine delle visite, rientro in hotel a Dambulla.
Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la giornata sarà interamente dedicata alla scoperta di Polonnaruwa, situata a circa 65 km di distanza (circa un’ora di viaggio). Antica capitale dello Sri Lanka dall’XI al XIV secolo, Polonnaruwa rappresenta uno straordinario esempio di architettura civile e religiosa singalese. Quando Anuradhapura fu invasa dagli eserciti indiani all’inizio dell’XI secolo, il centro del potere venne trasferito qui. La città, fortificata e ben organizzata, ospita maestose rovine: un imponente palazzo reale, padiglioni, grandi monasteri e templi sia buddhisti che induisti, tutti immersi in un paesaggio armonioso di parchi, giardini e bacini d’acqua. L’ingegnoso sistema d’irrigazione, alimentato dal vasto bacino artificiale Parakrama Samudra – il “mare di Parakrama” – garantiva un’efficiente distribuzione dell’acqua. Il sito archeologico si sviluppa intorno al Palazzo Reale del re Parakramabahu, ma il cuore spirituale è il Quadrangolo, che custodisce la sala delle reliquie del Buddha e diversi templi induisti. Dopo il pranzo in un ristorante locale, si proseguirà con la visita del Museo Archeologico di Polonnaruwa, che espone numerosi reperti di grande interesse. Al termine, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata all’escursione alla celebre rocca di Sigiriya, una spettacolare fortezza scavata nel granito rosso, conosciuta anche come “la rocca del leone” per via dell’ingresso monumentale della cittadella, incastonato tra le zampe scolpite di un enorme leone. Questa imponente formazione rocciosa si eleva per circa 200 metri con pareti a strapiombo immerse nella vegetazione. Realizzata nel V secolo d.C. dal re Kasyapa, la cittadella è preceduta da giardini, padiglioni e grotte che conducono alla base del massiccio. A metà della salita si trova la suggestiva “piattaforma del leone”, celebre per i suoi affreschi raffiguranti dee e fanciulle ornate di gioielli: immagini straordinarie che testimoniano l’abilità artistica dei pittori dell’epoca. Proseguendo su una lunga scalinata di ferro si giunge infine alla sommità, dove si trovano le rovine della cittadella e antichi bacini, da cui si gode una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Al termine della visita, partenza verso sud in direzione Kandy (circa 90 km, 3 ore). Lungo il tragitto, sosta a Matale per esplorare un giardino di spezie immerso nella foresta tropicale e scoprire le essenze aromatiche dell’isola. Pranzo in ristorante locale, quindi arrivo a Kandy e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, si partirà con un treno locale in direzione della regione collinare di Nuwara Eliya (circa 90 km, 3 ore di viaggio fino alla stazione di Nanu Oya). Il percorso attraversa villaggi pittoreschi, rigogliosi giardini di spezie e vaste piantagioni di tè, regalando scorci autentici e suggestivi. La ferrovia della “Hill Country” è considerata una delle tratte ferroviarie più affascinanti dell’Asia, snodandosi tra i monti e offrendo vedute spettacolari sulle raccoglitrici di tè, vestite con colorati saree, immerse nel verde brillante delle piantagioni. All’arrivo a Nuwara Eliya, conosciuta come la “piccola Inghilterra” per il suo clima fresco e le architetture coloniali, è prevista la visita a una piantagione di tè per scoprire i segreti della produzione del rinomato Ceylon Tea. Al termine della visita, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, si partirà per un lungo trasferimento verso il Parco Nazionale di Yala, situato a circa 180 km di distanza, con un tempo di percorrenza stimato di circa 6 ore. Durante il tragitto, è prevista una sosta alle spettacolari Ravana Falls, una delle cascate più affascinanti dello Sri Lanka, che si getta da un’altezza di ben 325 metri, immersa in un paesaggio rigoglioso. All’arrivo a Yala, sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel e tempo libero a disposizione per rilassarsi o esplorare i dintorni. Cena e pernottamento in hotel.

Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata a un’emozionante escursione in jeep nel Parco Nazionale di Yala, istituito nel 1938 e considerato uno dei più importanti dell’isola. Con i suoi 980 km² di estensione, il parco ospita una straordinaria varietà di fauna selvatica, tra cui elefanti, leopardi, coccodrilli e numerosi uccelli acquatici. Al termine del safari, si proseguirà verso la città coloniale di Galle, situata a circa 200 km di distanza, lungo la pittoresca costa meridionale dello Sri Lanka. Durante il trasferimento, si avrà l’opportunità di osservare i famosi pescatori su palafitta, gli “stilt fishermen”, che con equilibrio e pazienza attendono il pesce appollaiati su travi sospese sopra il mare, in una scena tipica e affascinante della tradizione locale. Arrivo a Galle, sistemazione in hotel nelle camere riservate e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, la giornata inizia con la visita di Galle, affascinante città coloniale affacciata sull’Oceano Indiano, conosciuta fin dal V secolo d.C. come uno dei più importanti porti del Levante e descritta nel 1344 dal celebre viaggiatore Ibn Battuta. I portoghesi vi approdarono nel 1505 e, nel 1588, diedero inizio alla costruzione della maestosa fortezza, le cui mura e bastioni sono tuttora ben conservati. Sotto la dominazione olandese, tra il XVI e il XIX secolo, Galle divenne un nodo strategico per i traffici commerciali in Asia e il forte fu ulteriormente arricchito con architetture che fondono armoniosamente influenze orientali e occidentali. La città vecchia, racchiusa tra i bastioni, ospita edifici storici di grande interesse come l’Historical Mansion, la piazza della Corte di Giustizia, il Museo Navale, la Chiesa Riformata Olandese del 1755, lo storico Hotel Amangalla, oltre a case coloniali colorate, botteghe d’antiquariato, caffè e giardini. Al termine delle visite, si parte alla volta di Negombo (160 km, circa 3 ore di viaggio). All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Trasferimento all'aeroporto di Colombo/Negombo in orario utile, almeno tre ore prima della partenza.

Contatto Veloce

Se siete interessati, ricordatevi di chiederci quali sono le estensioni che si possono fare insieme a questo itinerario !

CONTATTACI

per maggiori informazioni / preventivo su questo tour









    I voli possono essere inclusi nel tour, previa intesa reciproca e soggetti a disponibilità

    Il costo comprende

    Il costo non comprende

    Perché dovreste fare una vacanza con INDEOR?

    • Esperti Locali Parlante Italiano al vostro Supporto 24/7
    • Prezzi Imbattibili in Tutta Italia!
    • Esperienze su Misura in base alle Preferenze e al Budget dei Viaggiatori.
    • Servizi Premium e Cura del Viaggiatore

    CONTATTACI

    per maggiori informazioni su questo tour









       

      Da Non Perdere

      INDEOR One

      Partenze fisse in PICCOLI gruppi, con attività ed esperienze complete e una guida locale esperta che viaggia insieme!

      Esplora i nostri itinerari nell'India del Sud

      Scegliete tra più di 100 idee di tour!

      Torna in alto